Le feste sono alle porte! Se l’invio di biglietti d’auguri fa parte delle tue tradizioni di famiglia, è arrivato il momento di iniziare a pensare alla foto da usare quest’anno. Certo, puoi scegliere uno scatto che hai già a disposizione o una foto delle vacanze più recenti. Tuttavia, una foto pensata apposta per le festività dà un tocco speciale ai tuoi biglietti d’auguri e risulta più originale e adatta all’atmosfera gioiosa del periodo.
Che tipo di foto vuoi scattare per i biglietti di quest’anno? Scatti di famiglia divertenti, servizi fotografici romantici… Lasciati ispirare da queste idee per creare dei bellissimi biglietti d’auguri.
- Indossate degli abiti festivi abbinati.
- Datevi un bacio sotto il vischio.
- Metti in scena un paesaggio festivo.
- Vesti i panni dei tuoi personaggi preferiti tipici delle feste.
- Scatta una foto mentre svolgi un’attività tipica delle festività.
- Ricrea una vecchia foto.
- Festeggia il nuovo anno.
- Annuncia una bella notizia.
1. Tira fuori i pigiami invernali abbinati.
I biglietti d’auguri sono un’occasione per mostrare la tua famiglia al meglio. Per farlo, indossate dei vestiti festivi e abbinati: potete vestirvi allo stesso modo, indossare lo stesso colore, mettere il vostro maglione di Natale preferito o scegliere un pigiama invernale abbinato.
Oppure, ancora meglio, puoi personalizzare dei capi d’abbigliamento in previsione del servizio fotografico, come magliette, felpe o cappellini abbinati da far indossare a tutta la famiglia. Pensa a una maglietta che ricordi le vacanze di famiglia più recenti (#LaFamigliaRossiAiTropici) o a un cappellino ricamato con l’immagine dell’alter-ego delle feste di ognuno (il Grinch per lo zio, la renna di Babbo Natale per il cagnolino di casa, gli elfi per i più piccoli).

2. Datevi un bacio sotto il vischio.
Baciarsi sotto il vischio è una delle tradizioni più consolidate di questo periodo. Allora, perché non illustrare questo momento così dolce ed emblematico nel tuo biglietto? Preparare la scena è molto semplice: bastano un rametto di vischio, la tua dolce metà e una macchina fotografica. Per creare un momento simpatico, immortala anche il tuo animale domestico: sotto le feste non c’è niente di meglio di un tenero bacio bavoso!
3. Metti in scena un paesaggio invernale festivo.
Per tante persone, le festività sono sinonimo di neve, una slitta con i campanelli e qualsiasi cosa che evochi un paese delle meraviglie invernale. Allora perché non renderlo il tema dei biglietti d’auguri di quest’anno? Se la tua regione si copre ogni anno di un soffice manto bianco, prendi la macchina fotografica ed esci a cercare l’ispirazione per scattare delle foto magiche con la tua famiglia. Per esempio, slitta giù da una collina innevata, cerca un abete da addobbare o sorseggia una bella cioccolata calda davanti al caminetto acceso. Se da te le nevicate sono un evento più unico che raro, ricrea un paradiso invernale con fiocchi di neve finti, luci colorate, un bell’albero e altri accessori festivi.

