Per via della crescente digitalizzazione, fare email marketing, per le piccole aziende, è sempre più importante, soprattutto se il tuo obiettivo è quello di espanderti, raggiungere sempre più clienti e aumentare le vendite. Ma per far sì che la tua strategia in questo senso sia efficace, dovrai raggiungere le persone giuste, ovvero costruire una mailing list a regola d’arte.
Costruire e far crescere la tua mailing list ti aiuterà a proporti a un pubblico più esteso e a far arrivare il tuo messaggio ai clienti giusti nel momento giusto. Tuttavia, se non conosci bene l’email marketing, è probabile che tu non sappia da dove iniziare. In questo post ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere per costruire una mailing list e portare la tua strategia a un livello superiore:
Che cos’è una mailing list?
Prima di capire come far crescere la tua lista parliamo di che cosa effettivamente si tratta: che cos’è esattamente una mailing list e perché è qualcosa che la tua impresa deve assolutamente utilizzare.
Una mailing list contiene indirizzi email di clienti potenziali o abituali, unitamente ad altre informazioni identificative degli stessi, come nome, città, genere e preferenze di acquisto. Questa lista contiene tutte le informazioni di cui hai bisogno per proporti a clienti potenziali e attivi e per portarli a interagire con la tua piccola azienda o a fare acquisti.
Per esempio, se hai una palestra vorrai magari lanciare una linea di prodotti per il fitness. Inviare un’email per dare ai tuoi iscritti un’anteprima dei tuoi nuovi prodotti potrebbe essere un’ottima mossa per creare entusiasmo per questo lancio. Potrai anche includervi un codice sconto esclusivo per incentivare gli iscritti ad acquistare i prodotti e al contempo per farli sentire speciali per la possibilità di avervi accesso in anticipo sugli altri.
Le liste per l’email marketing sono uno strumento davvero potente per far crescere la tua impresa. Più cresce la tua lista, più sarà efficace. Ecco 4 consigli per la creazione di una mailing list che ti aiuteranno a partire:
- Offri un incentivo ai tuoi clienti.
- Punta sui programmi fedeltà.
- Aggiungi nel tuo sito web un modulo per l’iscrizione alle comunicazioni via email della tua piccola azienda.
- Usa i tuoi contenuti per aumentare le iscrizioni alla mailing list.
1. Offri un incentivo ai tuoi clienti.
Una strategia di email marketing non può esistere senza indirizzi email. Un buon modo per ottenerli è rappresentato dall’offrire un qualche tipo di incentivo per incoraggiare clienti potenziali e abituali a iscriversi. Esistono tante maniere di incentivare le persone a condividere il proprio indirizzo email e a iscriversi alla tua lista, tra cui:
- Sconti esclusivi (ad esempio il 20% di sconto sul primo acquisto)
- Inviti ad eventi riservati agli iscritti
- Accesso in anteprima a nuovi prodotti o lanci degli stessi
- Notifiche di informazioni utili, come ad esempio avvisi di disponibilità di un prodotto
In fondo nessuno fa niente per niente, vero? Ecco perché, se vuoi che clienti potenziali e abituali condividano il proprio indirizzo email, dovrai dare in cambio qualcosa che abbia valore.
2. Punta sui programmi fedeltà.
I programmi fedeltà sono perfetti per far tornare i clienti da te e stimolare nuovi acquisti. E sono anche un ottimo modo per costruire la tua mailing list: assicurati di includere nel processo di iscrizione al programma fedeltà anche un’opzione per dare il consenso alla registrazione alla mailing list. Se i clienti si iscrivono al tuo programma fedeltà e contemporaneamente alla tua lista, sarà vantaggioso per entrambi. Loro avranno accesso a tutti i vantaggi del tuo programma fedeltà e tu alla loro casella di posta: questo ti consentirà di inviare altre proposte e di creare nuove opportunità di vendita.
Suggerimento VistaPrint
I programmi fedeltà incoraggiano i clienti a interagire sempre più con la tua azienda. Puoi organizzare un programma a premi digitale oppure creare delle carte fedeltà fisiche che i tuoi clienti potranno conservare nel portafoglio.
