Attira l’attenzione con questi consigli di design per striscioni e poster

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Abbiamo scambiato due chiacchiere con Tristan LeBreton, direttore creativo di 99designs di Vista, che ci ha consigliato come creare striscioni e poster che non passino inosservati. In questo articolo, scopri e impara come creare striscioni, poster e cartelli accattivanti e facili da leggere.

Gli striscioni e i poster sono strumenti incredibilmente efficaci per trasmettere messaggi importanti, attirare l’attenzione dei tuoi clienti ideali e coinvolgerli in qualche modo, che si tratti di approfittare di un’offerta nel tuo negozio, partecipare a un evento nel tuo ristorante o iscriversi alla tua palestra.

Tuttavia, non tutti gli striscioni e i poster sono uguali, e il loro impatto dipende dal modo in cui viene progettato il design. Se vuoi creare striscioni e poster che vengano notati dai clienti (e che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi aziendali), segui questi tre consigli di design per segnaletica:

  1. Il contrasto mette in risalto il design dello striscione.
  2. La gerarchia indica l’ordine di lettura dei contenuti.
  3. La leggibilità garantisce la comprensione del messaggio.

1. Il contrasto mette in risalto il design dello striscione.

“Creare contrasto è un metodo efficace per assicurarsi che il contenuto dello striscione venga letto in modo rapido e semplice”, afferma Tristan. “Per creare un contrasto con il colore, evita di sovrapporre colori complementari o simili (per esempio, un testo arancione su sfondo rosso). Abbina invece dei colori che si distinguano l’uno dall’altro, come un testo rosso su sfondo bianco.”

Un design con un forte contrasto garantisce una migliore leggibilità e mette in risalto il messaggio. Come regola generale, scegli un colore scuro per lo sfondo e un colore chiaro per il testo (o viceversa) per creare contrasto nel design di striscioni e poster.

Ad esempio, se il testo contenuto in uno striscione è di colore bianco su sfondo nero, risalterà sullo sfondo e, di conseguenza, faciliterà moltissimo la lettura del tuo messaggio. Al contrario, se il testo dello striscione è di colore blu marino su sfondo nero, il messaggio non sarà messo in risalto e i clienti faranno fatica a leggerlo. Non riuscendo a decifrare all’istante ciò che è scritto sullo striscione, proseguiranno sulla loro strada e il tuo messaggio finirà col perdersi.

Ecco alcune combinazioni di colori con cui creare contrasto nel design di striscioni e poster:

  • Bianco e nero
  • Nero e giallo
  • Blu/blu marino e bianco
  • Verde e bianco

Puoi anche provare diversi elementi per aumentare ancora di più il contrasto e attirare l’attenzione su una parte specifica dello striscione. Per esempio, se devi creare uno striscione per pubblicizzare un’offerta, considera un design con sfondo scuro e testo chiaro, aggiungendo un quadrato sullo striscione con sfondo chiaro e testo scuro, per dirigere l’occhio di chi legge su un punto determinato del tuo messaggio (uno sconto del 50%, ad esempio).

Oltre ad attirare l’attenzione dei clienti, il contrasto visivo creato con l’abbinamento di colori chiari e scuri facilita la lettura del messaggio del tuo striscione o poster.

2. La gerarchia indica l’ordine di lettura dei contenuti.

I clienti devono poter leggere ciò che c’è scritto sul tuo striscione, ma è altrettanto importante che lo leggano nel modo giusto. E qui entra in gioco la gerarchia.

La gerarchia è un principio di design che utilizza le dimensioni e la scala per comunicare importanza. Nel design di striscioni e poster, la gerarchia viene impiegata per indicare ai clienti cosa leggere per prima e per mettere in evidenza le informazioni più importanti.

La dimensione del testo è un modo semplice per includere la gerarchia visiva nel design. I caratteri più grandi attirano l’attenzione prima di quelli più piccoli, quindi la parte più importante del messaggio dev’essere quella che è scritta più in grande sullo striscione. A partire da qui, puoi scegliere caratteri di dimensioni più piccole per comunicare le informazioni meno importanti.

Il modo in cui posizioni e distribuisci il testo è altrettanto fondamentale. Molte lingue si leggono da sinistra a destra e dall’alto al basso, pertanto, collocare il testo più grande (e più importante) nella parte alta e ridurre le dimensioni gradualmente è un modo efficace per comunicare l’importanza di ogni parte del messaggio.

Per esempio, immaginiamo che tu debba creare un poster per pubblicizzare il nuovo menù del giorno del tuo ristorante. Collocheresti il testo “Menù del giorno” a caratteri grandi nella parte alta della pagina, per poi specificare i dettagli del menù con un carattere più piccolo nel centro della pagina e, infine, nella parte più in basso, includere le informazioni di contatto del ristorante.

In conclusione, nella gerarchia visiva, più un elemento è grande e marcato, più è probabile che attiri l’attenzione.

Suggerimento VistaPrint

Se non sai bene come servirti della gerarchia visiva nel design dei tuoi striscioni e poster, prova ad aiutarti con uno dei nostri modelli (in cui la gerarchia è già definita). Non sai come iniziare? VistaPrint ti offre centinaia di modelli di striscioni e poster con cui cominciare a creare il tuo design.

