Come creare e usare un logo per il tuo studio di yoga

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Abbiamo scambiato due chiacchiere con Tristan LeBreton, direttore creativo di 99designs di Vistaprint, che ci ha consigliato come trovare lo stile perfetto per il tuo studio di yoga. Continua a leggere e scopri i suoi consigli per la creazione di loghi, più alcuni nostri suggerimenti relativi al marketing per la tua piccola impresa.

Stai aprendo uno studio di yoga? Oltre a trovare uno spazio per lo studio, comprare l’attrezzatura e assumere gli istruttori, devi occuparti anche della tua immagine aziendale. Il logo è una delle risorse più importanti per la tua piccola impresa: rappresenta personalità e valori.

Con un logo perfettamente equilibrato, potrai arricchire il modo in cui promuovi la tua attività. Deve essere abbastanza flessibile da poter essere usato in diversi ambiti, dalla segnaletica dello studio alle comunicazioni digitali, e per promuovere la tua attività online e in persona.

Quali colori riflettono l’energia del tuo studio?

Tristan ricorda che la psicologia del colore è complessa, quindi è importante che i colori che scegli riflettano accuratamente il tuo marchio e i servizi che offri. Non c’è una regola fissa per i colori dell’immagine aziendale nel campo dello yoga, ma è bene assicurarsi che le tonalità scelte rispecchino con precisione la tua azienda. La tavolozza dei colori trasmette un determinato messaggio riguardo al tuo studio, quindi considera quali sono gli elementi che vuoi mettere in mostra. “I colori permettono [ai clienti] di categorizzare mentalmente i marchi e identificare quelli a cui si sentono più vicini”, dice Tristan.

“Se il tuo studio di yoga promuove la dinamicità e uno stile di vita sano e positivo, crea un logo usando colori vivaci e rinvigorenti, come il giallo, l’arancione e il rosa, per comunicare ai membri che si trovano in un ambiente ricco di energia sana e positiva”, aggiunge Tristan. Al contrario, se prediligi un’atmosfera incentrata sul relax o la respirazione, scegli tonalità calme come il viola, il verde e il blu.

Creato da Polly_

Creato da Flavia2767

Suggerimento Vistaprint

Dopo aver stabilito la tavolozza dei colori, usala con coerenza in tutto il tuo marketing. Che si tratti di un’icona per i profili social o uno striscione per spazi esterni, ricordati di usare gli stessi colori in tutti i punti in cui i tuoi clienti ti vedranno.

I caratteri parlano: i tuoi cosa dicono di te?

Il tuo studio di yoga si rivolgerà ai bambini o sarà specializzato in lezioni di yoga prenatale? Si concentrerà su un tipo specifico di yoga, come il Bikram o l’hot yoga? Ogni carattere conferisce una voce e una personalità diversa al logo, quindi scegline uno che trasmetta il messaggio più adatto al tuo marchio e ai servizi che offri. “I caratteri ‘parlano’ tanto quanto i colori.Quando si osserva un logo, sono i caratteri a comunicare il messaggio, prima delle parole stesse”, sostiene Tristan.

“Vuoi che il tuo logo rappresenti un marchio accessibile o senza pretese? Allora i caratteri script fanno per te. Preferisci un logo più elegante o tradizionale? La soluzione migliore sono i caratteri serif. In ogni caso, l’importante è che siano leggibili, chiari e intramontabili.”

Oltre a riflettere la tua immagine aziendale, il carattere deve essere versatile e leggibile su ogni supporto, dalle magliette del personale alle borracce omaggio per i clienti.

Come fluirà il tuo logo da un posto all’altro?

Il logo deve funzionare bene su ogni tipo di supporto. Mentre elabori il design, valuta come starebbe sia su uno striscione di fronte allo studio sia su un adesivo con codice QR.

