Le festività sono forse uno dei periodi più intensi per le piccole imprese. Per quanto impegnativo possa essere, è anche un periodo che offre tante opportunità di interazioni: durante le feste puoi creare legami che resisteranno anche dopo aver messo via tutte le decorazioni.
Allora come approfittare di questo momento per stupire i tuoi clienti e fidelizzarli anche per il resto dell’anno? Creando un packaging dal design curato che i clienti apprezzeranno tanto quanto il suo contenuto!
Per fortuna, gli spunti per creare un’esperienza di unboxing gradevole non mancano, senza dover spendere troppo e senza dover investire in confezioni festive nuove di zecca. Dai motivi floreali invernali agli abbinamenti di colori più originali, basta un pizzico di immaginazione per dare brio alle tue spedizioni.
Innanzitutto, scegli lo stile del tuo packaging delle feste.
Prima di fornirti gli spunti per confezionare gli acquisti delle feste, ecco un consiglio pratico che ti farà risparmiare soldi e ti garantirà un risultato professionale ma festivo: stabilisci da subito l’estetica generale del tuo packaging, e rispettala. È facile lasciarsi trasportare dall’enorme scelta di nastri satinati e carta da regalo lucente e finire per desiderare tutto, ma non bisogna perdere di vista l’obiettivo: una volta scelto il tema che rispecchia la personalità della tua impresa – che sia rustico o raffinato – sarà molto più semplice immaginare un packaging bello e originale.
Scopriamo insieme qualche idea di packaging semplice e conveniente per le feste con cui stupire i clienti e invogliarli a tornare a fare acquisti da te (e, perché no, a seguirti su Instagram).
- Scegli una nuova carta da imballaggio.
- Decora ogni confezione con nastro e spago.
- Abbellisci i regali con dei disegni fatti a mano.
- Arricchisci i pacchetti con rametti, fiori ed erbe.
- Nel dubbio, usa gli adesivi!
- Metti in mostra il marchio con etichette e cartellini a tema festivo.
- Rallegra i pacchi con nastro adesivo ed etichette di reso personalizzati.
- Osa e stupisci con scatole e buste personalizzate con il tuo marchio.
- Unisci semplicità e praticità con delle borse di carte personalizzate.
- Accompagna i prodotti acquistati con una cartolina per ringraziare i clienti.

1. Scegli una nuova carta da imballaggio.
Per creare un packaging che non passi inosservato, il modo più semplice ed economico è la carta da imballaggio. Scegli un motivo o un colore che non utilizzi normalmente, e le tue confezioni risulteranno subito ancora più speciali. Niente ti obbliga ad adottare il classico verde e rosso, se questi colori non sono in linea con il tuo branding. Esistono soluzioni alternative ma altrettanto adatte al periodo, come l’elegante look completamente bianco o metallizzato, gli allegri pois o la più audace carta kraft. Scegliere colori o motivi più neutri ti permetterà di riutilizzare la carta rimasta anche in altre occasioni.
2. Decora ogni confezione con nastro e spago.
A meno che non sia particolarmente abile nel piegare la carta, è probabile che tu voglia arricchire le tue confezioni con qualche particolare decorativo. Procurati nastro e spago, materiali convenienti, classici, belli e versatili.
Ecco qualche abbinamento di colore che si presta particolarmente bene alle festività:
- Nastro di raso grande dai colori vivaci su carta kraft semplice. La carta kraft si abbina bene a qualsiasi colore: il rosso intenso è ideale per le feste e il nero conferisce al pacchetto un look elegante e lussuoso.
- Spago bianco e rosso su carta bianca o kraft. Una combinazione minimalista, delicata e classica che garantisce un risultato armonioso.
- Nastro nero o argentato su carta bianca semplice. Un abbinamento di colori intramontabile con cui andare sul sicuro.

3. Abbellisci i regali con dei disegni fatti a mano.
Penserai: “E chi ne ha il tempo?” E ti capiamo perfettamente, ma non rinunciare subito all’idea: se il tuo budget è limitato ma hai voglia di dare sfogo alla creatività, aggiungi un piccolo disegno unico a ogni pacchetto. Non ti serve altro che della carta kraft e un pennarello! L’idea è quella di buttare giù dei disegni semplici e veloci. I clienti che acquistano presso le realtà locali apprezzeranno molto il tocco “artigianale” sui loro pacchetti.
Qualche idea semplice con cui andare sul sicuro:
- Fiocchi di neve. Puoi aggiungere tutti i dettagli che desideri, ma bastano anche dei semplici cerchi irregolari di diverse dimensioni per rendere bene l’idea. L’effetto sorpresa è garantito se li disegni su carta kraft nera, che crea un maggiore contrasto.
- Fiocchi, ghirlande e ornamenti. Disegnali in modo che sembrino “appesi” alla parte alta del pacchetto.
- Alberi invernali. Può sembrare complicato, ma basta saper tracciare delle linee dritte per disegnare una bella serie di alberi.
- Un semplice pupazzo di neve. Includere il naso a carota non è obbligatorio, ma consigliato.
- Un breve messaggio scritto a mano. Sperimenta con una barzelletta o un indovinello a tema.
- Bastoncini di zucchero. Sfodera il pennarello rosso per creare una gamma di colori ancora più festiva.
4. Arricchisci i pacchetti con rametti, fiori ed erbe.
Ecco un altro modo economico di creare delle belle confezioni in linea con l’atmosfera festiva del periodo. Fai una passeggiata in giardino, al parco o nel bosco più vicino, e raccogli qualche rametto delle piante invernali: ginepro, cipresso, abete, bosso, alloro… Tutto ciò che riesci a trovare. Va bene anche un rametto di rosmarino, che è molto aromatico e si conserva più a lungo di tante altre piante.
Aggiungi questi elementi naturali ai pacchetti, infilandoli sotto il nastro o lo spago, oppure combinandoli con altre decorazioni, come piccole palline, campanelle o pigne. Se sei in vena di creatività, puoi anche realizzare un albero di Natale in miniatura con un ramo di cipresso o di ginepro (che hanno una forma simile) e poi disegnare una stella per decorarne la cima.

