Spingiti oltre le quattro mura del tuo negozio e organizza un evento pop up
Tempo di lettura stimato: 3 minuti
Questo è il periodo migliore dell’anno per interagire con i clienti. E pensa un po’, per farlo non c’è nemmeno bisogno di allontanarti dal tuo negozio (a meno che tu non ne abbia voglia, s’intende!). Se hai voglia di dialogare con i tuoi clienti esistenti e potenziali in modo divertente e memorabile, potresti pensare di organizzare un evento pop up proprio davanti al tuo negozio.
Potrebbe rivelarsi una strategia vincente per attirare i passanti anche all’interno.
1. Volantini
Tante persone preferiscono ancora oggi portarsi a casa un promemoria in forma cartacea, come un volantino o una cartolina promozionale, che potresti esporre su un apposito supporto o disporre in una pila ordinata all’angolo del tuo espositore. Invita i passanti a prenderne uno con sé quando se ne vanno e, se un cliente acquista qualcosa, mettigliene uno in busta.
Inoltre, i volantini e le cartoline promozionali possono essere altrettanto utili per pubblicizzare il tuo evento pop up: appendili in giro per il quartiere o lasciali nelle buchette delle lettere.
Suggerimento Vistaprint
Prodotti come volantini, cartoline promozionali e dépliant sono perfetti per raccontare la tua storia e comunicare ai clienti tutte le informazioni essenziali sulla tua piccola impresa.
2. Striscioni microforati
Attira l’attenzione dei clienti anche da lontano, con l’aiuto di un accattivante striscione pubblicitario. Gli striscioni microforati in poliestere sono perfetti per gli eventi all’aperto, poiché sono resistenti all’acqua e non scoloriscono, quindi non dovrai preoccuparti di vento o pioggia.
Assicurati che il tuo striscione riprenda i colori del tuo marchio e che includa il nome e il logo della tua piccola impresa: ricorda che quest’ultimo dev’essere ben visibile anche a distanza! Inoltre, potresti pensare di inserire anche altre informazioni che i clienti possano leggere una volta che si sono avvicinati, come ad esempio maggiori dettagli sul menù o sui prodotti che offri.
3. Magliette
Se gestisci una piccola impresa, uno dei migliori modi per aumentarne la visibilità è quello di indossare il tuo logo. Proprio per questo motivo, qualora decidessi di organizzare un evento pop up con lo scopo di presentare la tua attività ai passanti, il compito ti risulterà infinitamente più facile se indosserai un capo d’abbigliamento personalizzato, come ad esempio una maglietta con il tuo logo. Oltre ad aumentare la tua visibilità, le magliette con logo ti doneranno un aspetto professionale e gioveranno alla credibilità e all’affidabilità della tua impresa.
Come stimolare ancora di più l’entusiasmo dei clienti:
cura l’allestimento del tuo espositore pop up.
Una volta attirata l’attenzione dei clienti con uno striscione, sarà il momento di convincerli ad avvicinarsi per scambiare qualche parola. Lo strumento migliore per farlo? Un allestimento ben curato. Non dev’essere per forza qualcosa di stravagante: basta anche un tavolo pieghevole con una tovaglia personalizzata. Decoralo con qualche articolo del tuo negozio e riforniscilo costantemente di campioni e prodotti per il marketing.
Suggerimento Vistaprint
Stimola l’entusiasmo dei passanti con un vivace allestimento. Potresti mettere su un po’ di musica o intrattenere i clienti con una dimostrazione “dal vivo”: ad esempio, potresti preparare loro un frullato o qualcos’altro per fargli vedere come lavori.
Attira i clienti con un’offerta speciale.
Chi non ama i campioncini gratuiti? Ma se vuoi che le persone tornino davvero da te, includi un’offerta speciale sui volantini e le cartoline che distribuisci o trasforma i tuoi biglietti da visita in tessere fedeltà da completare su un lato con una serie di timbri. Stimolando l’entusiasmo dei passanti curiosi, sarà più facile che decidano di diventare clienti a tutti gli effetti.
Crea un legame con la comunità.
Le piccole imprese sono parte integrante della comunità, quindi potresti approfittare del tuo prossimo evento per dimostrare il tuo forte senso di appartenenza. Ad esempio, potresti raccogliere fondi per un ente benefico locale o invitare un membro del comune, della camera di commercio o persino della stampa locale (chissà che tu non ottenga persino un po’ di pubblicità gratuita sul giornale della tua zona!). Per di più, mantenere i contatti con la comunità può rivelarsi vantaggioso sotto tanti altri aspetti: se ti terrai al corrente di eventi locali come cortei, parate o mercatini, potrai approfittare più facilmente dei picchi di affluenza che deriveranno da queste ricorrenze speciali.
Diventa social.
Oltre a promuovere l’evento sui tuoi canali social, potresti invitare i visitatori a condividere le foto del tuo allestimento pop up sui loro profili. Crea un hashtag speciale per l’evento in modo da poter ritrovare facilmente le foto in un momento successivo e incoraggia i passanti a seguire gli account social della tua piccola impresa. Ricorda di aggiungere all’allestimento qualcosa che i passanti non vedano l’ora di fotografare, come ad esempio uno sfondo scenografico per Instagram, e cura ancora più del solito l’aspetto dei tuoi prodotti, ad esempio aggiungendo qualche decorazione colorata alle tue bevande.
Tutto ciò che devi sapere per organizzare un evento pop up
1. Volantini
2. Magliette
3. Allestimento accattivante
4. Incentivi e offerte speciali
5. Contatto con la comunità
6. Hashtag dell’evento