Dove (e come) le piccole imprese possono usare i codici QR

Nel corso dell’ultimo anno la sicurezza è diventa un elemento imprescindibile per le imprese di tutto il mondo, e proprio per questo abbiamo assistito a un rilancio dei codici QR (Quick Response). I codici QR non sono mai stati così facili da usare, che si tratti di condividere il menù di un ristorante o di effettuare pagamenti senza contatto. Con la maggior parte degli smartphone basta inquadrare il codice QR usando la fotocamera per far sì che si apra un URL.

Le piccole imprese hanno tantissime opportunità a loro disposizione per aggiungere un codice QR, tra cui i prodotti per il marketing di uso quotidiano come:

  • Biglietti da visita
  • Targhe magnetiche per auto
  • Vetrofanie
  • Adesivi su foglio
  • Cavalletti
  • Striscioni in vinile
  • Poster
  • Roll up da tavolo

Qual è la posizione migliore per usare un codice QR e che tipi di prodotti con codice QR sono adatti alla mia piccola impresa?

La posizione migliore per un codice QR dipende dal tipo di attività e dagli obiettivi che vuoi ottenere tramite il codice QR. Che tu voglia usare i codici QR per ricevere pagamenti oppure per fornire ai clienti informazioni aggiuntive, ecco alcune idee su come usarli (e alcuni suggerimenti sui prodotti più adatti), divise in base a varie categorie di piccole imprese.

Per bar e ristoranti:

Uno degli usi più diffusi per i codici QR è la consultazione del menù dei ristoranti evitando i contatti. Se non l’hai ancora fatto, creane uno per la tua attività e posizionalo in bella vista, dove sia facile da scansionare, ad esempio un roll up appoggiato sul bancone, una vetrofania sulla porta d’ingresso oppure uno striscione pubblicitario accanto al bancone degli ordini da asporto.

Il tuo ristorante offre il ritiro fuori dal negozio? Allora puoi includere un codice QR all’interno dell’email che i clienti ricevono alla conferma dell’ordine. In questo modo, quando verranno a ritirare la loro ordinazione potrai scansionare il codice e semplificare il processo.

Prodotti con codice QR per i ristoranti

Per le palestre:

A prescindere dal fatto che si tratti di una grande palestra o di un piccolo studio di fitness, prendi in considerazione la possibilità di usare i codici QR per rendere il processo di registrazione e accesso alle lezioni più sicuro e fluido. Potresti stampare un codice QR su un roll up da tavolo, in modo da facilitare l’accesso, oppure posizionare una vetrofania all’ingresso del tuo studio, per consentire la registrazione senza contatto.

In alternativa, se vuoi attirare nuovi clienti, aggiungi agli articoli più vistosi (ad esempio, poster o striscioni pubblicitari) un codice QR con un collegamento a un tour virtuale della palestra, a un’anteprima delle lezioni disponibili oppure a un’offerta speciale per i nuovi iscritti.

Per leProdotti con codice QR per le palestre

Per attività che forniscono servizi:

I codici QR possono tornare utili anche se lavori nel campo delle costruzioni o del giardinaggio, dell’idraulica o della decorazione d’interni. Una i codici QR per facilitare la prenotazione di un appuntamento da parte dei clienti, per completare un modulo di richiesta di consulenza o per lasciare una recensione su Yelp. Aggiungi una vetrofania o una targa magnetica per auto con un codice QR al tuo veicolo, così quando i potenziali clienti lo vedranno (anche quando è parcheggiato) potranno scansionare il codice QR e ottenere rapidamente ulteriori informazioni sulla tua attività.

Fornisci un tipo di servizio che richiede un riscontro da parte del cliente? Al termine dell’appuntamento, lascia ai clienti un biglietto da visita dotato di un codice QR che rimanda a istruzioni specifiche su come prendersi cura del giardino o su come tenere puliti i pavimenti in legno.

