Dai un nuovo volto alle tue lezioni all’aperto
Tempo di lettura stimato: 3 minuti
Ormai è arrivata la bella stagione e, con essa, l’occasione perfetta per ampliare lo spazio della tua palestra. Se lavori come personal trainer o possiedi una palestra, è il momento di far prendere una boccata d’aria fresca alla tua attività. Prova a organizzare lezioni di gruppo o sessioni di allenamento private all’aperto per goderti il sole e incentivare il distanziamento sociale. Il numero di lezioni che offri aumenterà, così come l’entusiasmo dei clienti nei confronti della tua impresa. Saranno tutti emozionati all’idea di allenarsi in uno spazio nuovo! Le lezioni all’aperto sono anche un’ottima opportunità per attirare passanti e potenziali clienti. Per farti notare, ti basterà usare i prodotti giusti con il tuo marchio.
1. Magliette
Rappresenta il tuo marchio indossando una maglietta con il tuo logo durante le lezioni (e non dimenticare di fornirne una anche a dipendenti o assistenti). Le magliette sono perfette anche per i clienti: ai più fedeli piace sfoggiare con orgoglio i marchi che amano, quindi accertati di averne un bel po’ da vendere alla fine della lezione. In alternativa, potresti regalarne o metterne in palio una in edizione speciale per ringraziare i tuoi clienti.
2. Bandiere
Attira nuova clientela (e renditi più visibile ai clienti già esistenti) con delle bandiere accattivanti. Usale per creare un percorso che conduca allo spazio dedicato agli allenamenti e piazzane una nel punto di incontro o di iscrizione. Le bandiere sono degli ottimi articoli tramite cui promuovere il tuo marchio ovunque tu decida di svolgere le lezioni: ti basta smontarle e rimontarle dove ti serve.
3. Biglietti da visita
Porta una scorta di biglietti da visita alle tue lezioni all’aperto, così i clienti conserveranno un ricordo concreto dell’esperienza divertente offerta dalla tua attività. Aggiungi un codice QR su un lato che, quando scansionato, permetta ai clienti di visualizzare il programma online delle tue lezioni e di iscriversi al prossimo corso.
SUGGERIMENTO VISTAPRINT
Rendi i tuoi biglietti da visita efficaci come te: per distinguerti dalla massa, aggiungi una caratteristica speciale, come gli angoli arrotondati.
Come percorrere la strada del successo all’aria aperta:
Crea una zona dedicata agli allenamenti all’aperto.
Definisci lo spazio con striscioni e poster e designa un punto d’incontro, sia se le lezioni si svolgono in un parco sia nel parcheggio del tuo locale. Delimita l’area con elementi temporanei, come una corda o un cartello, oppure traccia delle indicazioni con un gessetto. Rispetta le normative locali e assicurati di avere i permessi necessari per allestire lo spazio per le tue lezioni. E, alla fine, non dimenticare di ripulire la zona.
Offri degli articoli per gli spazi esterni.
Cerca di ricreare all’aperto la stessa atmosfera accogliente che offri all’interno. Ad esempio, potresti fornire degli asciugamani puliti e acqua fredda. Spingiti oltre e regala delle borracce con il tuo logo a chi ha dimenticato di portare la propria: i clienti daranno visibilità alla tua attività anche dopo aver terminato la lezione.
Allestisci l’area rispettando le misure di sicurezza.
In questo momento, la sicurezza è la priorità assoluta per tutti, quindi assicurati che i clienti si sentano protetti già all’arrivo. Se hai bisogno di attrezzature specifiche per i tuoi allenamenti, igienizza pesi, tappetini e cyclette prima dell’inizio della lezione, e assicurati di allestire il tutto rispettando la distanza di sicurezza. Inoltre, invita i partecipanti a igienizzare le mani prima e dopo la lezione.
Usa un microfono o un impianto di altoparlanti.
Accertati che tutti possano sentire te e la musica durante la lezione, con un microfono e un impianto di altoparlanti. Potrebbe funzionare diversamente rispetto allo spazio al chiuso, quindi fai delle prove prima di svolgere la prima lezione all’aperto.
Libera la creatività sui social media.
Fai sapere a tutti che la tua attività si è spostata all’aria aperta. Metti in mostra l’allestimento su Instagram, fai delle lezioni in diretta su Facebook e invita i clienti a partecipare dal giardino o dal terrazzo di casa propria.
Tutto quello che ti serve per spostare le lezioni all’aperto
1. Magliette con logo
2. Bandiere portatili
3. Biglietti da visita
4. Adesioni tramite codice QR
5. Zone per l’allenamento dedicate
6. Articoli per gli spazi esterni
7. Allestimento sicuro
8. Impianto di altoparlanti
9. Strategia social