Il mondo è in costante evoluzione e così anche le piccole imprese. Forse hai iniziato la tua attività proponendoti come una caffetteria… ma poi sono stati i tuoi dolci artigianali a farti *davvero* fare il salto. O forse l’offerta del tuo centro di yoga si è ampliata per proporre molte altre attività. Se invece la tua attività si è dovuta adattare rispetto all’idea iniziale, puoi comunque rinnovare il tuo brand per mostrare ai clienti le tue doti di adattabilità e perseveranza, nonché le tue nuove offerte.
Se la tua linea di prodotti e servizi è cambiata notevolmente, potrebbe essere arrivato il momento di pensare a un rebranding completo. Se invece hai solo voglia di dare una rinfrescata al look del tuo brand, ti basterà un semplice rinnovo. Dai un’occhiata a questi 6 motivi per rinnovare o riprogettare il tuo brand, usa il processo decisionale a fondo pagina per stabilire se il tuo marchio ha solo bisogno di essere rinnovato oppure se deve essere completamente riprogettato e scopri come procedere.
6 ottimi motivi per rinnovare o riprogettare il tuo brand:
- Le tue offerte sono cambiate.
- Vuoi rendere intramontabile l’immagine della tua attività.
- Il tuo logo è fuori moda.
- Il tuo brand non è abbastanza incisivo.
- Hai difficoltà ad attrarre nuovi clienti.
- Operi in una nuova area geografica.
1. Le tue offerte sono cambiate.
Facciamo qualche esempio. Hai aperto un’attività per il catering privato, ma ora hai allargato la tua offerta, grazie a consegne e ritiri di pietanze con cadenza settimanale. Oppure hai riadattato il tuo negozio di abbigliamento e accessori per poter vendere una linea unica di scarpe alla moda. O magari hai trasformato un’attività stagionale in un’impresa aperta tutto l’anno. Se il tuo marchio attuale ti sta un po’ stretto, forse è il momento di aggiornare il tuo logo in modo che rispecchi le nuove offerte.
2. Vuoi rendere intramontabile l’immagine della tua attività.
Se hai avuto un’idea per un’attività che si è dimostrata redditizia nel breve periodo, come potresti farla crescere in modo da renderla rilevante a lungo termine? Usa il tuo brand per creare un’immagine duratura per la tua piccola impresa.
Magari hai sfruttato le tue doti culinarie per lanciare un’impresa che propone biscotti personalizzati durante le feste di Natale… ma l’idea è piaciuta tantissimo e vuoi continuare a proporre questo prodotto. Quali altri prodotti puoi creare e vendere? E come puoi assicurarti che il tuo marchio lo rifletta? Che si tratti di un cambio di nome (ad esempio passare da “I biscotti di Natale di Carla” a “I biscotti di Carla) o di aggiornare un logo, riprogettare il tuo brand può trasformare un’attività temporanea in un’impresa che può durare per sempre.
3. Il tuo logo è fuori moda.
Il tuo logo dovrebbe rappresentare visivamente ciò di cui ti occupi. Se i prodotti e i servizi che offri sono cambiati rispetto al passato, forse è il caso di riflettere questo cambiamento nell’identità visiva della tua attività. Oltre alle offerte della tua attività, anche gli stili possono cambiare. Se hai fondato la tua impresa 10 anni fa, probabilmente il logo che hai scelto era al passo con i tempi e rifletteva il tuo stile personale (nonché il tuo ambito di specializzazione). Ma ora i colori, il carattere e il design potrebbero essere fuori moda. Potresti modernizzare l’immagine del tuo brand con un logo che sfrutti al meglio le attuali tendenze di design.
Suggerimento VistaPrint
Ti serve aiuto per rinnovare il tuo logo o crearne uno completamente nuovo? Cerca un designer per concretizzare il tuo progetto su 99designs di Vista.
4. Il tuo brand non è abbastanza incisivo.
Molto spesso il tuo brand è la prima occasione per i tuoi clienti potenziali di entrare in contatto con l’immagine della tua attività. È proprio per questo che devi farti notare. Probabilmente quando hai progettato il tuo logo e hai riflettuto sull’identità del tuo marchio hai tratto ispirazione da uno dei brand che ami di più. È sempre una buona idea prendere qualche spunto da aziende amate e rispettate, ma devi assicurarti che il tuo brand si distingua abbastanza da lasciare il segno. Se il carattere o il colore del tuo logo somigliano troppo a quelli di un altro marchio (soprattutto se quest’ultimo opera nel tuo stesso settore), dovresti considerare un nuovo design.