C’è un modo per assicurarti che il design del tuo logo sia facilmente adattabile: deve essere semplice. Secondo Tristan, molte persone sbagliano cercando di inserire troppi elementi nei propri loghi. “Per far sì che il logo sia memorabile e adattabile, deve essere semplice. Per essere valido, un logo non deve essere troppo elaborato, ma deve comunque riuscire a catturare l’essenza del tuo marchio e di ciò che rappresenti.”

Ma non dimenticare che il logo deve comunicare molto sul tuo studio di yoga. “Il logo deve essere semplice, ma assicurati che non lasci il pubblico perplesso. Lo scopo è spiegare chi sei e cosa fai, già dalla prima volta che il logo viene visto. Puoi creare un logo bellissimo ma, se è troppo vago, rischi che passi inosservato.”

Creato da Iris Design

Creato da sSpark


Come può il logo del tuo studio distinguersi dalla massa?

Osservando i loghi degli studi di yoga, forse noterai che molti di loro usano gli stessi elementi di design: un fiore di loto, una parola in sanscrito, un cerchio o una figura di una persona seduta in posizione del loto.

“C’è un motivo per cui nei loghi di settori specifici si scelgono sempre gli stessi elementi di design”, afferma Tristan. “I motivi geometrici sacri e i toni e le trame tenui e naturali sono archetipi di design riconoscibili che aiutano il pubblico a distinguere chiaramente e a prima vista ciò che uno studio offre.”

Non c’è niente di male nell’includere un motivo generico nel design, ma assicurati che il logo non si confonda tra la massa. “Non devi per forza evitare l’iconografia più diffusa e familiare ma, se scegli di usarla, aggiungici un tocco personale per far sì che si distingua tra tutti gli altri fiori di loto.”

Offri lezioni di yoga all’aperto? Allora potresti incorporare un elemento naturale (come un ramo o un’onda) per comunicarlo tramite il logo e distinguerti. Ti specializzi in lezioni brevi? Potresti inserire nel logo un elemento grafico che rappresenti il tempo o la velocità. Offri un servizio assolutamente unico, come lo yoga con le capre? Integra un motivo ispirato al mondo animale nel logo. Già dal primo sguardo, dimostra perché il tuo studio è diverso dagli altri: in questo modo, ti distinguerai dalla concorrenza.

Dove vuoi posizionare il logo?

Una volta che avrai un logo perfettamente equilibrato, inizia a usarlo per promuovere il tuo studio di yoga online e in persona. Annuncia l’apertura (o la riapertura) inviando cartoline promozionali nella tua zona e distribuisci volantini in città. E, per mantenere un’immagine uniforme, non dimenticare di usare il logo in tutti i canali social.

Mentre allestisci il tuo studio o crei uno spazio all’aperto per le tue lezioni, metti in mostra il logo su tutti gli striscioni e i poster, così i nuovi clienti ti troveranno più facilmente. Esistono tante opzioni per dare visibilità al tuo logo: vetrofanie, striscioni per l’esterno o cavalletti pubblicitari.

Puoi anche usare il logo sul materiale promozionale dello studio per entusiasmare i clienti e farti conoscere nella tua zona: gli yogi più affezionati si divertiranno a sfoggiare il marchio del tuo studio su cappellini, magliette e borse shopper, e tu beneficerai di un ulteriore marketing tramite passaparola.

Creato da dandt

Creato da Raveart

I designer

Tutti i loghi mostrati in questo articolo sono stati creati dagli esperti di 99designs di Vistaprint. Ti accompagniamo in questo mondo in continuo cambiamento e siamo qui per aiutarti: visita 99designs.com per trovare un designer e creare un logo per la tua piccola impresa.

YogaRanger: Creato da Raveart

Puri Yoga: Creato da Polly

Myogaia: Creato da Iris Design

Zenmind: Creato da Tom22

Anaya: Creato da dandt

Capital Yoga: Creato da Flavia2767

Little Yogis: Creato da sSpar