7 modi per usare i codici QR nella tua attività di ristorazione

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Negli ultimi anni, i codici QR sono tornati alla ribalta, dimostrandosi pratici strumenti per tutti i tipi di piccole imprese, incluse le attività di ristorazione. Se hai mangiato fuori recentemente, ti sarà capitato di aprire un menù con un codice QR. Questi codici, tuttavia, offrono molte altre possibilità. In questo articolo troverai degli spunti sul modo in cui i codici QR possono essere utilizzati nel tuo ristorante, caffetteria o bar.

  1. Accetta le prenotazioni.
  2. Accelera le transazioni (ed evita i contatti).
  3. Accresci la mailing list e il programma fedeltà.
  4. Facilita ai clienti l’accesso al menù.
  5. Raccogli le opinioni dei clienti.
  6. Pubblicizza la tua presenza sui social media.
  7. Mantieniti sempre reperibile.

1. Accetta le prenotazioni.

Esponi un codice QR su una vetrofania o un poster in vetrina e offri ai passanti la possibilità di prenotare un tavolo o di unirsi alla tua mailing list con estrema semplicità. Scansionando il codice, i potenziali clienti avranno accesso alla pagina dedicata alle prenotazioni o alla lista d’attesa, e potranno iscriversi rapidamente. Se non disponi di un sistema di prenotazione online, collega il codice alla tua pagina di contatto, in modo che i clienti possano comunicare con te via e-mail o per telefono.

Suggerimento VistaPrint

Se sei al completo o la lista d’attesa è diventata troppo lunga, aggiungi la possibilità di ordinare cibo da asporto tramite lo stesso codice QR.

2. Accelera le transazioni (ed evita i contatti).

Tutti ormai propendono sempre di più per le modalità contactless… Allora perché non accettare i pagamenti senza contatto anche nel tuo ristorante? Oltre a essere più sicure rispetto ai contanti da scambiare o alle carte di credito da strisciare, le transazioni senza contatto sono anche più rapide. Se possiedi un’attività di ristorazione, non devi far altro che impostare un codice QR che accetti i pagamenti. Stampa il codice ed esponilo vicino alla cassa o in fondo agli scontrini.

3. Accresci la mailing list e il programma fedeltà.

Invita i clienti a iscriversi alla tua mailing list o al tuo programma fedeltà mentre aspettano che arrivi il loro piatto. Invece di chiedere a un membro dello staff di raccogliere i dati dei clienti con carta e penna, crea un codice QR tramite cui si possano inserire le proprie informazioni digitalmente (e velocemente). Vuoi ricompensare i clienti abituali? Invece di stampare dei buoni individuali, crea dei codici QR da aggiungere a cartoline, menù per l’asporto, e-mail e altri prodotti.

4. Facilita ai clienti l’accesso al menù.

I menù QR sono diventati molto popolari quando i ristoranti e le caffetterie hanno riaperto. Per i proprietari dei ristoranti è una soluzione a bassissimo costo, mentre per la clientela è un’opzione sicura, facile e che permette loro di evitare i contatti. Inoltre, invece di stampare nuovi menù ogni volta che questi vengono modificati o che i prezzi vengono aggiornati, i proprietari possono aggiornare il PDF o la pagina web a cui è collegato il codice QR, il che facilita la promozione di offerte speciali, novità e prodotti in edizione limitata. Per facilitare l’accesso al tuo menù, stampa il codice QR su un roll up o su un adesivo.

Come creare un menù con codice QR:

  1. Aggiungi il menù sul tuo sito web o caricalo in formato PDF.
  2. Copia il link o il file e inseriscilo in un generatore di codici QR.
  3. Stampa ed esponi il codice QR in una posizione facilmente scansionabile.

5. Raccogli le opinioni dei clienti.

Chiedere delle recensioni non è mai semplice, ma farlo con un codice QR può sicuramente aiutare. Puoi aggiungerlo sullo stesso porta menù da tavolo in cui hai già esposto il codice QR per i social media, aggiungerlo sugli scontrini o stamparlo sulle cartoline di ringraziamento. Il codice può essere collegato alla pagina Tripadvisor, Facebook o Google My Business del tuo ristorante, o a qualsiasi altro sito in cui desideri aumentare le tue recensioni online. In modo simile al chiedere seguito sui social, puoi incentivare i clienti a lasciare una recensione offrendo loro uno sconto o un omaggio in occasione della loro prossima visita.

6. Pubblicizza la tua presenza sui social media.

Facilita i clienti a seguire le tue pagine sui social con un codice QR. Per i clienti che si siedono al tavolo per mangiare o bere qualcosa, esponi il codice su un porta menù da tavolo, in modo che possano dare un’occhiata ai profili social mentre aspettano che arrivi la loro ordinazione. Invitali a seguirti con un’offerta speciale (ad esempio, offrendo uno sconto del 10% sul conto) e ricordagli di taggare i tuoi profili social se pubblicano una foto sui loro account. Oppure esponi il codice QR sulle vetrine del tuo locale, così i passanti più curiosi possono trovarti sui social mentre sono in movimento.

Suggerimento VistaPrint

Ti serve aiuto per creare dei post originali per le pagine sui social del tuo ristorante? Con VistaCreate, scopri migliaia di modelli gratuiti e personalizzabili per Facebook, Instagram, TikTok e altre piattaforme.

7. Mantieniti sempre reperibile.

È probabile che le persone passino davanti al tuo locale anche quando non è aperto. Metti in bella mostra un codice QR sulla tua vetrina per permettere loro di consultare facilmente le informazioni sugli orari di apertura, i recapiti, il menù e altro.