Psicologia dei colori per il branding della tua attività: come scegliere quelli giusti

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Abbiamo parlato con la dottoressa Sally Augustin, psicologa ambientale e del design, per saperne di più sulla psicologia dei colori. Leggi le prossime righe per scoprire i consigli della dottoressa Augustin sulla scelta dei colori giusti per la tua attività.

I colori possono davvero dire molto della tua attività: ecco perché, se stai progettando illogo e l’identità del tuo brand, dovrai assicurarti di impostare il messaggio e il tono adatti allo scopo. Gli psicologi ambientali si occupano di studiare l’associazione tra colore e messaggio da tantissimo tempo. Hanno condotto ricerche scientifiche approfondite per capire come determinati colori influenzino il nostro modo di pensare e di comportarci. In questo post ordineremo i colori dal più al meno usato secondo quanto abbiamo potuto dedurre dagli ordini effettuati con Vista. Scoprirai inoltre dei dati scientifici legati a diversi colori e come applicare la psicologia dei colori al branding della tua piccola impresa, oltre a diverse informazioni che ci giungono dalla dottoressa Sally Augustin.

Blu

Secondo i dati a disposizione di Vista, il blu è il colore più popolare selezionato dai clienti per i prodotti per il marketing. “In generale, se chiedi a qualcuno qual è il suo colore preferito, ti dirà molto probabilmente che è il blu” dice la dottoressa Augustin. “I ricercatori non sono sicuri del motivo per cui il blu sia così apprezzato, ma riteniamo che questo avvenga perché le cose che abbiamo ritenuto importanti nei primi anni di esistenza della nostra specie sono blu, ad esempio il cielo quando è bel tempo o un pozzo d’acqua visto da lontano”.

Il blu viene generalmente associato a padronanza e affidabilità. Questa associazione rende il blu un’ottima opzione per le aziende del settore finanziario e per quelle che richiedono necessariamente la fiducia di clienti/pazienti, come potrebbero essere un veterinario o un medico.

Suggerimento VistaPrint

Il blu probabilmente non è la scelta migliore se lavori nel settore degli alimentari, infatti sembra faccia passare la fame! Ma se davvero vuoi utilizzarlo nel branding del tuo ristorante, scegli una sfumatura più chiara oppure a metà tra blu e verde.

Nero

“Il nero è ampiamente amato e utilizzato”, spiega la dottoressa Augustin. “In molti associano il nero a forza, ricercatezza, tradizione e formalità, quindi il fatto che sia apprezzato non deve stupire”. Il nero è perfetto per un’attività al dettaglio o nel mondo della moda se l’obiettivo è trasmettere eleganza, ricercatezza e lusso.

Bianco

Il bianco è uno dei colori più versatili: può funzionare praticamente per qualsiasi settore essendo neutro. Da solo rappresenta modernità, semplicità e purezza. È la scelta giusta per piccole aziende nel campo della tecnologia o della salute, o ancora per raffinate società di vendita al dettaglio. Il bianco è perfetto per far risaltare un colore particolarmente vivace come potrebbe essere quello del tuo marchio.

Verde

“Si ritiene che la vista del colore verde possa stimolare il pensiero creativo. Ecco perché utilizzare questo colore nei prodotti per il marketing potrebbe essere un’ottima idea se i tuoi clienti devono essere creativi per comprendere il tuo valore”, sostiene la dottoressa Augustin.

Il verde è associato alla natura e alla responsabilità nei confronti dell’ambiente, quindi è perfetto per le attività che hanno come priorità il lasciare un’impronta ecologica. Il verde si ricollega anche alla primavera e alla rinascita: è quindi un’ottima opzione per le piccole aziende che aiutano le persone nel corso di un nuovo inizio, come dietologi o mentori. “La promozione di prodotti nell’ambito della salute o della formazione può trarre vantaggio dall’associazione con il colore blu, che comunica abilità e affidabilità”, spiega la dottoressa Augustin.

