STORIE DI MARKETING
Buoni propositi in ambito redesign: un nuovo look per trasformare un marchio
Tempo di lettura stimato: 6 minuti
L’anno nuovo porta nuove opportunità per tutti… soprattutto per i piccoli impresari. Jack Eller, proprietario e designer di Jack Eller Studio, è pronto per portare il proprio marchio a un livello superiore. Grazie alla recente riprogettazione del proprio logo, eseguita da 99designs di Vista, è pronto a conquistare il nuovo anno e a sfoggiare il nuovo branding nei suoi prodotti per il marketing preferiti. Abbiamo parlato con Jack per saperne di più sulla sua carriera, sui suoi progetti come impresario e sul futuro, ma anche sugli strumenti di marketing che a suo parere non devono mai mancare.
Rompere gli schemi
Jack ha iniziato ad appassionarsi ai gioielli sette anni fa, quando lavorava in una gioielleria. “Il negozio in cui lavoravo crea gioielli personalizzati fuori dal comune per atleti e rapper ed è totalmente diverso dal tipo di attività che svolgo io. Tuttavia, mi ha concesso di entrare in questo mondo: è stata la mia prima esperienza di gioielleria.”
Dopo aver trascorso diversi anni in negozi di lusso, Jack ha iniziato a lavorare con piccoli designer di gioielli nelle loro case o studi per dare un’occhiata al settore della gioielleria più da vicino. Si è iscritto alle lezioni per imparare a creare gioielli del Barnsdall Art Park e ha aperto la sua attività, Jack Eller Studio, due anni fa.
“Ho potuto constatare che in America c’è stata una maggiore apertura verso gli uomini artisti omosessuali. Stavo cercando di fare qualcosa di creativo che potesse anche darmi la possibilità di mantenermi… sono poi sprofondato in un buco nero nel corso della pandemia e sto iniziando ora a uscirne.”
La prima collezione di Jack, “West”, si ispira al suo trasferimento dalla East Coast alla West Coast, avvenuto all’età di 21 anni. “Ora ho 28 anni e prima di fare questo passo mi sentivo perso. “West” è la rappresentazione di ciò che quel viaggio è stato per me.
“Ricordo che prima del lancio della mia attività, Jack Eller Studio, pensavo che se questa linea non avesse funzionato, se non avesse avuto il successo che speravo… non avrei saputo cosa fare. Ma nonostante tutto, bisogna continuare a combattere. Credo che quando inizia a mostrare questo tipo di attitudine al mondo, poi tutto inizia a funzionare da sé.”
Lo stile di vita da artista è tutto nuovo per Jack. “Non sono certo cresciuto vicino ad artisti. I miei genitori vivevano una vita normale, con un lavoro dalle 9 alle 5, per cui si svegliavano ogni giorno, avevano una famiglia, insomma tutto qui. Questo stile di vita è totalmente nuovo per me.”
La sua attività di gioielleria sta attualmente venendo portata avanti assieme a un altro lavoro. Jack sostiene che ci vuole davvero molta costanza per far andare tutto e continua a lavorare a progetti creativi e di web marketing per favorire il proprio marchio e creare nuove collezioni.

Una riprogettazione del logo dalle mille sfaccettature
Jack ha decisamente un grande occhio in fatto di design e ha studiato per diventare grafico, quindi sa perfettamente quanto il design sia importante per un marchio. È stato lui stesso a creare il proprio logo e quando ha desiderato una versione più professionale, ha chiesto una sovvenzione attraverso 99designs di Vista.
Il contest creativo indetto da 99designs è anch’esso stato un’esperienza nuova per Jack. “Le persone inviavano tantissime idee ed è stato strano trovarsi dalla parte opposta a quelle in cui solitamente mi ero trovato. Tantissimi incredibili artisti sono arrivati tra i finalisti ed è stato davvero difficile scegliere.”
Soprattutto perché aveva già un’idea di come voleva il suo logo. “Avevo progettato un logo che assomigliava a un liquido color argento che si scioglieva e così volevo che fosse il logo finale. Il mio era un po’ da principiante.”
Ha poi trovato una designer, EMWDesigns, che è riuscita a dar forma alla sua idea e ha inoltre creato diverse forme particolari che Jack avrebbe potuto utilizzare in diversi modi. “È stata così gentile. Mi ha davvero ascoltato e ha concretizzato anche lei la sua visione. A un certo punto ho pensato che forse potevamo far sì che le lettere “JE” sembrassero una farfalla, quasi a simboleggiare una metamorfosi. Abbiamo esaminato così tanti concetti. Alla fine è arrivata a un risultato così perfetto, in cui si vedono le iniziali ma si tratta al contempo di forme astratte per chi vuole vederle diversamente.
“La designer ha anche aggiunto delle altre versioni, una in rosa e poi un colore particolare richiesto da me. Sono state una sorpresa e non vedo l’ora di usarle per degli annunci pubblicitari esclusivi o per i packaging.”
Suggerimento VistaPrint
Se il tuo logo ha bisogno di un rinnovamento, cerca un designer con cui collaborare su 99designs di Vista. Aiuterà te e la tua impresa a farvi notare il prossimo anno (e oltre).
Dopo la riprogettazione, Jack ha avuto il feedback dei clienti e delle persone attorno a lui. “Tantissime persone mi hanno fatto avere i loro commenti sul nuovo logo e branding e sono stati molto colpiti. ‘Wow Jack, allora è davvero qualcosa di ufficiale’. Sentirsi dire questo è così incoraggiante!”
Quando ha descritto il suo nuovo logo, le prime parole che gli sono venute in mente sono state “ufficiale” e “semplice”. “Sono così contento quando guardo il mio sito web e ci vedo il mio logo. Penso che sto andando davvero nella direzione giusta. Questo nuovo look ha arricchito il valore della mia azienda e le ha conferito un’immagine rinnovata e professionale.”