5. Nel dubbio, usa gli adesivi!
Gli adesivi sono uno dei materiali più versatili di qualsiasi kit di marketing: puoi attaccarli praticamente ovunque per aggiungere un tocco originale a qualsiasi oggetto. E gli adesivi festivi non sono da meno: utilizzali per chiudere piccole borse di carta o buste da lettera, per fissare la carta velina, per attaccare i rametti di agrifoglio alle confezioni regalo o come omaggio sorpresa all’interno dei pacchetti (per esempio, gli adesivi singoli sono molto popolari).
Gli adesivi a tema natalizio o di Capodanno sono un’ottima opzione, poiché aggiungono un tocco di festa ai tuoi prodotti a un costo contenuto, mettendo in risalto il tuo marchio. Se desideri riutilizzarli anche dopo le feste, basta decorare il design degli adesivi che usi di solito con una finitura speciale, come l’effetto metallico in oro o argento: danno un tocco glamour alle tue confezioni, ma possono essere utilizzati anche per altre occasioni.
6. Metti in mostra il marchio con etichette e cartellini a tema festivo.
Se cerchi idee per etichettare i prodotti, gli adesivi fanno al caso tuo. Per un tocco di originalità in più, scegli i cartellini a tema festivo. Se hai un negozio fisico, possono servire a due scopi: etichettare i prodotti sugli scaffali e apporre il tuo marchio sul packaging. Puoi anche crearli come cartellini per i regali e lasciare ai clienti lo spazio per aggiungere i nomi della persona che fa il regalo e di chi lo riceve.
7. Rallegra i pacchi con nastro adesivo ed etichette di reso personalizzati.
Se effettui delle spedizioni, non perdere l’occasione di personalizzare gli ordini con il tuo marchio. La prima cosa che vedono i clienti è l’esterno della confezione, quindi approfittane per sorprenderli non appena riceveranno l’ordine. Non serve esagerare e acquistare quantità enormi di scatole, se ciò non rientra nel tuo budget. Bastano delle semplici etichette per indirizzo a tema festivo e del nastro adesivo con il tuo marchio per arricchire le tue confezioni abituali. Dopotutto, spesso la bellezza sta nei dettagli.

Suggerimento VistaPrint
Se cerchi una soluzione più rispettosa dell’ambiente, prova il nastro adesivo attivato ad acqua. È stampato su carta Kraft riciclabile ed è rinforzato per proteggere i pacchi da furti e danni.
8. Osa e stupisci con scatole e buste personalizzate con il tuo marchio.
Se vuoi esprimere al meglio lo spirito delle festività e creare un’esperienza di unboxing unica, i cofanetti personalizzati sono la scelta migliore. Libera la creatività e cura ogni dettaglio: il posizionamento del testo e degli altri elementi grafici guideranno i clienti alla scoperta del contenuto della confezione. Ad esempio, scegli un esterno semplice ma accattivante e poi sorprendi con un design brillante e festoso all’interno. Per moltiplicare l’effetto sorpresa all’apertura dei pacchi, aggiungi carta velina, lana di legno, adesivi divertenti o un biglietto di ringraziamento personalizzato.
Se devi spedire degli articoli di piccole dimensioni, le buste per spedizioni personalizzate sono una soluzione economica che si rivela altrettanto elegante e adatta al tema festivo. Scegli un design accattivante all’esterno e aggiungi un codice sconto o un omaggio originale all’interno come simbolo di ringraziamento.
9. Unisci semplicità e praticità con delle borse di carte personalizzate.
A volte basta poco (e non serve saper disegnare) per creare un packaging per le feste bello ed efficace. Puoi scegliere la semplicità e ottenere comunque degli ottimi risultati. Ad esempio, puoi aggiornare le borse di carta che usi abitualmente con un motivo festivo: la carta bianca semplice o la carta Kraft avana possono essere facilmente abbinate a qualsiasi combinazione di colori e poi abbellite con adesivi, nastri, spaghi, cartellini o piccole decorazioni.

Suggerimento VistaPrint
Le borse shopper riutilizzabili sono un’alternativa ecologica. Regalale ai clienti più fedeli o a coloro che fanno grandi acquisti nel tuo negozio, scegliendo un bel design in modo che tutti vorranno sfoggiarle ovunque… dando visibilità al tuo logo.
10. Accompagna i prodotti acquistati con una cartolina per ringraziare i clienti.
I biglietti di ringraziamento realizzati con cura sono un must per le piccole imprese, anche dopo le feste. Chi possiede una piccola impresa sa che ogni vendita è importante, e ai clienti piace sentirsi apprezzati.
Approfitta delle festività di quest’anno per esprimere la tua gratitudine nei loro confronti: una nota scritta a mano è sempre apprezzata, ma se hai poco tempo puoi stampare un messaggio su una cartolina e scrivere a mano il nome del destinatario. Questo piccolo accorgimento regalerà loro un sorriso.
Cerchi altre strategie con cui farti ricordare dai clienti? Scrivi un messaggio divertente o che li riguardi da vicino, includi un’offerta speciale per invogliarli a tornare da te oppure crea un biglietto talmente bello che vorranno esporlo in bella vista (ricordandosi sempre della tua impresa).