Prodotti con codice QR per attività che forniscono servizi

Per agenzie immobiliari:

L’efficacia di un annuncio immobiliare dipende dalla qualità delle foto che lo accompagnano. Potresti usare un codice QR per permettere alle persone interessate di visualizzare la galleria completa di immagini o accedere a un tour virtuale. Aggiungi un codice QR al cavalletto pubblicitario della prossima visita aperta al pubblico, sui cartelli pubblicitari esposti davanti alle proprietà in vendita o sui volanti informativi che distribuisci ai clienti.

Oltre che per i motivi sopraelencati, potresti usare un codice QR anche per dare ai potenziali acquirenti indicazioni su come raggiungere il tuo ufficio o la proprietà in questione. Ti basterà stampare un foglio di adesivi da incollare sui biglietti da visita che distribuirai alle persone interessate.

Prodotti con codice QR per le agenzie immobiliari

Per i negozi e i punti vendita al dettaglio:

Se gestisci una boutique online oppure un negozio con una sede fisica, puoi includere i codici QR nel tuo packaging e usarli per attirare i clienti sui profili social della tua attività, per condividere un buono sconto sul prossimo acquisto o per raccogliere feedback attraverso un modulo. Aggiungi il codice QR agli adesivi che utilizzi per personalizzare le borse di carta, ai tuoi biglietti da visita o alle cartoline promozionali che includi in ogni ordine. È un modo efficace di creare un’esperienza d’acquisto completamente interattiva.

Prodotti con codice QR per negozi e punti vendita al dettaglio

Per tutti:

A prescindere dal settore nel quale opera la tua piccola impresa, puoi usare a tuo vantaggio i codici QR in tantissimi modi. Ecco alcune idee versatili per sfruttare questa tecnologia.

  • I codici QR consentono alle piccole imprese di accettare i pagamenti senza contatto in modo più economico
  • Aggiungi un codice QR ai tuoi biglietti da visita per condividere le tue informazioni di contatto o per facilitare l’accesso al tuo sito web.
  • Usa un codice QR per organizzare la distribuzione di omaggi promozionali: incentiva i clienti a completare un modulo per la raccolta di informazioni o a iscriversi alla tua newsletter attraverso il codice QR, quindi premiali con un omaggio o una promozione esclusiva.
  • Aumenta il numero dei tuoi follower sui social media con un codice QR collegato alla tua pagina Instagram, Facebook o Twitter. Basta aggiungere il codice QR ai biglietti da visita, agli striscioni e ai poster appesi in negozio o alle cartoline pubblicitarie.
  • Aggiungi un codice QR alle ricevute e alle fatture per consentire ai clienti di darti il loro feedback in pochi clic.
SUGGERIMENTO VISTAPRINT
Vuoi creare un’esperienza di brand completa? Ecco un esempio. Se hai un negozio di abbigliamento, puoi aggiungere un adesivo con codice QR al cartellino di ogni articolo e fare in modo che reindirizzi i clienti a un video sulla creazione di un outfit oppure ad alcuni suggerimenti di prodotti correlati.

Vuoi creare un codice QR per la tua piccola impresa?

Che tu abbia deciso di creare un codice QR per distribuire omaggi promozionali, per facilitare i pagamenti senza contatto o per mostrare il menù del tuo ristorante, ci sono ancora alcune cose da fare. Prima di lanciare il tuo prodotto con codice QR assicurati che:

  • Includa un invito all’azione. Sotto al codice QR, aggiungi una frase dinamica, come “Scansiona qui” o “Visita il mio sito web”.
  • Sia posizionato in modo appropriato. Disponi il codice QR in modo che sia facile da scansionare e assicurati di lasciarvi un po’ di spazio attorno quando lo inserisci nel design di biglietti da visita o striscioni pubblicitari.
  • Fai una prova. Prima di appendere un poster con il codice QR, fai una prova per controllare che funzioni. Quindi puoi chiedere a dipendenti, amici e familiari di provare a loro volta.
  • Dai un incentivo ai clienti. Dai ai clienti un motivo in più per usare il tuo codice QR. Ad esempio, se scansionano il codice QR e si iscrivono alla tua newsletter, potranno partecipare al sorteggio di un buono regalo.