Prepara la tua attività per il frenetico periodo delle Feste
Da uno a dieci, come valuteresti la tua preparazione per la frenetica stagione natalizia in arrivo?
Durante le Feste abbiamo sempre tutti molto da fare, sia a livello personale che professionale. Perciò è fondamentale pianificare le strategie di marketing natalizio in modo da sfruttare al massimo questo periodo di maggiori acquisti.
Per aiutarti ad affrontare tutti questi impegni e consentirti di creare legami importanti con i clienti, abbiamo stilato un elenco di venti idee pratiche di marketing.
Ottobre
- Crea un piano dettagliato per le Feste. Se ti prepari e pianifichi in modo attento e con anticipo, riuscirai a sottrarti alla frenesia e a goderti il vero clima natalizio, senza brutte sorprese.
- Crea un budget per le Feste. Deve essere realistico e dovrai rispettarlo.
- Lasciati ispirare. Scopri cosa fanno le altre attività durante la stagione natalizia dando un’occhiata a Pinterest, agli annunci pubblicitari su Facebook o partecipando a una discussione per raccogliere notizie e dettagli utili.
- Fai qualche ricerca di mercato. Che cosa cercano i tuoi clienti per la stagione natalizia? Come risponderai alle loro esigenze?
- Fai l’inventario. Il fervore natalizio è più vicino di quanto tu creda. Fai scorta degli articoli stagionali più richiesti e mettili in ordine.
- Programma le offerte per il Black Friday o il Cyber Monday. Quali offerte saranno disponibili? Quando verrà lanciata ciascuna offerta? Come pubblicizzerai le offerte?
- Ordina subito il materiale per il marketing che ti occorre. Questo è il momento giusto per acquistare i materiali promozionali per il Black Friday o il Cyber Monday. Includi prodotti per il marketing come striscioni pubblicitari, cartoline promozionali, volantini, poster, pannelli sandwich e qualunque altro articolo che ti permetterà di raggiungere i potenziali clienti.
Novembre
- Addobba il tuo negozio o sito web per le Feste. Se hai un negozio fisico, perché non ospitare un evento, decorare la vetrina e riprodurre musica a tema? Se hai un sito web, aggiorna la grafica (restando però in linea con l’immagine del tuo marchio) per coinvolgere i tuoi clienti nel clima festivo.
- Organizza un evento. Proponi offerte speciali, svendite o altri eventi straordinari per attrarre la clientela.
- Ordina i biglietti d’auguri in anticipo. E non ti dimenticare di clienti e dipendenti: è facile tralasciare qualcuno.
- Ordina biglietti di ringraziamento o piccoli regali come tazze, calendari o articoli personalizzati con il tuo logo. Il periodo delle Feste è un buon momento per ringraziare clienti e dipendenti e per rinsaldare i rapporti in vista di un nuovo anno di collaborazioni.
- Organizza una svendita per il Black Friday. È un giorno molto importante per attrarre i clienti con sconti chiari e interessanti che li coinvolgeranno e li stupiranno.
- Appendi poster e striscioni pubblicitari. Annuncia l’evento per attrarre passanti e clienti regolari.
Dicembre
- Registra e analizza i risultati delle vendite del Black Friday e del Cyber Monday. Prendi nota degli aspetti che hanno funzionato e di quelli da modificare, così da avere dati fruibili da consultare in vista della stagione natalizia del prossimo anno.
- Invia biglietti d’auguri ai tuoi clienti. Potresti includere dei biglietti d’auguri in tutti gli ordini spediti a novembre e dicembre.
- Ringrazia clienti e dipendenti. Invia biglietti di ringraziamento o piccoli regali personalizzati con il tuo logo per ricordare alla clientela della tua attività. Per trovare altri spunti da cui trarre ispirazione, leggi questo articolo sulle idee regalo per dipendenti e clienti.
- Prendi in considerazione l’idea di rinnovarti. Anno nuovo, nuova immagine… È il periodo giusto per reinventare la tua identità visiva.
- Rifletti su quali aspetti potresti migliorare nell’anno nuovo. Hai ordinato una quantità eccessiva di un articolo che pensavi sarebbe andato a ruba? Hai esaurito articoli di base come le borse con logo a metà della stagione natalizia? Impara dai tuoi errori e aggiungi la soluzione alla checklist per l’anno prossimo.
- Valuta la frequenza dei clienti durante le Feste. La situazione era tranquilla in mattinata e complicata il pomeriggio? Se riesci a capire quali sono i momenti di maggiore e minore affluenza, potrai organizzare i turni del personale in maniera efficiente per il prossimo anno.
- Preparati per iniziare l’anno a gennaio. Potresti dover fare l’inventario o creare un calendario con le date più importanti, come le vacanze del personale e le promozioni stagionali. Se prepari un piano, potrai iniziare il nuovo anno con tranquillità dopo un meritato riposo durante le Feste.
Ringraziare i clienti, promuovere un numero maggiore di visite in negozio o sperimentare con diverse strategie di marketing: tutto ciò che decidi di fare quest’anno sarà un riferimento per la stagione dell’anno prossimo. Appena hai tempo, scrivi degli appunti da cui prendere ispirazione più avanti. Con così tante cose da fare, è facile dimenticarsi di qualche particolare essenziale che ti aiuterà a migliorare in futuro. E, forse la cosa più importante in assoluto, goditi un meritato riposo dopo la frenetica stagione natalizia.