Le etichette personalizzate offrono un modo davvero conveniente di aggiungere personalità e professionalità ai tuoi prodotti, al tuo packaging e a molto altro. Ma con così tante dimensioni, forme e finiture disponibili, come fare per decidere quale sia l’opzione migliore per il tuo brand? Abbiamo creato una comoda checklist per aiutarti a decidere qual è l’etichetta che fa per te.
La tua checklist per il design di etichette:
- Decidi cosa mettere sull’etichetta.
- Scegli le dimensioni dell’etichetta.
- Seleziona una forma.
- Scegli il materiale o la finitura adatti.
- Pensa a quante etichette vuoi.
Cosa metto sulla mia etichetta?
Prima di iniziare con il design della tua etichetta dovrai pensare a quali informazioni vuoi includere. Pensa all’uso che ne farai: l’etichetta serve per un prodotto? Per aggiungere il tuo brand al packaging? O per spedire dei pacchi? A seconda dell’uso dovrai adattare le informazioni da includere.
Etichette per prodotti
Se aggiungerai l’etichetta ai prodotti che vendi, ti consigliamo di aggiungere il logo e le informazioni relative ai prodotti. Queste comprendono il nome del prodotto e qualsiasi altra informazione che potrebbe essere d’aiuto al cliente, come gli ingredienti, il gusto o come utilizzare il prodotto.
Suggerimento Vistaprint
Vuoi mettere in evidenza una caratteristica speciale di alcuni prodotti oppure mettere un avviso riguardo a uno dei tuoi articoli? Utilizza gli adesivi per sottolineare la presenza di determinati ingredienti e allergeni o per far notare se i tuoi prodotti sono naturali o creati localmente.
Etichette per il packaging
Per aggiungere il tocco finale giusto al tuo packaging cerca di creare un design semplice, che abbia solo il logo o il nome dell’azienda. Assicurati che queste etichette siano coordinate con il resto del packaging: rafforzerai l’identità del tuo brand e i tuoi prodotti avranno un aspetto coerente e solido.
Etichette postali
Includi nelle etichette da aggiungere alla posta in uscita il tuo logo e l’indirizzo della tua azienda. In questo modo potrai aggiungere un tocco del tuo brand ai tuoi pacchi prima che vengano apposti timbro ed etichetta del fornitore della spedizione.
Quali dimensioni scelgo?
Le dimensioni della tua etichetta dipenderanno dall’uso che ne farai. Per il packaging e per le spedizioni è opportuno usare etichette di dimensioni ridotte per aggiungere semplicemente una rifinitura a piccoli colli e oggetti. Le etichette per indirizzi sono delle dimensioni perfette per essere apposte su una busta e mostrare l’indirizzo e il logo della tua azienda in modo ordinato e professionale.
Se invece stai cercando di creare delle etichette per prodotti, probabilmente avrai bisogno di qualcosa di un po’ più grande per far sì che i clienti possano leggerle senza problemi, anche se questo dipenderà dalle dimensioni del prodotto. Un’etichetta che sta bene su una bottiglia di crema non lo starà altrettanto su un barattolino di spezie!
Ti consigliamo di misurare il contenitore dei tuoi prodotti per decidere qual è l’opzione che sta meglio. A seconda del design potresti anche volere un’etichetta più grande o più piccola. Se hai un logo più grande o devi includere parecchie informazioni, tienilo presente quando scegli le dimensioni per le tue etichette.
Quale forma scelgo?
La forma delle tue etichette deve essere adatta allo scopo che ne farai e al tuo marchio. Le forme quadrate e rettangolari in genere offrono più spazio, ma dovresti piuttosto pensare a cosa sta meglio con il tuo logo e il tuo design. In alcuni casi, una forma circolare od ovale sarà molto più adatta all’estetica del brand rispetto a un tradizionale rettangolo. In altri casi, i bordi squadrati saranno la soluzione ottimale.
Se vuoi farti notare e proporre qualcosa di più sorprendente, la creazione di una forma personalizzata per la tua etichetta potrebbe essere l’opzione migliore. Le nostre etichette personalizzate in bobina possono essere realizzata in qualsiasi forma tu desideri e saranno quindi uniche per te e per il tuo marchio.
Quale finitura scelgo?
Quando progetti la tua etichetta devi scegliere un materiale e una finitura. Entrambi avranno un impatto sull’aspetto della tua etichetta. Oltre a pensare cosa potrebbe essere più adatto per il tuo brand, ci sono altre considerazioni da fare quando scegli una finitura.
La tua etichetta deve essere idrorepellente?
Se devi etichettare dei prodotti che potrebbero entrare in contatto con l’acqua o che vanno conservati in un congelatore o in un freezer, scegli delle etichette di plastica. Questo materiale è perfetto per prodotti da bagno e da corpo e si attacca bene a superfici curve come quelle di bottiglie e barattoli.
Le tue etichette verranno apposte a una superficie asciutta?
Le etichette in carta sono perfette per diversi tipi di superfici asciutte e se non hai bisogno di etichette resistenti all’acqua. Si tratta poi di un’opzione davvero conveniente per packaging come borse e scatole in carta.
Di che tipo di estetica hai bisogno?
Se ti piacciono le etichette che consentono di mostrare il prodotto, scegline una trasparente. Quest’opzione è perfetta per contenitori in vetro o in plastica se vuoi che i tuoi clienti vedano il contenuto. Vuoi aggiungere un tocco di classe? Una finitura a rilievo metallico in oro o argento dona un aspetto sofisticato ed elegante ai prodotti e al packaging. Quest’opzione è perfetta per regali o prodotti gourmet.
Quante etichette ordinare?
Ora hai ben chiaro il design per le tue etichette e sai come vuoi che sia il loro aspetto. Prima di creare, devi pensare a un ultimo punto: la quantità. A seconda dell’uso potresti aver bisogno di diversi formati.
Etichette in foglio
Se ritieni di aver bisogno di quantità basse di etichette, l’opzione in foglio è ottima ed economica. Le etichette vengono stampate su fogli A4 in diverse dimensioni e forme. È un’opzione perfetta se sei agli inizi.
Etichette in bobina
Se hai bisogno di grandi volumi, le etichette in bobina fanno al caso tuo. Le riceverai arrotolate attorno a un tubo e sono davvero facili da conservare. Questa possibilità di consente di risparmiare e offre più opzioni per quanto riguarda la forma.
Adesivi singoli
Se ti servono degli adesivi per omaggi ed eventi, gli adesivi singolo fanno per te. Disponibili in grandi quantità, questi adesivi sono ideali per le fiere e per essere regalati ai clienti.
3 consigli per il design di etichette
- Pensa alla forma dell’immagine o della stampa che stai usando quando devi scegliere la forma dell’etichetta.
- Usa caratteri grandi e poco testo per far sì che l’etichetta sia ben leggibile.
- Concentrati su un singolo elemento che attiri l’attenzione, come il tuo logo, una promozione speciale o una caratteristica particolare del prodotto. Ricorda che le persone potrebbero trovarsi davanti uno scaffale pieno di prodotti: i tuoi dovranno risaltare.