4. Vesti i panni dei tuoi personaggi preferiti tipici delle feste.
Le feste sono caratterizzate da tanti personaggi iconici e memorabili. Perché non utilizzarli come ispirazione per le tue foto? Vestendo i panni dei tuoi personaggi preferiti, realizzerai una foto di famiglia che farà sorridere tutti. I bambini possono vestirsi da elfi e i genitori da Babbo Natale o da pupazzo di neve. Puoi perfino mettere un bel paio di corna finte al cucciolotto di casa e farlo posare come una renna!
5. Scatta una foto mentre svolgi un’attività tipica delle festività.
Quando pensi alle feste, qual è la prima attività che ti viene in mente? Fare dei biscotti? Incartare i regali? Ballare in salotto al ritmo delle canzoni tradizionali? Qualsiasi siano le tue preferenze, usale per trarre l’ispirazione per la foto per il tuo biglietto d’auguri! Non aver paura di includere una foto spontanea: tutti apprezzeranno l’autenticità del momento.
6. Ricrea una vecchia foto.
Se ti piace particolarmente una foto scattata diversi anni fa nello stesso periodo, può essere divertente ricrearla con i tuoi cari per decorare i biglietti d’auguri di quest’anno. Magari hai una bella foto natalizia risalente alla tua infanzia: potresti ricrearla in età adulta e usare un biglietto d’auguri in stile collage per creare un bellissimo effetto throwback. Il tuo cane è stato un regalo di qualche anno fa, e hai una sua foto con un fiocco al collo, all’interno di una scatola incartata? Scatta nuovamente la stessa foto con il tuo cane oggi e usala come foto centrale per il design dei tuoi biglietti d’auguri.

7. Festeggia il nuovo anno.
Il periodo delle feste culmina coi festeggiamenti per l’anno nuovo. Sebbene non sia il tema più comune per un biglietto d’auguri, una foto ispirata all’arrivo del 2023 potrebbe essere una soluzione originale e molto apprezzata. Simula un contesto di fine anno, ad esempio con un campanile che batte i rintocchi o un veglione, indossa cappellini o un paio di occhiali con il numero 2023 oppure vestiti con il tuo outfit migliore per l’anno nuovo e posa davanti a uno striscione pubblicitario mentre tieni in mano un calice di spumante. E ricorda: l’importante è divertirsi!
Suggerimento VistaPrint
Il periodo prefestivo è spesso molto frenetico… Sei in ritardo nella preparazione dei biglietti d’auguri e temi che non arrivino in tempo? Scegli di augurare buon anno, invece, e guadagna qualche giorno di tempo.
8. Annuncia una bella notizia.
Dato che stai preparando un servizio fotografico con cui personalizzare i tuoi biglietti d’auguri, allora approfittane anche per comunicare qualche novità! Inserisci una lavagna, un poster o uno striscione nelle foto per annunciare un matrimonio, l’arrivo di un bambino, un trasloco o l’adozione di un animale domestico.
Come scegliere la foto migliore per il tuo biglietto d’auguri
Queste idee sono una grande fonte di ispirazione per scegliere la foto perfetta per i biglietti d’auguri. Ma, una volta trovato il tema e scattate le foto, come si fa a selezionare quelle più adatte ai tuoi biglietti? Segui questi passi per fare la scelta giusta:
- Raggruppa tutte le foto. Non puoi scegliere la foto migliore per il biglietto d’auguri se non le hai tutte sotto agli occhi. Prima di iniziare a scremare, assicurati di avere tutta la tua galleria disponibile, organizzata e pronta da rivedere.
- Elimina le foto che non ti sembrano perfette. Tra quelle sfocate e quelle in cui hai gli occhi chiusi, possono andare storte molte cose quando si scattano delle foto. Visiona bene le foto ed elimina quelle che hanno problemi obiettivi.
- Conserva le foto che ti fanno sorridere. I biglietti d’auguri devono diffondere gioia ed allegria per le feste: vorrai sicuramente che i tuoi cari sorridano non appena aprono il tuo biglietto. Tienilo a mente quando fai la selezione delle foto per il tuo biglietto d’auguri.
- Pensa al layout dei tuoi biglietti d’auguri. Non dimenticare che la foto deve essere adatta al layout del biglietto. È orizzontale o verticale? C’è un davanti e un retro? Ovviamente, puoi sempre tagliare la foto per farla stare nello spazio apposito, ma è più facile sceglierne una già adatta al layout del biglietto.
- Chiedi l’approvazione della tua famiglia. Anche se hai trovato la foto perfetta per il tuo biglietto, devi assicurarti che piaccia anche agli altri. Dopotutto, i biglietti d’auguri sono a nome di tutta la famiglia! Prima di scegliere la foto finale, assicurati che tutti siano d’accordo. Se non lo sono, chiedi loro di aiutarti a scegliere un’alternativa migliore.
