5 modi per usare striscioni e poster per le attività di ristorazione

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Striscioni e poster sono fondamentali per comunicare, da vicino e da lontano, con i clienti. E, se stai annunciando nuove offerte o vuoi promuovere il tuo brand, il cartello giusto può fare la differenza per tutti i tipi di piccola impresa, soprattutto per le attività di ristorazione.  

1. Promuovi le tue nuove offerte.

Gestire un ristorante è complicato, e durante la pandemia di COVID-19 i ristoratori di tutto il mondo sono stati costretti a modificare le loro offerte e modalità di lavoro. Se hai introdotto dei cambiamenti nel tuo locale, è il momento di comunicarli ai tuoi clienti. Che si tratti di allestire un nuovo spazio per mangiare all’aperto o di attirare i clienti con un’offerta allettante, trova la segnaletica giusta per la tua attività. 

Con gli striscioni e i poster per le attività di ristorazione: 

  1. promuovi le tue nuove offerte. 
  1. metti in evidenza i codici QR per accedere ai menù senza contatto.  
  1. attiri nuovi clienti.  
  1. rafforzi la tua immagine aziendale.  
  1. racconti la tua storia ai passanti.  

1. Promuovi le tue nuove offerte.  

Che si tratti di informare della disponibilità di uno spazio per mangiare all’aperto o del debutto di un nuovo gusto di caffè, annunciare delle novità è un ottimo modo per conquistare i clienti esistenti e attrarne di nuovi. Oltre a pubblicare servizi e offerte sui social media, usa un cartello in vecchio stile per spargere la voce. Appendi uno striscione in vinile alla vetrina del tuo locale per promuovere le novità sui servizi di consegna, le offerte o i nuovi prodotti del menù. Vuoi condividere queste informazioni con i clienti sia dentro che fuori il locale? Allora scegli uno striscione bifacciale, che sarà visibile da qualsiasi angolazione.  

Suggerimento VistaPrint

Hai designato un’area per il servizio di ritiro fuori dal negozio o dei posti riservati al parcheggio per i clienti che usufruiscono del servizio d’asporto? Usa delle lavagne con cavalletto per mettere in risalto queste zone, così i clienti sapranno dove fermarsi.  

2. Metti in evidenza i codici QR per accedere ai menù senza contatto.  

I codici QR sono tornati alla ribalta, specialmente nei locali di ristorazione: sono uno strumento semplice e conveniente per consentire ai clienti di accedere in modo sicuro al tuo menù. Crea un codice QR che rimandi al tuo menù e stampalo in un posto facile da scansionare. Includine uno su una vetrofania esterna, in modo che i clienti possano consultare il tuo menù prima di sedersi, e altri su cavalieri da tavolo che potranno scansionare appena avranno preso posto.  

3. Attira nuovi clienti.  

Chiunque passa davanti al tuo locale, a piedi o in auto, è un potenziale cliente. Attira l’attenzione con uno striscione in vinile, un poster o una bandiera, oltre alla segnaletica permanente del tuo locale. Se hai intenzione di sfruttare lo spazio sul marciapiede o di usare delle bandiere che occuperanno il suolo pubblico, consulta le regole e i requisiti della tua città in merito agli striscioni e i poster per esterni.  

Mentre progetti striscioni e poster, considera la possibilità di includere un’offerta accattivante che attiri le persone all’interno del locale. Che si tratti di uno sconto del 50% sulle pizze ogni mercoledì o della consegna gratuita per i nuovi clienti, proporre un’offerta è un ottimo modo per generare interesse per la tua attività. 

Suggerimento VistaPrint

Le “cucine fantasma” (o i ristoranti solo su consegna) si stanno facendo sempre più popolari. Dato che questi locali non hanno una vetrina o un’area adibita al consumo dei pasti, non è possibile attirare l’attenzione dei passanti. In questo caso puoi promuovere il locale distribuendo volantini, menù stampati e cartoline promozionali nella tua zona di consegna. 

4. Rafforza la tua immagine aziendale.  

Usa la segnaletica come strumento di branding per rafforzare l’identità e definire lo stile del tuo ristorante. Dal carattere sui mini roll up ai colori sulle bandiere, progetta la segnaletica in modo che rifletta l’identità del tuo marchio.  

Per consolidare il tuo branding e assicurarti che la segnaletica sia facile da leggere, segui i consigli dei nostri esperti di design. Dalla scelta del colore alla dimensione del carattere, occorre tenere a mente molte cose quando si crea la segnaletica per i locali di ristorazione.  

5. Racconta la tua storia ai passanti.  

Non contare solo sul tuo nome per dire ai clienti tutto quello che dovrebbero sapere sul tuo locale. Usa piuttosto degli strumenti visivi o un messaggio aggiuntivo sulla tua segnaletica esterna per dare più informazioni ai potenziali clienti. Il tuo locale si specializza in frullati e succhi di frutta? Aggiungi delle vetrofanie con icone che riflettono queste offerte. Gestisci una pizzeria biologica? Crea dei manifesti pubblicitari in cui elenchi gli ingredienti artigianali che usi e le tue specialità. Offri la consegna a domicilio? Aggiungi una targa magnetica per auto al tuo veicolo per attirare l’attenzione mentre sei in movimento.  

Oltre agli spunti visivi, uno slogan può dire ai passanti qualcosa di più sul tuo locale. Se la tua insegna dice solo “Brklyn”, crea uno striscione in vinile da appendervi sotto con più informazioni, ad esempio “Café Brklyn: caffè artigianale, panini su ordinazione e dolci delizie.”