Le storie di marketing di Jack
Quando abbiamo chiesto a Jack quali sono gli strumenti di marketing che non devono mai mancare, ha subito citato i social network. “Senza i social, sarei ancora uno sconosciuto. Praticamente si tratta del mio portfolio artistico online.” Usa soprattutto Instagram e Facebook e spera di poter creare una presenza maggiore su TikTok in futuro.
Suggerimento VistaPrint
Fare marketing sui social è fondamentale per le piccole imprese. Se hai bisogno di aiuto nella creazione di contenuti social di impatto, cerca un modello che faccia al caso tuo su VistaCreate.
Secondo Jack, anche il packaging è fondamentale. Vende soprattutto online, quindi si concentra sul fare un invio perfetto di ogni prodotto per stabilire una connessione con i suoi clienti. Quando ha lanciato la sua prima collezione, ha ordinato subito delle etichette in bobina e del nastro adesivo personalizzato. Le etichette vengono apposte sul packaging di ogni gioiello e all’esterno del pacco (assieme al nastro adesivo personalizzato), per sorprendere i clienti non appena vedono il pacco. “Il nastro adesivo personalizzato serve a far conoscere il mio nome, le persone sanno cosa li attende e lo vedono già nella cassetta della posta.”
Quando Jack era agli inizi, non aveva cartoline con il suo marchio, quindi ha provato ad essere creativo con la sua Polaroid. “Scattavo delle foto di me stesso indossando i gioielli e le mettevo nel pacco.” Ora ha le sue cartoline a cui comunque aggiunge un tocco personale scrivendo un messaggio a mano. “Scrivo una lettera di ringraziamento e la metto in ogni acquisto che invio.” Sta anche pensando di portare queste cartoline con il suo nuovo logo agli eventi pop-up per consegnarli ai nuovi clienti.
Jack ammette di aver sempre pensato che i biglietti da visita sono qualcosa di sorpassato, ma la possibilità di aggiungervi un codice QR lo ha esaltato. “Ora le persone sanno come usarli e hanno più senso.” La parte frontale dei suoi biglietti da visita presenta una versione oversize del suo logo, nitida, accattivante e misteriosa. “Quando le persone lo vedono, si chiedono cosa sia quella forma, infatti non è immediato il capire che si tratta delle iniziali ‘JE’.” Non vede l’ora di lasciarle nelle caffetterie e nei piccoli negozi della sua zona per attrarre ancora più clienti il prossimo anno.
Pensando ai prodotti per il marketing da usare in futuro, Jack ha subito citato i bigliettini per appunti adesivi, ma adora anche i suoi berretti con il logo.

Creare il futuro
“Quando penso al futuro sorrido, perché so che sarà fantastico,” racconta Jack, mentre il suo viso si illumina. “Mi vedo collaborare con altri artisti, non solo per creare gioielli, ma anche sculture e capi di abbigliamento. Vorrei lavorare di più con la tecnologia. Vedo il mio marchio proposto nei negozi di Los Angeles. Non voglio assolutamente smettere di lavorare con altri artisti. È qualcosa di magnifico. È follia pura.”
Ora vuole che i suoi clienti sentano che portano con sé un pezzo di Jack, una storia, quando acquistano i suoi gioielli. “È una forma d’arte tangibile, che può essere indossata. Ogni pezzo ha la sua storia e un posto speciale nel mio cuore. Voglio che le persone si sentano sicure e libere. Voglio che si sentano forti e amate quando indossano le mie creazioni.”
Jack spera di ottenere vendite maggiori in futuro, ma ritiene di essere stato fortunato a ricevere parecchia copertura per via dei personaggi famosi che hanno indossato i suoi gioielli. “La mia community è così fantastica e sono così felice di avere il sostegno di altri artisti e persone incredibili.”
Ha anche riflettuto su alcuni consigli che ha ricevuto quando era agli inizi. Le parole più sagge sono state quelle che hanno suggerito che non doveva creare una grande collezione, bastava avere alcuni gioielli essenziali. “Invece di investire troppo all’inizio, si tratta di mettere assieme un gruzzoletto per dedicarlo a una cosa e renderla un progetto da concretizzare.”
Jack ammette di non aver seguito alla lettera questo consiglio (“Credo che si impara parecchio quando si spende!”), ma consiglia altre piccole attività di gestire in modo saggio il proprio denaro… e di imparare dai propri errori. “Direi di continuare a farlo. Di non fermarsi. Di essere sempre i più grandi fan di sé stessi.”