Il Natale è alle porte. Se vuoi dare visibilità alla tua impresa, interagire con i clienti e incrementare le vendite natalizie, una delle cose più giuste da fare è concentrarsi su promozioni e omaggi. Sono attività perfette per diffondere lo spirito natalizio ai tuoi clienti e incoraggiarli ad acquistare da te tutto ciò di cui hanno bisogno per le festività. Inoltre, con un bell’omaggio, la tua piccola impresa verrà ricordata più facilmente anche dopo la fine delle festività.
Che tipo di omaggio o promozione si addice di più alla tua impresa per questo Natale? Ecco 6 idee con cui diffondere lo spirito natalizio e incrementare le vendite:
- Offri un omaggio con ogni acquisto natalizio.
- Proponi una promozione “prendi due paghi uno” con tema natalizio.
- Organizza una promozione basata sul calendario dell’Avvento.
- Lancia una promozione sui social media.
- Avvia un concorso natalizio.
- Collabora con un’altra impresa locale e offrite insieme un omaggio natalizio.
1. Offri un omaggio con ogni acquisto natalizio.
Durante il periodo delle feste, i consumatori sono alla ricerca del regalo perfetto per ogni nome sulla loro lista.
Essendo concentrati sui regali da fare agli altri, quasi tutti dimenticano di comprare qualcosa per se stessi. Allora perché non ci pensi tu a fargli un regalo? Quando i clienti acquistano qualcosa, offri loro un omaggio che possano apprezzare in un periodo in cui stanno pensando solo ai regali da fare agli altri.
Oltre a essere un modo grandioso per ringraziare i tuoi clienti per aver acquistato nel tuo negozio durante le feste, un omaggio di questo tipo li incoraggerà a tornare a trovarti in futuro. E, se non vogliono tenere il tuo regalo, possono sempre regalarlo a un’altra persona!
2. Proponi una promozione “prendi due paghi uno” con tema natalizio.
La promozione “prendi due paghi uno” è un altro strumento efficace con cui invogliare i clienti a fare gli acquisti di Natale presso la tua azienda. Inoltre, una promozione di questo genere è anche un modo efficace per smaltire le giacenze in eccesso. Per esempio, se hai un articolo che non riesci a vendere tanto quanto speravi e di cui vorresti disfarti prima della fine dell’anno, potresti includerlo nella promozione natalizia “prendi due paghi uno”.
3. Organizza una promozione basata sul calendario dell’Avvento.
Una promozione che include diversi articoli e dura vari giorni è vantaggiosa sia per la tua impresa sia per i clienti. Considera offerte di vario tipo per un periodo che va dall’1 al 24 dicembre: il divertimento durerà di più e la tua attività ci guadagnerà in visibilità. Inoltre, i clienti avranno molteplici possibilità di ricevere un omaggio natalizio o vincere un premio.
Rifletti su quali prodotti dare in omaggio e avvia tante offerte diverse. Per esempio, regala un articolo promozionale con il tuo logo ogni giorno della promozione: una shopping bag il primo giorno, un cappellino il secondo giorno, una borraccia il terzo giorno e così via. Oppure estrai a sorte un premio più sostanzioso o un buono regalo ogni giorno della promozione.
Un altro modo per generare interesse è quello di svelare le promozioni giorno per giorno. Se annunci i dettagli delle offerte natalizie in tempo reale, i clienti sentiranno crescere l’entusiasmo e la curiosità e, ogni giorno, controlleranno le tue pagine sui social media, visiteranno il tuo sito web o entreranno nel tuo negozio per scoprire l’offerta quotidiana. E, ricorda: se aumenta il livello di coinvolgimento dei clienti, possono aumentare anche le vendite.
4. Lancia una promozione sui social media.
I social media sono perfetti per annunciare le promozioni natalizie. Con la giusta strategia, le promozioni porteranno anche a un aumento di follower e delle persone che vedono i tuoi contenuti prima dei rintocchi della mezzanotte del 31 dicembre.
Scegli un articolo di valore e rendilo protagonista della promozione. Per esempio, una cesta regalo con i prodotti più popolari o un buono regalo da spendere nel tuo negozio. Poi, lancia la promozione sui social media e invita tutti a condividerla. Se decidi di lanciare la promozione natalizia su Instagram, annuncia ai tuoi follower che ogni persona che taggheranno nei commenti si aggiudicherà una possibilità di vincita del gran premio. Questo funge da incentivo affinché i follower tagghino i loro amici e, di conseguenza, generino un aumento di seguaci sui social media.
5. Avvia un concorso natalizio.
Distribuire omaggi a Natale è sempre una buona idea. Per rendere il tutto più accattivante, però, puoi avviare un concorso e mettere in palio i suddetti omaggi.
Mentre in molte promozioni natalizie viene selezionato un vincitore a caso o viene offerto un piccolo premio a ogni cliente, un concorso aggiunge un tocco di divertimento e creatività sia per te che per i tuoi clienti.
Il concorso può basarsi su un tema a tua scelta. Per esempio, chiedi ai clienti di adattare la loro canzone di Natale preferita alla tua impresa oppure sfidali a scrivere una caption originale per una delle tue foto natalizie su Facebook. Se la tua azienda offre servizi per famiglie con bambini, considera una gara di disegni a colori per i più piccoli. L’importante è che il concorso sia divertente e adatto alle festività. Lo scopo è quello di promuovere le interazioni con la tua impresa (e magari incrementare le vendite).
6. Collabora con un’altra impresa locale e offrite insieme un omaggio natalizio.
Collaborare con un’altra impresa locale è un modo molto efficace per diffondere lo spirito delle feste ai clienti. L’offerta sarà pubblicizzata da due imprese allo stesso tempo e, in questo modo, entrambe otterranno il doppio della visibilità. Di conseguenza, nuove persone scopriranno la tua azienda e amplieranno potenzialmente la clientela.
Individua altre imprese della tua zona con cui potresti avviare una collaborazione adatta a una promozione natalizia. Hai una caffetteria? Collabora con una cioccolateria della tua zona e prepara una cesta regalo piena di prodotti per gli appassionati di caffè e cioccolata. Oppure, se possiedi uno studio di yoga, lancia una promozione del tipo “anno nuovo, vita nuova” e unisciti ad altre aziende del settore benessere della zona per creare un pacchetto omaggio ispirato ai buoni propositi di fine anno.
Collaborare con un’altra impresa locale aggiunge valore alle tue promozioni e fa conoscere la tua attività a più potenziali clienti. È una soluzione vantaggiosa per tutti.