3. La leggibilità garantisce la comprensione del messaggio.

Come dicevamo, affinché lo striscione sia efficace, i clienti devono riuscire a leggere esattamente quello che c’è scritto. Sebbene il contrasto e la gerarchia visiva siano fondamentali per la facilità di lettura dello striscione, esistono altri elementi che possono contribuire alla leggibilità del tuo messaggio.

Di che elementi si tratta, in concreto? Tra gli elementi di design in grado di influenzare enormemente la leggibilità di striscioni e poster – e, di conseguenza, la loro efficacia -, ci sono:

  • Il carattere. Esistono pochi elementi di design tanto importanti quanto il carattere. Secondo Tristan, “la riuscita dello striscione dipende moltissimo dalla scelta del carattere”. Alcuni caratteri sono più leggibili di altri; per esempio, un carattere sans serif semplice (come Arial) è più facile da leggere di un carattere script o brush più complesso (come Pinyon Script), soprattutto se i clienti devono leggere lo striscione da lontano. Se vuoi che il tuo striscione sia leggibile, scegli dei caratteri semplici. Se decidi di usare un carattere script o brush, allora assicurati che la dimensione del testo sia abbastanza grande.
  • Lo spazio. La tentazione di riempire ogni centimetro disponibile è forte. Tieni a mente, però, che inserire troppe informazioni nel design può appesantire visivamente lo striscione o il poster e, inoltre, rende difficile leggere ciò che c’è scritto sopra. Al contrario, lo spazio libero del design è importante. “Gli striscioni pieni di informazioni sono difficili da leggere, per cui non farti problemi a lasciare un po’ di spazio libero o ‘bianco’ sul design”, consiglia Tristan. “Prova a lasciare libero il 30-40% della superficie dello striscione. In questo modo, gli elementi importanti come il logo e il messaggio in sé risalteranno di più.”
  • Il maiuscolo. L’uso del maiuscolo è un metodo efficace per richiamare l’attenzione su una parola o una frase specifica del design del tuo striscione. Tuttavia, se usato in modo eccessivo, IL MAIUSCOLO PUÒ RENDERE IL TUO MESSAGGIO PIÙ DIFFICILE DA LEGGERE. Visto?
  • L’altezza delle lettere. L’altezza delle lettere determina la facilità di lettura dello striscione: più alte sono le lettere, più semplice sarà leggere da lontano. Questa tabella fornisce un’idea approssimativa dell’altezza che le lettere dovrebbero avere a seconda della distanza dalla quale i clienti leggono lo striscione:

In conclusione, Tristan afferma che “la leggibilità è senza dubbio il fattore più importante del design di uno striscione. L’obiettivo principale degli striscioni è comunicare un messaggio in modo chiaro e veloce, e ogni scelta di design dev’essere compiuta tenendo questo a mente.”

Altre idee di design per trarre il massimo da striscioni e poster

Hai bisogno di altri spunti per creare uno striscione di grande impatto? Ecco qualche consiglio da ricordare durante la creazione del design:

  • Usa il colore per ispirare l’azione. Il colore è uno strumento molto efficace. “I colori possiedono determinate connotazioni psicologiche, emotive e culturali che possono influenzare il comportamento dei consumatori e le decisioni relative agli acquisti”, osserva Tristan. Quindi, se vuoi creare uno striscione dal design super efficace, impiega queste connotazioni al meglio. Vuoi stuzzicare la curiosità dei clienti in occasione di un’offerta imminente? Includi il rosso nel design dei tuoi striscioni e poster, che è un colore associato all’entusiasmo. Oppure vuoi che il tuo striscione infonda fiducia ai tuoi clienti? Usa il blu, che è associato ad affidabilità e credibilità.
  • Rifletti sulla posizione in cui esporre lo striscione. Durante la creazione dello striscione, è importante tenere a mente il risultato finale e lasciare che sia esso a motivare le tue scelte di design. Secondo Tristan, “è cruciale comprendere come e dove lo striscione o il poster verrà osservato. Sarà visto da persone che ci passano davanti a piedi o da un’auto? Si contenderà l’attenzione in un affollato centro commerciale o nella più tranquilla strada principale della città? Rispondere a queste domande ti aiuterà a scegliere la dimensione, il formato e il design più adatto ed efficace alle tue esigenze.”
  • Approfitta degli striscioni e dei poster per rafforzare il tuo marchio. Gli striscioni e i poster rappresentano un’opportunità imperdibile per rafforzare il tuo marchio. Come sfruttarli al meglio? “Progetta lo striscione in modo che sia in armonia con il resto degli elementi del tuo marchio, come il logo, i caratteri, i colori e persino il tono di voce”, consiglia Tristan. “Il risultato dev’essere uno striscione che si distingua e che, al contempo, sia una vera e propria estensione del tuo marchio. Questo tipo di coerenza garantisce al tuo marchio di essere riconoscibile e infonde nel pubblico un senso di affidabilità e di fiducia.”
  • Opta per un design creativo. Affinché gli striscioni e i poster attirino l’attenzione dei tuoi clienti ideali, pensa a un design innovativo e fuori dagli schemi. Libera la creatività! Cerca soluzioni nuove e diverse per trasmettere il tuo messaggio e creare un prodotto d’impatto: più il design dello striscione è moderno, originale e innovativo, più attirerà l’attenzione dei clienti e porterà risultati alla tua impresa.