I social media si sono trasformati da un semplice spazio per interagire con le altre persone a un vero e proprio canale di marketing per imprese di tutti i tipi. Oggigiorno i social rappresentano uno strumento indispensabile per i piccoli imprenditori di ogni settore. Vanti già una forte presenza sui social, oppure ti piacerebbe aumentare la tua visibilità? Qualunque sia la risposta, continua a leggere per scoprire di più sui vantaggi che il social media marketing può offrire alla tua impresa.
- Sviluppa la “brand awareness”.
- Offri un fantastico servizio di assistenza clienti.
- Attira l’interesse delle persone spendendo poco.
- Ottieni maggiori informazioni sui tuoi clienti.
- Aumenta il traffico sul tuo sito web e migliora il suo posizionamento sui motori di ricerca.
1. Sviluppa la “brand awareness”.
La cosiddetta “brand awareness”, ossia il grado di conoscenza del tuo marchio da parte del tuo pubblico, è un aspetto essenziale per la credibilità di ogni piccola impresa. A tale scopo, i social media ricoprono un ruolo di spicco, poiché ti permettono di comunicare un’immagine coerente attraverso diversi canali e piattaforme. È proprio questa coerenza che sta alla base di una buona reputazione per il tuo brand e la tua impresa. Utilizza lo stesso logo, gli stessi caratteri e gli stessi colori per creare un’immagine autentica. Dopotutto, l’autenticità è un elemento imprescindibile per infondere fiducia nella tua clientela.
Un altro aspetto che deve rimanere coerente in tutti i tuoi canali social è la voce del brand. Anche se la didascalia di un post su Facebook sarà senza dubbio diversa da quella di un video su TikTok, è importante che il tono di voce rimanga sempre fedele al tuo brand.
Suggerimento VistaPrint
Prova a collaborare con degli influencer per aumentare la visibilità del tuo brand sui social. Cerca un influencer i cui follower appartengano alla stessa categoria demografica dei tuoi potenziali clienti, poi avvia una collaborazione con lo scopo di indirizzare il suo pubblico verso il profilo Instagram, Facebook o TikTok della tua impresa.
2. Offri un fantastico servizio di assistenza clienti.
In un mondo in cui i clienti si aspettano un servizio di assistenza rapido e su misura per loro, i social media rappresentano un ottimo strumento per soddisfare tali esigenze. I tuoi profili social ti consentono di comunicare con i tuoi follower in tempo reale, in modo proattivo o reattivo. Quando i follower pubblicano un commento o una domanda e il brand risponde tempestivamente e con professionalità, ciò non fa che dimostrare la sua dedizione nei confronti della soddisfazione e dell’esperienza del cliente. Questo tipo di interazioni contribuisce notevolmente a lasciare un’impressione positiva e a promuovere la fedeltà dei tuoi follower.
Ci sono diversi approcci per assistere i clienti attraverso le piattaforme social. Se un cliente insoddisfatto ti cita in un tweet, la soluzione migliore è quella di scusarti pubblicamente e invitarlo a inviarti un messaggio in privato. Se invece un tuo follower ti lascia un commento su Instagram perché sta aspettando che un certo articolo torni a essere disponibile in magazzino, faresti bene a rispondere direttamente al suo commento, poiché la tua risposta potrebbe risultare utile anche ad altre persone.
Non devi per forza essere disponibile in ogni momento del giorno e della settimana. Includi i tuoi orari di servizio e la tua disponibilità nella tua biografia, così che i clienti sappiano quando possono aspettarsi di ricevere una risposta. Basta un breve messaggio come: “Rispondiamo ai messaggi dal lun al ven, dalle 10 alle 18.”
Suggerimento VistaPrint
Oltre a rispondere a domande e lamentele, sfrutta i social anche per interagire con i clienti. Ti basterà mettere mi piace ai loro commenti o inviare una breve risposta ai loro messaggi.
3. Attira l’interesse delle persone spendendo poco.
Chiunque gestisca una piccola impresa è sempre alla ricerca di strumenti promozionali che costino poco. Fortunatamente, i social media si prestano benissimo a tale scopo. La maggior parte delle piattaforme social è gratuita, e tantissimi brand sono riusciti a crescere in maniera esponenziale semplicemente facendo un uso strategico dei social media, senza per forza aver acquistato ulteriori servizi. Se poi il tuo budget te lo consente, puoi anche pagare per mettere in evidenza i tuoi contenuti o farti pubblicità su piattaforme social come Facebook e Instagram… e i prezzi sono relativamente bassi!
Un altro modo economico per far crescere i tuoi follower è quello di offrire incentivi a chi sceglie di seguirti. Potresti offrire uno sconto del 10% sul primo ordine a chiunque ti segua su TikTok, oppure regalare un piccolo omaggio a coloro che, dopo aver effettuato un acquisto presso di te, lo condividono su Facebook taggandoti. Questi piccoli gesti sono un ottimo modo per instaurare rapporti positivi con i clienti esistenti e aumentare al contempo la visibilità del tuo brand.
4. Ottieni maggiori informazioni sui tuoi clienti.
Investire del tempo per studiare il tuo pubblico e personalizzare di conseguenza i tuoi contenuti, la tua estetica e persino la tua presenza sulle piattaforme può contribuire a far crescere rapidamente il tuo seguito e ad aumentarne il grado di fedeltà. Molte piattaforme social dispongono di funzionalità che ti consentono di ottenere informazioni dettagliate sul tuo pubblico, come età, posizione geografica, genere e interessi. Questa grande ricchezza di dati può aiutarti a conoscere meglio i tuoi clienti e ad adattare la tua strategia di marketing sui social in base al tuo pubblico specifico, al fine di promuovere il coinvolgimento dei tuoi follower.
Suggerimento VistaPrint
Vuoi un riscontro veloce su un nuovo prodotto o servizio? Ti interessa saperne di più sulle preferenze generali dei tuoi clienti? Crea un sondaggio nelle tue storie di Instagram per raccogliere ancora più dati suoi tuoi follower.
5. Aumenta il traffico sul tuo sito web e migliora il suo posizionamento sui motori di ricerca.
Un altro importante vantaggio che i social media offrono alle imprese è l’impatto diretto che esercitano sul traffico di visitatori che accedono al loro sito web, nonché sul posizionamento di esso sui motori di ricerca. Assicurati che il tuo indirizzo URL compaia nella biografia di tutti i tuoi profili social, in modo che i tuoi potenziali clienti possano trovare facilmente il tuo sito. Oltre che nella biografia, ricorda di inserire un link al tuo sito ogni volta che condividi un post sui tuoi canali social. Più persone ci cliccano sopra, più visite riceverà il tuo sito web.
È interessante notare che i social media influiscono anche sul posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca. Il fatto che i tuoi contenuti social reindirizzino le persone al tuo sito o al tuo blog fa capire ai motori di ricerca che esso è affidabile, migliorandone così la visibilità. L’algoritmo di Google è in costante evoluzione in modo da escludere i siti di spam e far sì che quelli legittimi appaiano più in alto fra i risultati. Pertanto, includendo i social media nella tua strategia di marketing migliorerai di conseguenza anche il tuo posizionamento sui motori di ricerca, senza bisogno di particolari competenze di SEO.