Come creare un logo per palestre o centri fitness

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Abbiamo scambiato due chiacchiere con Tristan LeBreton, direttore creativo di 99designs di Vistaprint, che ci ha consigliato come trovare lo stile perfetto per ogni tipo di palestra. Continua a leggere e scopri i suoi consigli per la creazione di loghi per palestre, più alcuni nostri suggerimenti relativi al marketing per la tua attività di fitness.

Il logo della tua piccola impresa deve essere unico, ma deve anche comunicare che tipo di attività possiedi. Se stai aprendo una palestra, il logo deve indicarlo chiaramente e informare i clienti di che tipo di palestra si tratta.  Per esempio, il logo di una palestra dedicata all’allenamento della forza e quello di un centro di pilates avranno degli elementi di design in comune ma, al contempo, trasmetteranno un messaggio molto diverso. Ne parleremo meglio in seguito.

Dopo aver creato il logo perfetto per una palestra, potrai usarlo per rinforzare il tuo marchio e promuovere la tua piccola impresa con materiale di marketing, articoli promozionali e altro. Creare il logo perfetto può trasformarsi in un’impresa impegnativa, soprattutto se non conosci il campo del design (come nel caso di moltissimi proprietari di piccole imprese, quindi sei in buona compagnia!) Tuttavia, con un po’ di know-how, sarà facile creare il logo che fa per te. 

Qual è la personalità della tua palestra?

Prima di iniziare a creare un logo, Tristan consiglia di definire la personalità generale del marchio. “Chiediti: ‘La mia palestra è informale o seria? Lussuosa o economica? Ha un fascino semplice o è esclusiva e di alto livello?’ Le risposte a queste domande ti daranno un’idea di come vuoi che la tua attività venga percepita, e a partire da lì potrai scegliere i colori e i caratteri che riflettono accuratamente quella personalità.”

Le risposte a queste domande ti serviranno anche per capire come promuovere il tuo marchio una volta che il logo sarà completo. Se la tua palestra rientra in una fascia più a buon mercato, distribuisci omaggi a basso costo, come adesivi e penne. Se è un po’ più lussuosa, premia i tuoi membri con degli articoli esclusivi, come una borraccia.

Il logo parla di te: cosa vuoi che dica?

Secondo Tristan, il logo, in quanto caposaldo di tutto il tuo marchio, ha molta responsabilità. “Aiuta il pubblico a capire di che tipo di palestra si tratta e cosa ti distingue dalla concorrenza. Un logo può essere meraviglioso, ma se è vago e non dice molto sulla tua azienda, non avrà alcuna efficacia. Al contrario, se ben fatto, ha il potere di trasformare una semplice lezione di prova in un’iscrizione definitiva.”

Per distinguerti dalle altre palestre, sfrutta al meglio gli elementi di design. Tristan fa l’esempio del CrossFit: “Con molta probabilità, i clienti vengono nella tua palestra per motivi diversi da quelli che li porterebbero ad andare in un centro di pilates. Per molte palestre di CrossFit e i loro membri, l’allenamento si concentra sulla forza e la resistenza, più che sul rilassamento e la flessibilità, come nel caso di una lezione di yoga o pilates.”

Per questo motivo, una palestra per l’allenamento della forza deve scegliere immagini forti e audaci (come catene o bilancieri), mentre uno studio di pilates deve prediligere le linee curve, per rappresentare equilibrio e flessibilità.

Creato da allyna

Creato da Ayra

Suggerimento Vistaprint

Puoi trasmettere la tua personalità anche usando del testo nel logo. Tristan consiglia di aggiungere qualche parola che descriva cosa fai (per esempio, “fitness ad alte prestazioni” o “forza e tonificazione”.)

La tua palestra ha uno stile raffinato o si dirige a un pubblico più giovane? Comunica un’immagine possente o giocosa?

Quando devi progettare il logo della tua palestra, puoi usare tutti i colori che vuoi, ma ricorda che la psicologia svolge un ruolo importante nel colore. Secondo Tristan, ogni colore possiede connotazioni emotive e culturali molto diverse e può influenzare il modo in cui il marchio viene percepito.

