Quando inviare i biglietti Save the date per il tuo matrimonio

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Congratulazioni, stai per sposarti! Il fidanzamento, la pianificazione… non c’è che dire: è un periodo sicuramente emozionante ma anche parecchio impegnativo. Non appena avrai data e sede dell’evento dovrai iniziare a pensare a quando spedire i biglietti Save the date. Si tratta di biglietti che vengono inviati prima degli inviti veri e propri per chiedere ad amici e parenti di fissare la data del matrimonio sul proprio calendario.

Prima di cominciare con i biglietti Save the date dovrai pensare a una serie di cose:

  1. La data. Sembra una sciocchezza, ma finché non fissi prima tu la data del matrimonio, i tuoi ospiti non potranno a loro volta bloccarla nel proprio calendario.
  2. Il posto. Gli ospiti dovranno sapere se il matrimonio sarà in loco o altrove per potersi organizzare (anche con il budget). Se stai ancora pensando ai dettagli ma sai in quale città si terranno i festeggiamenti, includi quest’informazione invece del nome della struttura che sarà la sede dell’evento.
  3. Il sito web. Creare un sito web per il matrimonio è una delle prime cose a cui dovresti pensare una volta scelti data e struttura dell’evento. Aggiungi l’URL del sito ai biglietti Save the date così i tuoi ospiti potranno consultarlo per avere ulteriori informazioni.
  4. Il tema. Stabilire il tema del matrimonio ti consentirà di rendere i biglietti Save the date coerenti rispetto a tutto il resto del materiale.
  5. Il modello di invito Save the date. Hai a disposizione possibilità infinite per creare un invito Save the date che rispecchi la tua personalità. Puoi scegliere un invito Save the date con una foto vostra od optare per qualcosa di più classico come un design con solo del testo. Vuoi assicurarti che gli invitati tengano a mente la data del sì? Scegli un invito Save the date in versione prodotto magnetico.

Ora che hai un po’ di ispirazione e sai cosa includere nel Save the date, vediamo assieme quando potresti inviarlo, tenendo conto del tipo di matrimonio che stai organizzando.

Quando inviare i biglietti Save the date per un matrimonio in loco: da 6 a 8 mesi prima del sì.

Anche se il tuo matrimonio si terrà vicino a casa, è comunque fondamentale avvisare gli invitati con largo anticipo. Ti consigliamo di inviare i biglietti Save the date da sei a otto mesi prima del matrimonio.

Quando inviare i biglietti Save the date per un matrimonio non in loco: 9 mesi prima del sì.

Si parte? Che meraviglia! I matrimoni fuori porta implicano soggiorni più lunghi, viaggi in aereo e la necessità del baby sitting. È importante dare agli invitati più preavviso, quindi consigliamo di inviare i biglietti Save the date con nove mesi di anticipo.

Quando inviare la nuova data in caso di matrimonio rimandato? Il più presto possibile.

C’è un cambio di programma? Che tu abbia una nuova data o meno, fai sapere agli invitati che ci sarà un cambio. Manda biglietti “Change the date” se non hai già una nuova data o un nuovo Save the date se invece ce l’hai.