Suggerimento VistaPrint

Ti stai chiedendo come scegliere la giusta sfumatura di verde? Un verde più saturo e delicato è perfetto per una spa o per attività informali. Un verde più vivace come il Kelly Green Pantone è invece in grado di ispirare azioni nell’immediatezza.

Rosso

Il rosso è legato all’amore, al pericolo e alla frenesia. “Secondo la ricerca, osservare il colore rosso può deteriorare la nostra capacità analitica, mentre osservare qualcosa di colore rosso su una parete o su una superficie simile ci regala una sferzata di energia”, continua la dottoressa Augustin. “È il colore da osservare mentre si alzano dei pesi”. Secondo la scienza, inoltre, il rosso stimola l’appetito: quindi è ideale per ristoranti di ogni tipo.

Rosa

Il rosa rappresenta il romanticismo e la femminilità, quindi è perfetto per le attività che si rivolgono alle donne. Esistono parecchie sfumature di rosa, quindi si tratta di un colore davvero versatile, dalla grande energia vitale, che funziona molto bene in diversi marchi di tecnologia e fast food.

Viola

Il viola fonde l’emozione del rosso e la calma del blu e può aiutare il tuo marchio ad apparire lussuoso, innovativo o femminile. Il viola non è usato tanto quanto il rosa nei marchi che si rivolgono alle donne, ma è decisamente un colore femminile che può essere adatto alla tua attività se attiva nei settori bellezza, cura della pelle o prodotti di lusso.

Arancione

L’arancione è un colore dalla grande energia, che unisce l’emozione del rosso al carattere amichevole del giallo. Utilizza l’arancione nel tuo branding se vuoi trasmettere energia e fierezza, ad esempio se hai una palestra, un’agenzia di viaggi o un negozio di giocattoli. Come il giallo, l’arancione viene visto come un colore “economico”, quindi, se vuoi dire al mondo che il tuo marchio è di alta gamma, pensa a un colore diverso.

Grigio

Tra bianco e nero, il grigio rappresenta equilibrio e neutralità. Il grigio è un colore eccellente per professionisti come avvocati, consulenti finanziari e contabili, esprime serietà nonché un’identità aziendale.

Giallo

Qual è il colore che le persone sono meno propense a scegliere come preferito? Il giallo. In generale è un colore poco apprezzato, tra i meno scelti dai clienti di Vista in tutto il mondo per i prodotti per il marketing. “Nonostante sia meno gradito, ci sono comunque dei casi eccezionali in cui il giallo può essere impiegato per far risaltare un marchio o simili”, aggiunge la dottoressa Augustin.

Se usi il giallo come colore principale del tuo logo, comunichi allegria, accessibilità, energia e cordialità. E diversamente dal lussuoso nero, il giallo è correlato all’idea di convenienza. Quindi il giallo può essere adatto se stai aprendo un centro fitness, un ristorante informale o se vuoi dire a tutti che la tua offerta di prodotti e servizi è economica.

Marrone

“Il marrone è legato alla robustezza”, racconta la dottoressa Augustin. Molti fornitori di servizi pubblici usano questo colore, ad esempio le imprese edili o gli spedizionieri, così come i marchi più legati alla terra. Il marrone può anche dare un aspetto più mascolino al tuo branding, quindi è un’ottima opzione se i tuoi destinatari sono uomini e proponi ad esempio una linea di abbigliamento maschile o un’attività di falegnameria.

Cosa significa per la tua attività

“I significati che colleghiamo ai colori vengono influenzati dalle esperienze personali che abbiamo con i colori stessi, quindi è necessario pensare bene alla scelta da fare”, consiglia la dottoressa Augustin. “Ad esempio, se un personaggio dei cartoni animati è giallo, aspettati di avere una risposta più positiva al giallo rispetto alla norma”. La dottoressa consiglia di rivedere i colori che stai pensando di scegliere per il tuo marchio assieme ad amici, parenti e clienti potenziali prima di prendere la decisione finale.

“Ricorda che i colori che scegli trasmettono messaggi importanti. Scegli attentamente e metti in pratica ciò che gli psicologi ambientali hanno imparato sulla scienza dei colori”.