Per promuovere la tua impresa in maniera efficace, ti servono gli strumenti giusti. In fondo, il marketing è uno degli elementi più importanti nella fase di lancio di una nuova attività. Una serie di prodotti per il marketing ben studiati e in linea con il marchio contribuisce a stabilire un dialogo con i tuoi clienti ideali, a far conoscere i prodotti o servizi che offri, a rafforzare la tua credibilità e a generare un forte interesse per la tua attività.
Quali sono, però, i prodotti per il marketing giusti per la tua piccola impresa? Esaminiamo i sei strumenti che ogni attività dovrebbe avere (soprattutto nella fase di avvio).
- Logo
- Biglietti da visita
- Sito web
- Cartoline e volantini
- Dépliant
- Social media
1. Logo
Immagina che il logo sia il volto della tua impresa. Dato che comparirà su tutto ciò che riguarda la tua attività (come il sito web, i biglietti da visita e i capi d’abbigliamento personalizzati), sarà il primo elemento di design che i clienti assoceranno al tuo marchio. E, in quanto volto della tua azienda, è anche uno dei più potenti strumenti di marketing a tua disposizione.
Ma non tutti i loghi sono uguali: se il tuo logo è generico, approssimativo o poco professionale, non puoi aspettarti che porti dei risultati. Se vuoi che il logo promuova in modo efficace la tua attività, aumenti la notorietà del marchio e crei un legame con i tuoi clienti, deve avere un design accurato e rappresentarti correttamente.
E, a meno che tu non lavori già nel campo del design, ti consigliamo di ricorrere a un design del logo professionale e personalizzato. È sicuramente un investimento utile. Oltre a consolidare la tua immagine aziendale e a rendere la tua impresa più memorabile, il logo giusto diventerà parte integrante del tuo marchio per molti anni.
Suggerimento VistaPrint
Non sai dove trovare grafici professionisti? Dai un’occhiata a 99designs by Vista per dare un look unico alla tua attività.
2. Biglietti da visita
Dopo aver realizzato il logo, si passa a creare il resto dei prodotti per il marketing, cominciando dai biglietti da visita. Per creare il design dei biglietti da visita, ti servono il logo, le informazioni di contatto e le dimensioni giuste. Dopodiché, puoi creare i biglietti da visita e iniziare a usarli per instaurare legami e dare visibilità alla tua impresa.
I biglietti da visita sono uno strumento di marketing estremamente versatile per le piccole imprese. Puoi usarli per:
- Stabilire un contatto con i clienti. Il modo più tradizionale di usare i biglietti da visita è anche uno dei più efficaci. Quando incontri un potenziale cliente o partner, porgi loro un biglietto da visita per condividere informazioni sulla tua attività e su come mettersi in contatto con te.
- Aumentare la visibilità a livello locale. Molte piccole imprese dipendono dal marketing nella propria zona, e i biglietti da visita sono un ottimo modo per pubblicizzarsi. Potresti esporre il biglietto da visita nelle bacheche delle caffetterie locali o presentarti ad altri imprenditori del posto e chiedere di lasciare qualche biglietto da visita. Più biglietti da visita riesci a distribuire nella zona, più la tua azienda acquisirà visibilità… e più efficace sarà il tuo marketing.
- Promuovere la tua azienda in qualsiasi momento. A volte le opportunità di pubblicizzare la tua impresa arrivano quando meno te lo aspetti: se tieni dei biglietti da visita a portata di mano, non ti farai cogliere di sorpresa. Per esempio, potresti conoscere un investitore mentre fai la fila al supermercato o un potenziale cliente mentre sei in vacanza. Se hai un biglietto da visita con te, puoi approfittare di quegli incontri casuali per promuovere e far crescere la tua azienda in qualsiasi momento.

3. Sito web
La maggior parte delle persone va su internet quando vuole saperne di più su un’azienda. Per questo, è necessario disporre di un sito web progettato bene. Oltre a conferire credibilità alla tua azienda, un sito web è un ottimo modo per condividere informazioni sui tuoi prodotti o servizi, costruire un rapporto di fiducia con i clienti e dimostrare loro che sei la persona giusta con cui fare affari.
Come il logo, il sito web è un prodotto per il marketing che riceverà molta visibilità, quindi è importante che il design sia perfetto. A meno che tu non abbia esperienza nel web design, dovresti ricorrere a servizi grafici per siti web professionali, per assicurarti che il tuo sito finale produca i risultati che desideravi.
Anche se un sito web efficace dipende dalla tua azienda e dai tuoi clienti, ecco alcuni elementi generali da includere:
- La tua immagine aziendale. Per rendere il sito web uno strumento di marketing efficace, il pubblico deve poter riconoscere che si tratta del sito web della tua azienda. Assicurati di utilizzare la tavolozza dei colori del tuo marchio e di includere il logo in ogni pagina.
