Quest’anno i regali sono ancora più importanti… e gli artigiani hanno l’opportunità di aggiungere agli ordini per posta un tocco speciale. Nel 2020 molti regali saranno spediti per posta, quindi il packaging sarà importante per aumentare la fedeltà dei clienti e promuovere la tua marca, soprattutto se questo è il primo Natale della tua piccola impresa.
Dato che molte fiere e mercatini sono stati annullati, quest’anno l’e-commerce ha un ruolo fondamentale per le attività di artigianato. E se non puoi offrire ai clienti un’esperienza personalizzata in negozio, puoi ricrearla tramite gli ordini per posta.
Consigli di packaging per gli acquisti diretti
- Usa materiali per l’imballaggio in grado di rappresentare la tua marca.
- Includi un biglietto di ringraziamento.
- Invia un’offerta come segno di riconoscenza.
- Aggiungi qualcosa di speciale.
Consigli di packaging per l’acquisto di regali
- Offriti di impacchettare gli ordini.
- Aggiungi una nota personalizzata.
- Includi informazioni sulla tua attività.
- Invia un’offerta speciale.
Consigli di packaging per gli ordini diretti
Usa materiali per l’imballaggio in grado di rappresentare la tua marca.
Dalle etichette al nastro, assicurati che gli ordini impacchettati rappresentino al meglio la tua marca. Serviti di etichette postali con il tuo logo o di carta nei colori della tua attività per riempire le scatole. I tuoi clienti potrebbero condividere foto dei tuoi prodotti… e potrai approfittare della promozione su Instagram. Mostra che ti prendi cura del packaging tanto quanto della realizzazione dei tuoi prodotti. In questo modo, i clienti resteranno colpiti fin dal momento in cui ricevono la confezione dell’ordine. Inoltre, puoi usare adesivi personalizzati con il tuo logo invece del classico nastro adesivo per sigillare i pacchetti o della carta da imballaggio. Incoraggia i clienti a condividere la propria esperienza di unboxing (e a seguire la tua attività) sui social media con un apposito biglietto informativo.
SUGGERIMENTO VISTAPRINT
Invita i clienti a riutilizzare il packaging e fai sapere se stai usando materiali per l’imballaggio riciclati. Saranno sicuramente felici di sapere che la tua piccola impresa è attenta all’ambiente.
Includi un biglietto di ringraziamento.
Ordina un set di cartoline promozionali e personalizzale scrivendo a mano un messaggio di ringraziamento per i tuoi clienti. Questo piccolo gesto farà la differenza… e se la cartolina include il tuo logo, potrai promuovere la tua attività. Su un lato della cartolina potresti stampare la storia della tua impresa e approfittarne per raccontare qualcosa sulle persone che stanno dietro la marca: un’altra opportunità di lasciare il segno.
Invia un’offerta come segno di riconoscenza.
Fai sapere ai clienti quanto sono importanti per te con un’offerta di ringraziamento. Li spingerai così a effettuare un altro acquisto e a tornare a farti visita. Basta anche un semplice sconto del 10% o la possibilità di usufruire della spedizione gratuita per far sì che i clienti si sentano speciali.
Aggiungi qualcosa di speciale.
Fai una bella sorpresa ai clienti e includi qualcosa di inaspettato ai loro ordini. Ad esempio, un campione gratuito di un nuovo prodotto, informazioni esclusive su prodotti o sconti in arrivo, oppure un buono regalo per ordini di grande valore. Un tuo cliente ha acquistato un ritratto del suo cane? Includi nel pacchetto dei biscotti o un collare per il suo amico a quattro zampe. Un’altra persona invece ha comprato una saponetta alla lavanda? Inviale in omaggio un sacchettino profumato con la stessa fragranza. Questi piccoli dettagli fanno davvero la differenza quando si vuole fare colpo sui clienti.
Consigli di packaging per gli ordini acquistati come regalo
Offriti di impacchettare tutti gli ordini che sono stati acquistati come regalo.
È la stagione dei regali, quindi fai in modo che i clienti possano inviare ai propri cari un pacchetto pronto da scartare. Dato che probabilmente non sarà possibile incontrarsi di persona per festeggiare e scambiarsi i regali, offrirai un servizio davvero utile e gradito ai tuoi clienti e potrai fare colpo su nuovi potenziali clienti. Offriti di incartare i pacchetti nei colori e nello stile della tua marca, e assicurati che le confezioni siano adatte per qualsiasi festa i destinatari celebrino.
Biglietti di ringraziamento
Tieni a portata di mano un bel po’ di biglietti di ringraziamento vuoti da usare in qualsiasi occasione.
Aggiungi una nota personalizzata.
Se un articolo viene inviato come regalo, offriti di includere un biglietto scritto a mano con un messaggio personalizzato da parte del mittente. Chi invia il regalo potrà così fare bella figura, anche se non può inviare di persona il regalo.
Includi qualche informazione sulla marca… e un’offerta.
Inserisci nell’ordine un biglietto informativo o una cartolina promozionale con la storia della tua impresa per far conoscere ai clienti la tua attività. Se rimarranno colpiti dal prodotto e dal messaggio della tua marca, la prossima volta vorranno fare gli acquisti direttamente da te. Spingi questi clienti potenziali a effettuare un ordine dopo le feste con un codice promozionale o uno sconto sulla spedizione.
Volantini Sui volantini avrai tutto lo spazio necessario per raccontarela storia della tua piccola impresa.
E, per tutti gli ordini, ricorda di applicare le linee guida per creare confezioni sicure.
Crea ogni pacchetto pensando prima di tutto alla sicurezza. Indossa mascherina e guanti quando imballi gli ordini e usa una nuova confezione per ciascuna spedizione, così da evitare la diffusione di germi. Quando è tutto pronto per la consegna a domicilio o all’ufficio postale, assicurati di indossare la mascherina durante gli spostamenti, oppure organizza il ritiro da parte del corriere e stampa le etichette postali nel tuo studio.

Punti da ricordare
- 1
Abbina packaging e colori dei pacchetti regalo in modo che siano in linea con la tua marca. - 2
Includi la storia della tua attività su ogni confezione. - 3
Abbina un campione gratuito. - 4
Aggiungi un biglietto scritto a mano (da parte tua o del mittente). - 5
Includi un’offerta per fidelizzare i clienti.