5. Hai difficoltà ad attrarre nuovi clienti.
Se fornisci da molto tempo gli stessi prodotti e servizi alle stesse persone, il tuo brand potrebbe risultare superato o fuori moda. E se hai cercato di adattare il tuo business per rispondere alle esigenze di nuovi clienti, il tuo brand potrebbe non riflettere questo aspetto.
Mantenere sempre lo stesso brand fidelizzando i tuoi clienti abituali potrebbe sembrare la scelta giusta. Ma se decidi di non apportare alcun cambio, non potrai mai attirare nuovi clienti, soprattutto se la tua offerta di prodotti e servizi è cambiata e hai l’opportunità di entrare in contatto con altre persone. Al momento di aggiornare il tuo logo, cerca di mantenere il giusto equilibrio tra l’integrità del tuo brand e alcuni elementi di design più moderni. È importante che i tuoi clienti attuali siano in grado di riconoscere il tuo brand e sappiano dove trovarti..
6. Operi in una nuova area geografica.
Un post su Instagram diventato virale ha fatto aumentare la domanda per i tuoi prodotti al di là del tuo mercato locale? Da quando il tuo ristorante ha iniziato a effettuare consegne avete allargato l’area servita? O magari, grazie a una nuova piattaforma di e-commerce, per i clienti è ora più facile acquistare i tuoi prodotti ovunque si trovino nel mondo?
Se il tuo pubblico di destinazione è aumentato (congratulazioni!), dovresti fare un passo indietro e considerare il tuo brand in una prospettiva più ampia, riflettendo su come potrebbe essere percepito in un’area geografica vicina o in un Paese diverso dal tuo.
Scopri se il tuo brand deve essere RINNOVATO o RIPROGETTATO: segui questo processo decisionale per scoprire come procedere.
È il momento di rinnovare?
In alcuni casi potresti non aver bisogno di riprogettare interamente il brand della tua attività. Con un semplice rinnovo puoi aggiornare il materiale visivo e adattare il tuo messaggio senza stravolgerlo totalmente. Potresti pensare di aggiornare il carattere e i colori del tuo logo o di modificare leggermente il tuo motto per trasformarlo in un messaggio più attuale. Rinnovando il tuo brand, potrai attirare un pubblico più ampio. In più, non dovendo modificare il tuo messaggio principale, optare per un rinnovo diventa davvero semplice ed economico.
Tristan LeBreton, direttore creativo di 99designs di Vista, ha condiviso alcuni consigli per rinnovare il tuo brand. “A volte pensare alle cose essenziali e porsi le stesse domande che ci si è fatti per il lancio di un’azienda è un atteggiamento che paga. Dovresti stabilire se il tuo logo e il tuo brand comunicano ancora oggi chi sei alle persone che vuoi raggiungere e se lo fanno in un modo autentico ed efficace. Questo ti aiuterà a capire quanto a fondo dovrai andare con il tuo processo di rinnovo. Aggiornare qualsiasi brand richiede tempo ed energie, ma vale sempre la pena di prendere in considerazione il quadro generale per accertarsi che il tuo logo sia in grado di comunicare l’identità del tuo brand oggi e in futuro.”
È il momento di riprogettare?
Tristan osserva che, in qualità di titolare di una piccola impresa, “a volte potresti pensare che i processi di rebranding siano prerogativa dei “pezzi grossi” o dei marchi famosi. Ma tutti crescono e cambiano nel corso del tempo e le piccole aziende non fanno eccezione. Aggiornare il tuo brand e il tuo logo è un ottimo modo per rinnovare la tua identità visiva e renderla allineata alla tua attività, per far sì che continui a rappresentarti anche se la tua impresa cresce e si evolve.”
Quindi, se decidi che il brand della tua attività *ha effettivamente bisogno* di essere riprogettato, non ti basterà creare un nuovo logo o cambiare nome. Potresti creare un nuovo slogan o scegliere un nuovo carattere e nuovi colori da usare nei materiali promozionali (come sito web, post social, striscioni, poster e molto altro).
Qualunque sia la tua decisione, fai in modo che si sparga la voce.
Che tu alla fine scelga un semplice rinnovo o una riprogettazione completa del tuo brand, è fondamentale far girare la voce. Spedisci delle cartoline promozionali ai tuoi clienti presentando il tuo nuovo look, crea un post accattivante su Instagram per annunciare in grande stile l’aggiornamento del tuo brand oppure invia un’e-mail informativa agli iscritti alla tua newsletter per annunciare il rinnovo del brand.
Non dimenticare di aggiornare anche il look dei tuoi prodotti per il marketing (biglietti da visita, volantini, striscioni pubblicitari, dépliant e così via). Per un rinnovo professionale e di successo, ricorda di mantenere il tuo branding coerente in tutti i prodotti.