Il branding di un evento: dai ai tuoi eventi ricorrenti uno stile unico

Il branding di un evento: dai ai tuoi eventi ricorrenti uno stile unico

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Uno dei migliori modi per suscitare interesse attorno alla tua piccola impresa è attraverso un emozionante evento. E se il meteo è dalla tua parte, perché non approfittarne?

Potresti prendere esempio da Cristina’s, che ha curato con grande attenzione l’immagine del suo evento speciale, “Tuesdays on the Terrace”. Il desiderio era quello di attirare più clienti nel pomeriggio e di sera durante una normale giornata della settimana come il martedì, in cui il caffè registra tipicamente un’affluenza meno elevata. Lo scopo di un evento ricorrente come questo, infatti, è proprio quello di rendere più redditizi un orario della giornata o un giorno della settimana che altrimenti rimarrebbero molto tranquilli. In più, l’evento sfrutta lo spazio all’aperto di cui il caffè dispone appena fuori dal suo ingresso, che per l’occasione si trasforma in una terrazza animata da ospiti musicali. Scopri in che modo Cristina’s Cafe pubblicizza la sua serata, “Tuesdays on the Terrace”, e prendi qualche spunto su come promuovere un evento per la tua piccola impresa.

Crea un’immagine personalizzata per l’evento.

È importante che l’evento abbia un nome e un logo tutti suoi, ma che questi siano comunque in linea con l’immagine della tua piccola impresa.

Il logo dell’evento “Tuesdays on the Terrace” somiglia molto a quello di Cristina’s Cafe, poiché anch’esso è realizzato con caratteri che ricordano la scrittura a mano. A contraddistinguere il nuovo logo, però, è la vivace illustrazione di un sassofono, accompagnato da note musicali e da una tazza di caffè fumante. Il risultato è molto efficace poiché comunica esattamente ciò che i clienti possono aspettarsi: musica dal vivo e caffè.

Inoltre, il nuovo design usa colori molto simili a quelli del logo originale dell’attività: quello di Cristina’s Cafe ha un vivido sfondo color foglia di tè, che riflette la vivacità del suo ambiente, mentre il logo dell’evento è realizzato con una tonalità leggermente più scura, che si addice di più al suo orario serale, ed è decorato con un effetto ispirato alla luce dei riflettori, che crea maggiore profondità.

Se hai bisogno di aiuto per creare un’immagine per il tuo evento che sia in linea con il logo della tua impresa, gli esperti di 99designs di Vistaprint sono pronti ad assisterti.

Attira la clientela.

Assicurati che lo spazio per il tuo evento sia ben segnalato: attira l’attenzione dei nuovi clienti con bandiere e striscioni, dopodiché indirizzali verso il luogo giusto con l’aiuto di poster e cartelli informativi.

Ma al di là dei cartelli all’ingresso della tua attività, è altrettanto importante spargere la voce con volantini e cartoline promozionali, che puoi appendere in giro per il quartiere e spedire a tutti i tuoi fedeli clienti per solleticare ancora di più il loro interesse. Oppure, per ricordargli dell’evento in arrivo, potresti aggiungere una cartolina o un volantino ai loro acquisti o agli ordini da asporto.

Non dimenticare di promuovere l’evento anche online. Pubblica un post su Facebook o condividi una storia su Instagram per solleticare l’interesse dei clienti, poi aggiornali inviando loro una newsletter con maggiori informazioni sull’evento. Potresti addirittura creare un hashtag speciale per l’evento e invitare i clienti a usarlo sui loro profili social.

Crea una bella atmosfera.

Ora che hai pensato al nuovo logo dell’evento, è il momento di occuparsi dell’ambiente e creare un’atmosfera che rispecchi lo stile che gli vuoi dare. Seleziona i membri dello staff che si occuperanno specificamente dell’evento e crea un’uniforme personalizzata per loro: magliette, grembiuli e cappelli. Decora il menù, i bicchieri e le tazze con il logo dell’evento e separa la terrazza che intendi adibire a luogo dell’evento dal resto del tuo locale.

Oltre ad apporre il nuovo logo su cartelli e prodotti, decora il tuo spazio all’aperto con qualche tocco speciale. Con qualche filo di luci, fiori freschi e arredi da terrazza belli e confortevoli, creerai un’atmosfera accogliente che farà sentire tutti i clienti a proprio agio.

Il look completo

Dai un’occhiata al risultato finale dell’evento “Tuesdays on the Terrace” organizzato da Cristina’s Cafe.

1. Menù. Decora il menù dell’evento con il nuovo luogo per dare all’ambiente un’immagine uniforme

2. Tazze. Usa un set di tazze decorate con il logo dell’evento (e non dimenticare di far sapere ai clienti che sono in vendita!).

3. Volantini. Spargi la voce nel tuo quartiere con i volantini.

4. Magliette. Personalizza le magliette dello staff con il logo dell’evento.

5. Adesivi su foglio. Applica speciali adesivi con il logo dell’evento su borse di carta, contenitori da asporto e altri articoli.

6. Poster. Cattura l’attenzione dei clienti appendendo vivaci poster alle pareti del tuo locale.

7. Bandiere. Attira l’attenzione dei passanti con un’accattivante bandiera..

Il designer

Khingkhing di 99designs ha creato il logo di Cristina’s Cafe e quello dell’evento “Tuesdays on the Terrace” ispirandosi alla scrittura a mano e utilizzando un design semplice e naturale. “Quando ho visto il nome e la descrizione di questo evento musicale organizzato in un ristorante ho deciso di creare un design che ne combinasse insieme tutti gli elementi, come fossero parti diverse dello stesso corpo. Così ho ideato un’illustrazione astratta in cui il sassofono rappresenta il busto del corpo, la tazza di caffè la testa, la luce della terrazza i capelli che si muovono al vento e le note musicali il profumo che aleggia tutto intorno.

Se vuoi collaborare con Khingkhing per curare l’immagine della tua piccola impresa o del tuo evento, dai un’occhiata al suo portfolio.