La checklist definitiva per organizzare una festa di compleanno per i bambini

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Che si tratti di una riunione familiare o di un ritrovo in giardino per gli amichetti del tuo bambino, una festa è senz’altro il modo più divertente per festeggiare un compleanno. E con un po’ di organizzazione potrai dare una festa che il tuo piccolo ricorderà per sempre.

Ti stai chiedendo da dove cominciare? Ti aiutiamo noi! Qui troverai una guida passo passo all’organizzazione di una festa per bambini che ti aiuterà a preparare una giornata indimenticabile. Segui questi 8 semplici consigli per far decollare la tua festa, senza intoppi.

  1. Scrivi una lista degli invitati.
  2. Pensa all’atmosfera.
  3. Scegli data, ora e sede della festa.
  4. Disegna e invia gli inviti alla festa di compleanno.
  5. Pensa alle attività e prepara cibo e bevande.
  6. Organizza le decorazioni per la festa.
  7. Prenditi il tempo che ti serve per decorare tutto.
  8. Libera la tua creatività preparando dei souvenir fai da te della festa.

1. Scrivi una lista degli invitati.

Prima di portarti troppo avanti con l’organizzazione della festa di compleanno, dovrai senz’altro pensare a chi invitare. Stilare una lista degli invitati ti farà capire di quante persone si tratta.

Il primo passo da fare per creare una lista degli invitati è pensare al tipo di festa che vuoi dare. Sarà una celebrazione solo per parenti? Consentirai al tuo piccolo di invitare tutti i suoi amichetti o solo alcuni? Sarà una festa grande con amici e parenti assieme?

Una volta stabilito che tipo di festa darai, potrai fare la lista degli invitati. Potrai scegliere se gestire questo compito autonomamente o chiedere al tuo piccolo chi vorrebbe invitare.

2. Pensa all’atmosfera.

Puoi scegliere di dare un’atmosfera particolare alla tua festa. Se non scegli quale tono dare mentre sei ancora in fase di organizzazione, potrebbe essere difficile stabilirlo quando manca poco tempo alla festa.

Pensa a quale aspetto vuoi dare, quale tematica e quale atmosfera. Ad esempio, vorresti dare una festa a tema basandoti su un hobby di tuo figlio, come il calcio o la sua passione per lo spazio? Vuoi ispirarti al suo libro o film preferito? Oppure vuoi organizzare qualcosa di semplice e scegliere una palette dei suoi colori preferiti?

Scegli subito che atmosfera dare per rendere l’organizzazione più facile nelle fasi successive. Pensa infatti che tutte le tue decorazioni, attività, bevande e il cibo si ispireranno alla tematica scelta.

3. Scegli data, ora e sede della festa.

Come prossimo passaggio, fissa giorno, ora (di inizio e fine) e sede della festa di compleanno. Se terrai la festa a casa tua, potrai scegliere qualsiasi data e ora ti vadano meglio. Se invece vuoi dare la festa altrove (in casa di un parente, presso un ristorante locale o in una sede per feste per bambini) dovrai verificarne la disponibilità. Pianifica per tempo per poter avere scelta.

4. Disegna e invia gli inviti alla festa di compleanno.

Una volta fissati data, ora e sede della festa, dovrai mandare gli inviti: cerca di spedirli per posta almeno 3 settimane prima della festa.

Gli inviti di compleanno personalizzati sono un ottimo modo per creare biglietti personalizzati che rispecchiano il tema e l’atmosfera della festa di compleanno del tuo bambino. Puoi scegliere un modello a tono con il tema della festa, come ad esempio un modello con una sirena per la tua festa ispirata al mondo marino oppure partire da zero e progettare l’invito.

Una volta che hai perfezionato il design dell’invito, assicurati di includere tutti i dettagli fondamentali, come il nome del festeggiato o festeggiata e la data, ora e sede della festa. Se vuoi avere delle conferme, ricordati di includere il recapito affinché gli invitati lo possano fare.

Suggerimento VistaPrint

Vuoi creare degli inviti di compleanno davvero incredibili? Spediscili in buste personalizzate e chiudile con un adesivo. In questo modo, la festa inizierà fin da quando gli invitati troveranno il tutto nella cassetta della posta.

5. Pensa alle attività e prepara cibo e bevande.

Non c’è certo bisogno di pianificare ogni singolo secondo della festa, ma vorrai sicuramente organizzare delle attività per intrattenere e divertire gli ospiti. Ad esempio potresti pensare a qualcosa di artistico che verrà fatto dai bambini o ancora ingaggiare un attore che si esibirà per una piccola parte della festa per farli divertire.

Dovrai pensare anche al cibo. Non dovrai certo servire un vero e proprio pasto durante la festa di compleanno, ma vorrai avere abbastanza snack e bevande e lo stesso vale per piatti, bicchieri e utensili per servire il tutto. Se trovi piatti, bicchieri e utensili a tema con la festa, meglio ancora! E non dimenticare la torta!

6. Organizza le decorazioni per la festa.

Una festa non è una festa senza delle decorazioni. Dai un’occhiata al luogo in cui terrai la festa e pensa a quali decorazioni potresti procurarti. Ad esempio, se la festa si terrà a casa tua, potresti volere più decorazioni, come stelle filanti, palloncini o tovaglie a tema con la festa, che renderanno la tua casa speciale e allegra. Se hai parecchio spazio libero su una parete a casa, al ristorante o se tieni la festa in cortile, pensa alla possibilità di ordinare uno striscione personalizzato o alcuni poster da appendere.

Assicurati di avere tempo sufficiente per procurarti le decorazioni prima della data della festa. Se stai pensando di acquistare le decorazioni in un negozio, vorrai avere tempo sufficiente per poterle ordinare se non sono disponibili, lo stesso se le acquisterai online: ci vorrà del tempo per la spedizione e la consegna.

7. Prenditi il tempo sufficiente per decorare tutto.

Mentre organizzi la festa di compleanno del tuo piccolo, assicurati di dedicare tempo sufficiente alla preparazione di tutto. Se la festa si terrà a casa tua, riserva alcune ore la sera prima dell’evento per preparare e decorare tutto. Se la festa si terrà in un’altra sede, cerca di raggiungerla una o due ore prima della festa per predisporre il tutto.

E se pensi di aver bisogno di aiuto, assicurati di chiederlo in anticipo. I tuoi amici e parenti saranno felici di collaborare, dai loro tempo sufficiente per farlo così non dovrai affrettarti all’ultimo minuto.

8. Libera la tua creatività preparando dei souvenir fai da te della festa.

Se vuoi che gli invitati abbiano un ricordo divertente della festa, prepara delle borse con dei gadget da portare a casa. Crea delle borse di carta personalizzate (o persino di tela!) con il nome del bambino e la data della festa. Poi, riempi queste borse con oggetti a tema che i bambini potranno portarsi a casa come degli snack, un libro da colorare o degli adesivi sagomati in tema con la festa.

Suggerimento VistaPrint

Le borse con i ricordini della festa non saranno l’unica cosa che vorrai consegnare ai tuoi ospiti dopo il party. Assicurati di ordinare dei biglietti di ringraziamento personalizzati per mostrare il vostro apprezzamento per tutti coloro che hanno festeggiato con voi o hanno portato un regalo.