Marketing e branding per distinguerti durante gli eventi all’aperto

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Gli eventi all’aperto, come le fiere dell’artigianato e i mercati agricoli, sono luoghi ideali per creare legami importanti, attirare nuovi clienti e generare interesse nei confronti della tua azienda. Per ottenere tutto ciò, però, devi prima farti notare. Scorte di prodotti per il marketing adatti agli eventi all’aperto (striscioni e poster), materiale promozionale (volantini)… Assicurati di avere tutto il necessario per distinguerti dalla concorrenza. In questo articolo, ti mostriamo di cosa hai bisogno per farti notare durante gli eventi.

3 modi per farti notare al tuo prossimo evento:

  1. Attira l’attenzione da lontano.
  2. Suscita interesse da vicino.
  3. Lascia il segno.

1. Attira l’attenzione da lontano

Quando si realizzano articoli su larga scala per il tuo stand per eventi all’aperto, occorre usare un design semplice. Durante gli eventi è facile che la gente si distragga e si senta sopraffatta. Il tuo obiettivo, però, è quello di attirare l’attenzione. Il modo migliore per distinguersi dalla massa è quello di fornire informazioni chiare, mirate e facili da leggere a colpo d’occhio. Invita i clienti a dirigersi verso il tuo stand usando striscioni, volantini o bandiere accattivanti. Per un risultato ottimale, scegli degli striscioni di grandi dimensioni dall’aspetto nitido e semplice, e inserisci solo il tuo nome e il logo aziendale. Scegli un carattere primario e usa solo qualche colore chiave. La Piccola Ape ha optato per il nero e il giallo: due colori ad alto contrasto che si integrano al marchio e sono facili da vedere e leggere.

Suggerimento VistaPrint

Dal primo momento in cui viene visto, il logo deve comunicare ai potenziali clienti di cosa si occupa la tua azienda. Se hai bisogno di aiuto per creare un logo per la tua piccola impresa, gli esperti di 99designs di Vista sono pronti ad assisterti.

2. Suscita interesse da vicino

Quando le persone si avvicinano al tuo tavolo, è importante che l’allestimento sia curato, professionale e accessibile. Il modo in cui ti presenti visivamente è una parte importante del branding per eventi all’aperto: usa gli stessi colori e modelli e includi il logo in tutti gli articoli, così da mettere in mostra il tuo marchio ovunque. Abbellisci il tavolo con una tovaglia personalizzata o un runner e indossa una maglietta o un cappellino, tutti con il tuo marchio. Esporre articoli abbinati contribuisce molto a rendere la tua azienda memorabile. Inoltre, tieni a portata di mano un po’ di cartoline e volantini per fornire ai clienti più informazioni su di te. E se poi non acquistano nulla? Poco importa: andranno via portando con sé qualcosa su cui ci sono il tuo nome e il tuo marchio… e si ricorderanno di te.

Suggerimento VistaPrint

A seconda delle dimensioni dell’evento, amplifica la tua visibilità attaccando qualche volantino all’ingresso o nelle bacheche nei dintorni. Oltre alle informazioni sui prodotti o servizi che offri, includi anche il numero e la posizione del tuo stand, in modo da incoraggiare i clienti a venirti a trovare.

3. Lascia il segno

Dopo l’evento, i clienti si allontanano. Quello è il momento giusto per rendere il tuo marchio memorabile. Come? Con un packaging curato. Innanzitutto, esibisci il tuo marchio sul packaging (ad esempio, attacca un adesivo su barattoli, scatole o borse). Prepara l’ordine, inseriscilo in una borsa con il tuo logo e aggiungici un biglietto da visita. Oltre a conferire professionalità e credibilità alla tua azienda, aggiungere il marchio alla tua merce ti renderà memorabile anche quando i clienti saranno tornati a casa.

Il look completo

Scopriamo tutti gli articoli abbinati dello stand della Piccola Ape.

1. Biglietti da visita. Offri ai clienti un souvenir della tua azienda.

2. Magliette. Una maglietta con logo conferisce credibilità alla tua impresa.

3. Borse di carta. Trasforma un packaging ordinario in una confezione promozionale.

4. Striscioni microforati. La Piccola Ape attira l’attenzione da lontano con uno striscione accattivante.

5. Adesivi su foglio. Con un adesivo, aggiungi facilmente il tuo marchio al packaging.

6. Adesivi singoli. Offri ai clienti un souvenir adesivo della tua azienda.

7. Volantini. Spargi la voce con i volantini.

8. Cartoline promozionali. Spargi la voce con le cartoline promozionali.


La designer

Hilda Mastropietro di 99designs di Vista ha creato il logo di La Piccola Ape ispirandosi al nome dell’azienda e alla richiesta di un design moderno e minimalista. “Quando ho letto il nome, ho pensato subito a qualcosa di piccolo, bello e delicato, ai colori accesi e al miele. Per dare dinamicità al logo, ho aggiunto un po’ di movimento con delle linee tratteggiate.”

Se vuoi collaborare con Hilda per creare l’immagine della tua piccola impresa o di un evento all’aperto, dai un’occhiata al suo portfolio.