Degli studi hanno dimostrato che i consumatori iniziano a fare acquisti con più anticipo rispetto al passato (e che non aspettano più il Black Friday). Nel 2021 si è iniziato a fare acquisti in estate e, in alcuni paesi, quell’anno è stata registrata la stagione dello shopping festivo migliore di sempre. Pertanto, se possiedi una piccola impresa, è fondamentale cominciare la preparazione del periodo delle feste il prima possibile. Dall’inventario alla pianificazione delle vendite, ecco 7 strategie per attrezzare al meglio la tua impresa in tempo per l’arrivo delle feste.
- Fai l’inventario.
- Incuriosisci con un packaging festivo.
- Fai in modo che si ricordino di te.
- Diventa il loro punto di riferimento.
- Realizza striscioni e poster festivi.
- Prepara il tuo sito web.
- Utilizza Pinterest al meglio.
1. Fai l’inventario.
La crisi della catena di approvvigionamento è ancora forte, quindi prima riesci a fare l’inventario, meglio è. Esamina le vendite degli anni passati per determinare quali categorie di prodotti sono state le più vendute e accertati di disporre di scorte sufficienti per affrontare il periodo in arrivo. Oltre all’inventario dei prodotti, esamina anche il personale. Se vuoi prolungare l’orario di lavoro durante le festività, o se non vuoi chiudere durante i giorni festivi, assicurati di avere il supporto del personale necessario per riuscire nel tuo intento.
2. Incuriosisci con un packaging festivo.
Contagia gli acquirenti con l’atmosfera giusta grazie a un packaging festivo. Includi una cartolina a tema nelle borse degli acquisti o confeziona i tuoi prodotti con carta velina rossa e verde per far sapere ai clienti che ti stai preparando alle festività.
3. Fai in modo che si ricordino di te.
A volte gli acquirenti fanno un salto nel tuo negozio o sfogliano le tue offerte online senza fare acquisti, solo per farsi un’idea di ciò che vendi. Quando le feste si avvicinano, contattali con una e-mail personalizzata o una cartolina promozionale.
4. Diventa il loro punto di riferimento.
Fai sapere a tutti che la tua piccola impresa è una meta ideale per lo shopping festivo. E fallo quanto prima! Nel tuo negozio online, prepara delle guide ai regali per facilitare ai clienti la ricerca del regalo perfetto, offrendo un servizio di shopping personalizzato o una confezione regalo gratuita. Si tratta di piccoli accorgimenti che migliorano notevolmente l’esperienza dei clienti e li invitano a fare acquisti da te ripetutamente, durante il periodo delle feste… e anche in seguito.
5. Realizza striscioni e poster festivi.
Pianifica tutti gli striscioni e i poster di cui avrai bisogno quest’anno, compresi quelli legati alle promozioni o agli eventi previsti per le festività. Trova il modello che fa per te, personalizzalo con il tuo logo e i colori del marchio, e ordinalo subito. In questo modo avrai tutto pronto quando sarà il momento di decorare la vetrina del tuo negozio a novembre.
Suggerimento VistaPrint
Se non possiedi un locale fisico, scegli striscioni e poster in formato digitale. Dai un tocco festivo alla pagina iniziale del tuo sito web con uno striscione a tema o aggiorna le immagini del profilo dei tuoi account social.
6. Prepara il tuo sito web.
Sempre più persone fanno acquisti online, quindi se hai un negozio online, controlla che tutto funzioni senza problemi prima del boom dello shopping. Proponi a parenti e amici di provare a fare shopping sul tuo sito web, in modo da poter risolvere qualsiasi eventuale problema, e chiedi loro un feedback generale sull’esperienza. Oltre all’elemento e-commerce, individua eventuali altre aree del tuo sito web da migliorare. Ottimizza la strategia SEO locale, aggiorna le informazioni sulle spedizioni e gli orari del negozio e rivedi la pagina delle domande frequenti (FAQ).
7. Utilizza Pinterest al meglio.
Pinterest è la piattaforma più popolare che i consumatori utilizzano per trovare ispirazione. 1 persona su 5 che fa acquisti per le feste dichiara che i contenuti di Pinterest hanno influenzato almeno la metà dei propri acquisti per le festività del 2021. Quindi, per le feste di quest’anno, punta a passare più tempo su Pinterest. Dato che i consumatori iniziano a cercare idee regalo su Pinterest già a luglio, questa piattaforma è il posto perfetto per inaugurare la stagione con un certo vantaggio. Crea delle bacheche che fungano da guide ai regali e che mettano in mostra una varietà di prodotti, e interagisci con la community ripinnando i contenuti pertinenti al tuo marchio.