Immagina questo scenario: apri un modello per biglietti da visita e digiti il nome della tua piccola impresa. Rispetto allo sfondo bianco, sembra quasi invisibile, perciò aumenti la dimensione del carattere. Poi esplori il menu dei caratteri per vedere che aspetto avrà il nome con caratteri diversi. Ti ritrovi così a provare infiniti tipi di caratteri, senza riuscire a decidere quale sia il più adatto.
In questo articolo, ci immergeremo nell’importanza della tipografia nel design e scopriremo quali sono i caratteri migliori per i biglietti da visita. Continua a leggere per saperne di più sui tipi di carattere, come combinare stili diversi e quale dimensione utilizzare per il testo dei tuoi biglietti da visita.
In questo articolo, ci immergeremo nell’importanza della tipografia nel design e scopriremo quali sono i caratteri migliori per i biglietti da visita. Continua a leggere per saperne di più sui tipi di carattere, come combinare stili diversi e quale dimensione utilizzare per il testo dei tuoi biglietti da visita.
SUGGERIMENTI VISTAPRINT
Un tipo di carattere è una collezione di lettere, numeri, accenti e simboli con un design in comune.
I 23 caratteri migliori per biglietti da visita
Adelle – Armitage – Athelas Rg – Bevan – Bookman JF – Baskerville -Bree – Cabernet – Didact – Gothic – Eloquent JF – Fjalla One – Futura Book – Georgia – Goudy Old Style – Hellenic Wide – Mostra Nuova – Politica – Proxima Nova – Quicksand – Raleway – Refrigerator Deluxe – Roboto Slab – Satisfy
Tipi di carattere: con e senza grazie
Che cos’è un carattere senza grazie?
In tipografia, un carattere senza grazie è privo, alle estremità, delle linee decorative chiamate “grazie”. I caratteri senza grazie tendono ad avere variazioni di larghezza delle linee inferiori rispetto ai caratteri con grazie (ritorneremo su questo più avanti). Sui prodotti stampati, i caratteri senza grazie sono ideali per scrivere le ragioni sociali o le intestazioni, perché sono facili da leggere a colpo d’occhio. I caratteri senza grazie sono in genere il miglior tipo di carattere moderno per i biglietti da visita, poiché trasmettono semplicità e minimalismo.
I caratteri senza grazie vengono spesso usati per il testo degli schermi digitali. Sui monitor a bassa risoluzione, i piccoli dettagli come le grazie possono non essere visibili o risultare troppo grandi. Quindi tieni a mente i caratteri senza grazie mentre progetti la tua presenza online e offline.
SUGGERIMENTI VISTAPRINT
Qualora te lo stessi chiedendo, il termine “sans-serif” deriva in parte dal francese (“sans” significa “senza”), in parte dall’olandese (“schreef” significa “linea”).
Che cos’è un carattere con grazie?
L’origine dei caratteri con grazie risale alle iscrizioni che si possono trovare incise su edifici storici, monumenti e lapidi. Questa relazione storica rende i caratteri con grazie ideali per dare al tuo marchio un aspetto tradizionale e ben riconoscibile.
Per via della tradizione e della loro presunta leggibilità, i caratteri serif sono comunemente usati nei manoscritti più lunghi, nei libri, nei giornali e nelle riviste. C’è chi dice che la velocità e la facilità di lettura di lunghi passaggi di testo migliorino con i caratteri con grazie, poiché questi ultimi aiutano l’occhio a scorrere la pagina. Altri credono che i caratteri con grazie migliorino la leggibilità perché sono quelli che siamo più abituati a leggere.
SUGGERIMENTI VISTAPRINT
Se vuoi aggiungere dei dettagli lucidi a un carattere con grazie sul tuo biglietto da visita, fallo solo sul campo di testo più grande, come il nome della tua attività.
Dove utilizzare i caratteri script
I caratteri script simulano la calligrafia, come le firme e i testi scritti a mano in corsivo. Sono perfetti per inviti, biglietti d’auguri, intestazioni o testi brevi ma espressivi e contenenti un messaggio personale. Il flusso continuo dei caratteri script permette di ottenere un aspetto elegante, mentre le lettere arrotondate donano un tocco di allegria al testo.
Un carattere script è ottimo per attirare l’attenzione, ma assicurati che il tuo messaggio rimanga leggibile. Non usare i caratteri script per lunghe sezioni di testo, poiché risultano difficili da leggere se le lettere sono di dimensioni ridotte. Se intendi usare un carattere script sul tuo biglietto da visita, incorporalo nel testo secondario, come il tuo slogan o motto.
Come combinare i tipi di carattere sul tuo biglietto da visita
Quando progetti un biglietto da visita, riduci la scelta del carattere a soli due tipi. Crea una gerarchia visiva e decidi quali informazioni dovrebbero essere più prominenti (probabilmente il tuo nome, o il nome della tua piccola impresa). Il resto delle informazioni, come i dettagli di contatto e i profili dei social, può apparire in una dimensione più piccola o con un carattere diverso.
Ecco altri consigli di utilizzo dei caratteri per biglietti da visita:
- Abbina un tipo di carattere script o con grazie a uno senza grazie.
- Non abbinare tipi di carattere che si assomigliano.-Usa pesi diversi (grassetto, regolare, corsivo) dello stesso carattere per creare contrasto.
- Non usare più di tre dimensioni per i caratteri del biglietto da visita: è meglio usarne al massimo due.
- Crea un contrasto tra il testo e lo sfondo del design. Ogni campo di testo deve risaltare.
4 combinazioni di tipi di carattere a cui ispirarti per il tuo biglietto da visita
Dimensioni dei caratteri dei biglietti da visita: come scegliere quelle giuste
In tipografia, il punto (pt) è l’unità di misura standard per le lettere nei design. Il testo del tuo biglietto da visita più prominente, come il tuo nome o quello della tua attività, deve avere una dimensione compresa tra 10 e 16 punti, a seconda dello spazio disponibile.
La dimensione del testo secondario (come il titolo, l’indirizzo e-mail, il numero di telefono o il profilo su Instagram) dovrebbe essere comunque visibile e leggibile, ma in contrasto con il testo principale. La dimensione minima dei caratteri dei biglietti da visita da usare sui nostri template è 8 punti, ma puoi aumentarla un po’ se hai spazio. Tieni presente che alcuni caratteri possono apparire più piccoli di altri anche se i punti sono gli stessi.
SUGGERIMENTO VISTAPRINT
Fai attenzione quando utilizzi i caratteri script e quelli con grazie con dimensioni ridotte. Se devi includere delle note legali, utilizza un carattere senza grazie, in modo che sia facilmente leggibile.
SCOPRI DI PIÙ SUI CARATTERI
99designs di Vistaprint riporta le ultime tendenze dei caratteri.
WhatFont è un’estensione di Google Chrome che identifica qualsiasi carattere sul web.
Fontsinuse ti mostra esempi di caratteri usati nel mondo.