3. Aggiungi nel tuo sito web un modulo per l’iscrizione alle comunicazioni via email della tua piccola azienda.
I clienti potenziali che visitano il tuo sito sono senz’altro i primi candidati a far parte della tua lista. Se vuoi attrarre questi visitatori e trasformarli in iscritti alla tua mailing list (e poi in clienti) fai in modo che per loro sia facile registrarsi.
Inserire dei moduli di iscrizione alle comunicazioni via email nel tuo sito web è la mossa giusta per incoraggiare i visitatori a unirsi alla tua lista. Posiziona questi moduli in punti di elevata visibilità del tuo sito web, come intestazione, piè di pagina e barra laterale. Assicurati di inserire questi moduli in tutte le tue pagine, comprese la home, le pagine dedicate ai prodotti e quelle riservate ai contenuti, come il tuo blog aziendale. Questi moduli sono perfetti per far risaltare gli incentivi che proponi: invita i visitatori a inserire il proprio indirizzo email promettendo il 20% di sconto sul loro ordine o la spedizione gratuita.
4. Usa i tuoi contenuti per aumentare le iscrizioni alla mailing list.
Quando le persone si iscrivono a una mailing list, vogliono sapere se ne ottengono valore. Incentivarli con uno sconto o un’offerta sarà sufficiente, ma non è l’unica opzione: anche creare contenuti utili potrà invitarli ad iscriversi alla tua lista.
Inizia a pensare al tipo di contenuti che potrebbe interessare ai tuoi clienti e che potrebbe invogliarli a premere il bottone “iscriviti”. Hai un’agenzia di marketing? Potresti creare un documento scaricabile con tutte le strategie di marketing da implementare per le nuove imprese e offrirlo ai tuoi clienti per avere in cambio il loro indirizzo email. O ancora, se hai uno studio di yoga, potresti creare un video sugli esercizi da fare dalla scrivania durante le giornate di lavoro, per aiutare le persone a ridurre possibili dolori o rigidità, e offrirlo a chi si iscrive alla tua mailing list.
Email marketing: consigli da seguire
Costruire la tua mailing list è solo una parte del lavoro da fare: una volta che avrai più iscritti dovrai infatti assicurarti di ottenere il massimo dalla tua lista. Ecco alcune buone pratiche di email marketing che ti aiuteranno a ottimizzare la tua lista e ad avere i risultati migliori:
- Scrivi un oggetto in grado di attirare l’attenzione. Scrivere un bel messaggio è importante, ma se gli iscritti non lo aprono, non potrai ottenere risultati dalle tue campagne di email marketing. Ecco perché scrivere un oggetto di impatto è fondamentale. Un oggetto accattivante catturerà l’attenzione dei tuoi clienti e li stimolerà ad aprire il messaggio e a leggerlo.
- Non esagerare. Veniamo letteralmente bombardati dalle email… quindi, se ne mandi troppe, i tuoi clienti cancelleranno l’iscrizione. Invia dei messaggi alla tua lista quando hai qualcosa da dire di rilevante o di opportuno, ad esempio per far loro sapere di una prossima offerta o un nuovo prodotto.
- Cerca di ottenere più del semplice indirizzo email. Quante più informazioni hai dei tuoi iscritti, meglio sarà: quindi se hai l’opportunità di ottenere più informazioni, fallo! In questo modo puoi segmentare la lista e inviare messaggi altamente personalizzati per rivolgerti a un segmento particolare della tua lista di clienti. Pensaci: un messaggio che promuove un’offerta di abbigliamento per snowboard da inviare agli iscritti che hanno espresso il proprio interesse per gli sport invernali potrebbe essere un esempio.
- Fai… “pulizia”. Far crescere la tua mailing list è importante, ma lo è altrettanto assicurarsi di avere gli iscritti giusti. Avere tanti iscritti non serve se nessuno di loro interagisce con la tua piccola azienda… quindi assicurati di revisionare regolarmente la tua lista, eliminando gli iscritti che non partecipano attivamente.