“Quando scegli il colore della tua palestra, pensa a quali emozioni vuoi che vengano associate col tuo marchio, poi fai una ricerca approfondita sul significato di ciascun colore. Descriveresti la tua palestra potente e dominante? Prediligi il rosso e il nero. Ti consideri una palestra più giocosa e vivace? Allora una tavolozza con colori arancioni fa più al caso tuo.”

Anche il carattere parla di te: cosa vuoi che dica?

I caratteri e i colori sono gli elementi costitutivi del logo, perciò è essenziale scegliere le combinazioni perfette per il tuo marchio, per comunicare il messaggio giusto circa la tua azienda.

Il carattere del logo deve riflettere la personalità del tuo marchio. “I caratteri sans-serif sono molto popolari tra le palestre perché sono decisi, lineari e semplici. Poiché si abbinano bene con i colori vivaci, sono perfetti per i loghi delle palestre in cui si prediligono la forza e la potenza (come quelle di CrossFit).”

Creato da Smeg!

Creato da banggayogia

Suggerimento Vistaprint

Quando scegli un carattere per il tuo marchio nel campo del fitness, assicurati che sia leggibile su tutto, dalle cartoline ai poster.

Quanto deve essere flessibile il tuo logo?

Il logo deve funzionare bene su ogni tipo di supporto. Tristan sostiene che uno degli errori più comuni è creare un design troppo dettagliato, il che compromette la versatilità del logo. “I loghi dettagliati non sono sbagliati di per sé, ma alle palestre servono design che possono essere ridimensionati. Un logo dettagliato starà benissimo sull’insegna della palestra, ma può risultare illeggibile su superfici più piccole, come gli articoli promozionali, che sono elementi che nelle palestre vanno alla grande.”

Se hai già un logo dettagliato che ti soddisfa, non preoccuparti, puoi usarlo comunque. “Un’ottima alternativa è creare un set complementare di ‘loghi adattabili’. Si tratta di versioni del logo principale con dimensioni e complessità diverse che si adattano a qualsiasi materiale in cui devono essere collocate.”

In pratica, puoi usare il logo originale e dettagliato per l’insegna del tuo edificio e un altro per le superfici più piccole. Usa le versioni semplificate sui prodotti per il marketing più piccole, come adesivi e penne, e quelle più complesse sulla segnaletica, dove lo spazio è maggiore (come striscioni e poster).

Creato da Sava Stoic

Dove vuoi posizionare il logo?

Tristan descrive il logo come “la colonna portante di ogni marchio”. Infatti, spesso rappresenta il primo punto di contatto che i clienti potenziali hanno con una piccola impresa. Per questo motivo, il logo deve essere ben visibile. La chiave di un ottimo marchio è la ripetizione, proprio come nel caso dell’esercizio fisico.

Quando avrai il design del logo per la palestra, potrai usarlo per far conoscere il tuo marchio all’interno della comunità. Chi frequenta le palestre adora gli articoli promozionali, quindi assicurati di aggiungere il logo su magliette, borse shopper, cappellini e altri prodotti che i tuoi clienti mostreranno con fierezza.

Sfrutta ogni occasione per mettere in mostra il tuo logo in palestra. Contrassegna l’ingresso con un cartello o uno striscione, aggiungi il logo agli orari delle lezioni e alle cartoline per i promemoria e vesti il personale con magliette o polo con il tuo marchio. 

I designer

Tutti i loghi mostrati in questo articolo sono stati creati dagli esperti di 99designs di Vistaprint. Ti accompagniamo in questo mondo in continuo cambiamento e siamo qui per aiutarti: visita 99designs.com per trovare un designer e creare un logo per la tua piccola impresa.

Mashup Fitness: Creato da allyna

Elite Fitness: Creato da Ayra

FlyCycle: Creato da Dimitry99

Fit for Holiness: Creato da Smeg!

Fitness Camp 10X: Creato da banggayogia

Iron Buffalo CrossFit: Creato da Sava Stoic