- Le informazioni di contatto. Come nel caso del biglietto da visita, dovrai includere le tue informazioni di contatto (e-mail, numero di telefono e indirizzo) sul sito web.
- Sezione “Chi siamo”. Il sito web rappresenta un’ottima opportunità per farti conoscere dai potenziali clienti, e la sezione “Chi siamo”, in cui racconti la storia della tua azienda, è ideale per presentarti.
- Informazioni su prodotti e servizi. Oltre a raccontare ai clienti chi sei, il sito deve anche mostrare cosa fai, il che vuol dire includere informazioni su prodotti o servizi che offri. A seconda del tuo modello aziendale, potresti includere la vendita di prodotti e servizi direttamente sul sito web.
- Orari di apertura. Se possiedi un locale fisico, devi far sapere ai clienti quando questo è chiuso o aperto. Aggiungi gli orari di apertura della tua attività sul sito web, in un punto facilmente individuabile.
- I link alle tue pagine sui social. Includi i link ai tuoi profili sui social sul sito web, in modo che i clienti possano connettersi facilmente con te.
4. Cartoline e volantini
Le cartoline e i volantini sono tra i prodotti per il marketing più versatili per le piccole imprese, soprattutto per gli eventi o per farsi conoscere a livello locale. Sono più grandi dei biglietti da visita, perciò puoi includere maggiori informazioni sulla tua attività, insieme a immagini interessanti oppure persino un’offerta promozionale. Ma, come i biglietti da visita, cartoline e volantini sono molto facili da portare con sé. Lascia un po’ di cartoline ad altri proprietari di imprese locali, per raggiungere nuovi clienti, oppure esponi i volantini sulle bacheche della tua zona per aumentare la visibilità del marchio. Puoi anche infilare cartoline e volantini nelle buste di carta e negli ordini confezionati per spingere i clienti a scegliere di nuovo la tua attività. Le cartoline sono anche molto utili per il marketing postale. Grazie alla loro dimensione e finitura, tendono a distinguersi dagli altri tipi di posta, così attireranno con facilità l’attenzione dei clienti.
Le cartoline e i volantini sono disponibili in una gamma di stili, finiture e grammature, e dovrai scegliere una quantità da ordinare in base a cosa vuoi promuovere. Ad esempio, per le cartoline e i volantini “classici” che userai sempre, potresti voler ordinare un volume superiore di unità rispetto a quelli relativi a offerte promozionali a tempo limitato.

5. Dépliant
Se devi condividere molte informazioni di marketing con i tuoi clienti, è consigliabile comunicarle tramite un formato compatto. E qui entrano in gioco i dépliant.
I dépliant ti aiutano a promuovere la tua azienda in diversi modi. Per esempio, puoi usarli per raccontare la storia della tua azienda, in modo simile alla pagina “Chi siamo” sul sito web. Oppure come supporto per condividere informazioni più dettagliate riguardo uno specifico prodotto o servizio, per promuovere un evento in arrivo o proporti a potenziali investitori.
Suggerimento VistaPrint
Una volta progettato un dépliant, non dovrai ricominciare tutto da capo per promuovere qualcosa di nuovo. Ti basterà cambiare le foto e il testo per mettere in evidenza un prodotto diverso, aggiornare il codice sconto o modificare la data del prossimo evento, oppure aggiungere un codice QR che indirizzerà i clienti a una pagina web con notizie e aggiornamenti.
6. Social media
Per qualsiasi piccola impresa è fondamentale avere una presenza online, soprattutto quando si è agli inizi. E, oltre al sito web, dovresti usare anche i social. Per prima cosa, valuta quali piattaforme sono più adatte alla tua attività. Instagram è una piattaforma commerciale molto visiva, quindi se hai delle belle foto dei tuoi prodotti da mostrare, potrebbe essere la scelta giusta per te. Cerchi un posto per pubblicare aggiornamenti sulla tua attività e vuoi avere interazioni informali con i tuoi clienti? Allora puoi usare Twitter o Facebook. Oppure passi già molto tempo libero su TikTok. In tal caso, perché non creare un account separato per la tua attività dove potrai condividere tutorial e contenuti dietro le quinte? Indipendentemente dal settore in cui operi, i social media sono uno strumento di marketing che può aiutarti a incrementare il tuo pubblico, interagire con i clienti e mettere in bella mostra tutto quello che la tua attività ha da offrire. Visita VistaCreate e scopri modelli personalizzabili gratuiti per i social che ti aiuteranno a creare contenuti accattivanti.
