Cambiamenti per le piccole imprese nel 2022

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

A prescindere dal settore in cui operano, il mondo delle piccole imprese è in continuo cambiamento. Nel 2020 abbiamo visto come le piccole aziende hanno cercato di resistere alla crisi provocata dalla pandemia da COVID-19 modificando la propria offerta e il modo di lavorare. Nel 2021 abbiamo assistito all’effetto di questo adattamento e a un nuovo interesse nei confronti delle piccole attività locali. Ora stiamo cercando di capire come continueranno a cambiare le piccole aziende nel 2022.

Di recente, abbiamo lavorato con Andrew Grill, un grande futurologo, che ha previsto quali saranno le principali tendenze che avranno un impatto sulle piccole imprese nel corso dei prossimi cinque anni. La pandemia ha modificato il comportamento dei consumatori in modo permanente, portando a notevoli cambi nel modo di lavorare delle piccole imprese. Queste si sono dimostrate così flessibili da essere ben preparate a trarre vantaggio da questo cambio generale.

Ecco come sarà il futuro della piccole aziende nel corso dei prossimi cinque anni:

  • il settore del fitness deve prepararsi ad accogliere l’uso dei dispositivi indossabili di Realtà Virtuale e alla tendenza continuativa che vede allenamento e attrezzature sportive come qualcosa rispettivamente da fare e usare a casa. 
  • Creativi e costruttori dovranno cercare sempre più opzioni per la stampa in 3D.
  • Gli specialisti di fai-da-te e bricolage dovranno prepararsi all’aumento di offerte personalizzate e su richiesta. Anche loro dovranno pensare a come disporre di soluzioni di stampa in 3D per la ricambistica.
  • Nell’ambito del benessere, Andrew ritiene che la maggior parte dei consumatori inizierà a utilizzare le tecnologie indossabili per avere informazioni in tempo reale sul proprio stato di salute. In ambito strettamente medico, prevede inoltre un aumento nell’uso delle cosiddette “digital pills” che possono aiutare a migliorare l’assistenza vocale.
  • In ristoranti e caffetterie si verificherà una rapida adozione di dispositivi di automazione e robotica per la preparazione di pietanze e bevande.

Ti va di prepararti per il futuro? Qui ti suggeriamo alcuni modi per preparare la tua attività a iniziare con il piede giusto il nuovo anno e non solo:

  • Cerca nuove opportunità e impara il più possibile.
  • Accogli positivamente i cambi.
  • Rinnova (o crea!) la tua presenza online.
  • Concentrati sul social media marketing gratuito.

Cerca nuove opportunità e impara il più possibile.

Andrew suggerisce ai piccoli impresari di prendersi del tempo per rinfrescare le proprie competenze digitali, che sia attraverso un corso o trovando un mentore nel proprio settore. Aggiungere queste competenze alla propria esperienza darà i propri frutti, soprattutto se pensiamo che il mondo cambia costantemente.

Un altro modo di mettere alla prova la propria capacità di adattamento e di reazione è farlo cercando nuove opportunità, oppure creandole. Nel periodo di picco della pandemia abbiamo visto come attività di ogni genere hanno cercato di adattarsi, ad esempio una palestra di spinning ha iniziato a offrire lezioni online e ad affittare le biciclette a sportivi locali.

Le partnership professionali possono essere anch’esse fondamentali se desideri generare nuove opportunità. Che tu decida di vendere i prodotti di altri commercianti nel tuo negozio online o di collaborare con un altro studio di fitness della zona per organizzare uno store pop-up (mantenendo le distanze di sicurezza), ci sono moltissimi modi per sostenere le altre piccole imprese che fanno parte della tua comunità e allo stesso tempo dare una spinta alla tua attività.

Accogli positivamente i cambi.

Pensando al futuro, Andrew invita i piccoli impresari a iniziare a sperimentare con le nuove tecnologie. Consiglia inoltre di pensare, nel caso di piccole aziende con spazi fisici e procedimenti tradizionali, a come trasformarli e automatizzarli. Se puoi, Andrew consiglia di scegliere una persona che funga da responsabile dei dati all’interno della tua azienda. Questa persona si impegnerà a comprendere i dati in tuo possesso ora e a pensare a cosa potrebbe servire in futuro.

Rinnova (o crea!) la tua presenza online.

Nel corso dei vari lockdown dello scorso anno, molte piccole imprese ne hanno approfittato per aggiornare siti web e pagine social. Se non hai fatto nessuna modifica al tuo sito da quando hai aperto l’attività cinque anni fa, o se ancora non hai un sito web, questo è un ottimo momento per pensarci! Pensa al tuo sito come a una vetrina digitale e usalo per ricreare l’esperienza di una visita in negozio. Il tuo sito dovrebbe essere più di un negozio virtuale. Includi una pagina di informazioni sull’attività, alcune testimonianze dei clienti e fotografie di alta qualità. E assicurati che il sito contenga tutte le informazioni necessarie per i potenziali clienti, come gli orari di apertura e i contatti.

Suggerimento VistaPrint

Se hai bisogno di disegnare o riprogettare il sito web della tua piccola attività, gli specialisti di 99designs di Vista possono aiutarti.

Concentrati sul social media marketing gratuito.

I social media sono uno strumento di marketing gratuito eccezionale per tutti i tipi di piccola impresa, che si tratti di promuovere nuovi prodotti, entrare in contatto con i clienti oppure organizzare la distribuzione di omaggi promozionali. Diversi piccoli imprenditori hanno dichiarato di aver iniziato a dedicare più tempo e più energia ai social media, caricando foto di qualità superiore su Instagram oppure rispondendo alle domande dei clienti in una diretta video su Facebook. I piccoli imprenditori ci hanno inoltre confidato che hanno iniziato a provare alcune opzioni pubblicitarie a basso costo sui social media e tramite Google Ads, che sono ottime soluzioni in caso di budget limitato.

Suggerimento VistaPrint

Crea dei post social accattivanti e particolari con VistaCreate. Trova un template di tuo gradimento e poi personalizzalo con il tuo logo e un messaggio del tuo brand.