Rendi unico il tuo spazio all’aperto

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Se il tuo bar o ristorante non dispone ancora di uno spazio all’aperto, è arrivato il momento di integrarlo alla tua attività. Se ce l’hai già, allora perché non migliorarlo?

Organizzare uno spazio per la ristorazione all’aperto implica molto più del mettere insieme qualche tavolo con le sedie sul marciapiede. Cogli l’occasione per trasformare il tuo locale in un punto di ritrovo per mangiare e/o bere all’aperto: ti servono solo i prodotti giusti. Inizia con striscioni e poster accattivanti, poi aggiungi delle specialità sul menù e dai una marcia in più al tuo spazio all’aperto.

1. Striscioni da esterni

Con gli striscioni in vinile puoi decorare e definire lo spazio di ristorazione all’aperto. Appendine alcuni per creare un divisorio col tuo marchio che racchiuda l’area con i posti a sedere, o mettine uno vicino all’entrata per attirare l’attenzione dei clienti dall’altra parte della strada. Assicurati di includere i colori del marchio e il logo del tuo ristorante.

2. Poster

Informa i clienti sui protocolli di sicurezza, le specialità del menù e gli eventi futuri con uno strumento di grande visibilità: un poster. Se vuoi comunicare informazioni sulla sicurezza, scegli una grafica chiara con colori accattivanti e includi un messaggio conciso. Invece, se vuoi promuovere qualcosa di più divertente, come un evento o un drink speciale, usa foto vivaci dei tuoi piatti più colorati e dei cocktail perfetti per Instagram. Non dimenticare di aggiungere il tuo logo su ogni poster.

3. Adesivi su foglio

Oltre che per aggiungere il tuo marchio sui contenitori per l’asporto, gli adesivi su foglio possono essere usati per accettare pagamenti senza contatto o per visualizzare i menù in formato digitale. Basta includere un codice QR e attaccarlo sui tavoli per facilitarne la scansione. I codici QR sono tornati alla ribalta, specialmente nei locali di ristorazione: se il menù è digitale, potrai aggiornarlo in modo facile e veloce. E poi, in questo modo non dovrai più passare il tempo a disinfettare i menù cartacei tra un cliente e l’altro.

SUGGERIMENTO VISTAPRINT

I vetri rotti non saranno più una preoccupazione. Servi le tue bevande in bicchieri di carta riciclata, personalizzabili con un adesivo con logo o una frase divertente stampata.

Come rendere l’esperienza ancora più memorabile?

Adotta un intuitivo sistema di prenotazione o di lista d’attesa.

L’esperienza gastronomica all’aperto dovrebbe essere semplice e rilassante. Una piattaforma di prenotazione o un sistema di lista d’attesa funzionale sono strumenti utili con cui ottimizzare i posti a sedere e ridurre i tempi di attesa. I clienti stessi potranno prenotare un tavolo online, attraverso il tuo sito web o una piattaforma di terze parti. Oppure potrebbero chiedere un tavolo direttamente all’arrivo al tuo locale: facilita anche quel tipo di richiesta, fornendo loro una stima realistica dei tempi di attesa e invitandoli a prendere un drink al bar mentre aspettano (se disponi dello spazio e dei permessi necessari). Proponi di inviare loro un messaggio quando il tavolo è pronto, così potranno esplorare la zona mentre aspettano.

Crea un menù adatto allo spazio aperto.

Semplifica il servizio di ristorazione all’aperto creando un menù limitato: se riduci i prodotti offerti, renderai le cose più facili per il personale di servizio e quello in cucina. Inoltre, opta per piatti e bevande facili da trasportare e consumare all’aperto. Una terrazza affollata forse non è il posto migliore per preparare un cocktail infuocato al tavolo! Scegli la semplicità e lascia che i clienti si godano appieno lo spazio all’aperto che hai creato per loro.

Offri promozioni e celebra eventi interessanti.

Trasforma il tuo spazio all’aperto in un punto di ritrovo gastronomico con eventi speciali e promozioni esclusive. Ecco alcune idee per iniziare:

  • Ingaggia una band o un musicista del posto per suonare dal vivo una o, perché no, due serate a settimana.
  • Attira i clienti con piatti e bevande del giorno.
  • Organizza un brunch domenicale con un tema diverso ogni settimana: Hawaii, sport, cinema, anni ‘80, e così via.
  • Invita i clienti a fermarsi da te anche in mezzo alla settimana tramite offerte e promozioni speciali (ad esempio, “Prendi due e paghi uno” ogni martedì).

Crea un’atmosfera gradevole.

Il tuo spazio all’aperto dovrebbe essere un’estensione della sala interna, soprattutto in termini di atmosfera. Definisci la zona con delle fioriere e decorala con fiori freschi e candele: i clienti dimenticheranno presto di essersi seduti sul marciapiede o accanto a una strada trafficata.

Uno degli aspetti più delicati della gestione di un ristorante all’aperto è il clima: fai del tuo meglio per non farti prendere di sorpresa. Per proteggere la zona all’aperto dalle intemperie e garantire il comfort dei clienti, scegli lampade riscaldanti e tende da sole.

Tutto quello che ti serve per il tuo spazio di ristorazione all’aperto:

1. Striscioni da esterni

2. Poster

3. Adesivi su foglio

4. Un sistema di prenotazione

5. Un menù adatto allo spazio aperto

6. Promozioni settimanali

7. Un calendario di eventi

8. Uno spazio esterno accattivante