Come rappresentare al meglio la tua piccola impresa con i prodotti per il marketing

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Per i titolari di attività di piccole dimensioni può essere davvero problematico conferire un’immagine professionale alla propria attività commerciale nei prodotti per il marketing scelti. Tutti sanno che volantini e dépliant sono utili e importanti per ogni attività o piccola impresa, ma può rivelarsi molto difficile capire esattamente che tipo di informazioni includere e come rappresentare il proprio brand in modo accurato e coinvolgente in tali prodotti. La tua azienda è unica, ma come farlo sapere ai tuoi potenziali clienti?

Cosa devi dire esattamente sulla tua impresa? Quante e quali sono le informazioni necessarie? E come fai a sapere che il prodotto per il marketing su cui stai lavorando è adatto allo scopo? Risponderemo a ogni tua domanda e ti aiuteremo a creare prodotti per il marketing di cui andrai fiero.

Biglietti da visita – Parole d’ordine: concisione e semplicità

Sebbene siano piccoli, i biglietti da visita rappresentano uno strumento per il marketing molto efficace. Generalmente vengono distribuiti ai potenziali clienti durante eventi di networking o come promemoria dopo il primo contatto, ad esempio, al termine di una cena sontuosa presso il tuo ristorante o dopo che hai risolto un fastidioso problema a casa di quel cliente.

Quando si tratta di biglietti da visita, la semplicità è la cosa migliore. Il primo obiettivo di un biglietto da visita è fungere da promemoria: chi sei, cosa fai, dove ti trovi (sia che tu abbia un ufficio fisico sia che tu abbia solo un sito web). È consigliabile andare dritti al punto e non dilungarsi troppo.

Elementi da includere:

  • Il nome della tua attività
  • Il tuo nome e il tuo ruolo, nel caso di un biglietto da visita personale
  • I tuoi recapiti (ad esempio sito web, indirizzo email, numero di telefono e indirizzo fisico, se hai un ufficio, più eventuali dettagli per i social media)

Volantini e cartoline promozionali – Potenti strumenti per il marketing

 Sui volantini e sulle cartoline promozionali lo spazio a disposizione è maggiore, ma quali informazioni è necessario inserire?

Questi prodotti vengono per lo più utilizzati come strumenti di promozione per convertire i potenziali clienti in clienti veri e propri. Essi vengono distribuiti sia in strada sia tramite posta ordinaria o inseriti nel pacco di un ordine,

pertanto giocano un ruolo diverso rispetto ai biglietti da visita. Per questo è importante riflettere sul loro uso. Hai solo un istante per attirare l’attenzione delle persone e dire loro chi sei e cosa offri. Per questo motivo il linguaggio deve essere semplice, conciso e diretto.

Pensa al tuo pubblico specifico e a cosa può attirarlo. Ad esempio, hai in corso degli sconti per attrarre nuovi clienti? Assicurati di mettere bene in evidenza questa offerta esclusiva e fai in modo che diventi il messaggio principale sul tuo volantino o cartolina promozionale. Se usi questi prodotti come voucher per incoraggiare i tuoi clienti a presentarti un amico, includi queste informazioni e ringrazia la tua clientela per l’impegno.

Devi ricordarti sempre di scegliere un solo messaggio chiaro e facilmente e rapidamente comprensibile. Questo approccio è molto più efficace che inserire tanti messaggi diversi in uno spazio piccolissimo: potresti confondere gli utenti, non trovi? Per altri esempi d’uso di volantini e cartoline promozionali, consulta questo articolo per idee nuove.

Elementi da includere:

  • Titolo: si tratta di una svendita? Di un voucher? Magari di un evento? Questo sarà il tuo messaggio principale.
  • Breve descrizione: immagina di essere tu il cliente. Quali dettagli dovresti conoscere? Se si tratta di un evento, devi indicare la relativa ora di inizio. Se è una svendita, i clienti vorranno sapere che sconti applichi.
  • Nome della tua attività
  • I tuoi recapiti
  • Invito all’azione: devi dire esplicitamente ai tuoi clienti che cosa fare. Può trattarsi di un incentivo, di una scadenza, ad esempio “Presenta questo volantino alla cassa entro il 1° settembre e riceverai il 5% di sconto sul tuo acquisto”.

Dépliant – Informazioni da distribuire

I dépliant sono un prodotto complesso con tanto spazio a disposizione: non è facile stabilire cosa scrivere. Compilati in modo opportuno, questi prodotti sono molto efficaci poiché ti permettono di presentare te stesso e la tua impresa nel modo migliore.

Di solito i dépliant vengono presi direttamente dai clienti già interessati ai servizi che offri così avranno il tempo necessario per leggere maggiori informazioni sulla tua attività. Per questa ragione, i dépliant sono perfetti per includere informazioni più dettagliate sui tuoi prodotti e servizi e altri dati su di te per farti conoscere meglio dalle altre persone. I dépliant potrebbero offrirti il formato giusto per rappresentare la tua azienda: con tutto lo spazio a disposizione puoi spiegare chi sei e cosa ti distingue dalla concorrenza.

Utilizzando questo prodotto per il marketing puoi davvero attrarre la tua clientela. Pensa ai motivi per cui quest’ultima dovrebbe preferirti ad altri. Che cosa puoi offrire ai tuoi clienti che nessun altro è in grado di garantire? Come puoi migliorare l’esperienza dei tuoi clienti?

Elementi da includere:

  • Il nome della tua attività
  • I tuoi recapiti
  • Sezione delle informazioni: questa parte ti aiuta a restare in contatto personalmente con il tuo pubblico per fare in modo che ritorni da te
  • Informazioni su prodotti e servizi: in questa sezione puoi includere dettagli quali prezzi e modalità di lavoro
  • Per la guida completa sulla progettazione dei dépliant, vedi qui

Chiedi ad altri cosa ne pensano

Hai creato i prodotti per il marketing e hai riflettuto su ogni singola parola: come puoi essere sicuro che tutto funzioni al meglio? Il metodo più utilizzato e comprovato per farlo è chiedere ad altri che cosa ne pensano.

 Chiedi a un amico o a un familiare di leggere i tuoi prodotti per il marketing per scoprire se il tuo messaggio viene comunicato correttamente. Riesce a capire cosa offri esattamente? Si sente coinvolto dalle tue parole? Verrebbe nel tuo negozio dopo aver letto il tuo materiale per il marketing?

Anche un collega può esserti utile ad assicurarti che il materiale per il marketing che hai creato sia in linea con il tuo brand.

Prendi spunto dal feedback ricevuto per apportare le necessarie modifiche. È possibile che quello che offri non sia chiaro o che il tuo biglietto da visita contenga troppe informazioni e che per questo sia difficile da leggere.

Bastano un po’ di pratica e i nostri suggerimenti per creare prodotti per il marketing che sarai orgoglioso di condividere.