Cambiamenti per le piccole imprese nel 2021
Tempo di lettura stimato: 3 minuti
A prescindere dal settore in cui operano, il mondo delle piccole imprese è in continuo cambiamento, specialmente dopo un anno come il 2020. A causa del COVID-19, abbiamo potuto osservare come le piccole imprese sono state in grado di adattare in continuazione la propria offerta e il loro modo di operare. Quindi abbiamo deciso di raccogliere e condividere informazioni (e consigli utili) dalle piccole imprese di tutto il mondo.
Che si tratti di insegnanti di fitness che hanno iniziato a offrire sedute di allenamento virtuali oppure di boutique che ora effettuano consegne a domicilio, ci sono molti modi in cui le piccole imprese si sono adattate per trovare nuovi clienti, aumentare il fatturato e promuovere il proprio marchio. Speriamo che queste idee ti aiutino a fare in modo che la tua attività inizi il 2021 con il piede giusto.
- Concentrati sul social media marketing gratuito.
- Adatta la selezione di prodotti in vendita.
- Cerca attivamente nuove opportunità.
- Dai la priorità alla sicurezza.
- Rinnova (o crea!) la tua presenza online.
- Fai beneficienza quando possibile.
Concentrati sul social media marketing gratuito.
I social media sono uno strumento di marketing gratuito eccezionale per tutti i tipi di piccola impresa, che si tratti di promuovere nuovi prodotti, entrare in contatto con i clienti oppure organizzare la distribuzione di omaggi promozionali.
Diversi piccoli imprenditori hanno dichiarato di aver iniziato a dedicare più tempo e più energia ai social media, caricando foto di qualità superiore su Instagram oppure rispondendo alle domande dei clienti in una diretta video su Facebook. I piccoli imprenditori ci hanno inoltre confidato che hanno iniziato a provare alcune opzioni pubblicitarie a basso costo sui social media e tramite Google Ads, che sono ottime soluzioni in caso di budget limitato.
SUGGERIMENTO VISTAPRINT
Crea post per i social media che cattureranno l’attenzione dei clienti nel nostro studio di design per i social. Trova un modello che ti piace e personalizzalo aggiungendo il tuo logo e un messaggio in linea con il tuo marchio.
Adatta la selezione di prodotti in vendita.
Secondo il nostro questionario, molti piccoli imprenditori hanno dichiarato di aver allargato la gamma di prodotti e servizi offerti. Anche se la loro attività è stata costretta a chiudere al pubblico, i partecipanti ci hanno confidato di aver impiegato questo tempo nello sviluppo di nuovi prodotti in vista della riapertura.
I proprietari di molti negozi hanno iniziato a pubblicare sui social foto di prodotti prima disponibili solo in negozio, e hanno cominciato a venderli online. Questa operazione, insieme al servizio di consegna a domicilio, ha permesso a queste attività di sopravvivere.
Cerca attivamente nuove opportunità.
Le collaborazioni professionali sono un ottimo modo per cogliere nuove opportunità. Che tu decida di vendere i prodotti di altri commercianti sul tuo negozio online oppure se collabori con un altro studio di fitness della zona per organizzare uno store pop-up (mantenendo le distanze di sicurezza), ci sono moltissimi modi per sostenere le altre piccole imprese che fanno parte della tua comunità e allo stesso tempo dare una spinta alla tua attività.
Dai la priorità alla sicurezza.
Ora più che mai, la sicurezza è la priorità assoluta per i piccoli imprenditori di tutti i settori. I ristoranti sono passati a menu monouso o con codice QR, le attività di manicure hanno installato barriere in PVC e i negozianti incoraggiano sempre di più le transazioni senza contatto. Stai al passo con i cambiamenti nelle regole e nei protocolli locali, e concentrati per garantire la sicurezza di clienti e dipendenti.
Rinnova (o crea!) la tua presenza online.
In un momento in cui i negozi hanno dovuto abbassare le saracinesche e le persone si sono ritrovate chiuse in casa, gli strumenti digitali sono diventati importantissimi. Secondo il nostro questionario, molte piccole imprese hanno approfittato di questi mesi per aggiornare siti web e pagine sui social media.
Questo è il momento perfetto per dare la priorità al tuo sito web, sia che si tratti di aggiornarlo, ad esempio se non hai fatto nessuna modifica da quando hai aperto l’attività un paio di anni fa, sia per creare un sito web, se ancora non ne hai uno. Pensa al tuo sito come a una vetrina digitale e usalo per ricreare l’esperienza di una visita in negozio. Il tuo sito dovrebbe essere più di un negozio virtuale. Includi una pagina di informazioni sull’attività, alcune testimonianze dei clienti e fotografie di alta qualità. E assicurati che il sito contenga tutte le informazioni necessarie per i potenziali clienti, come gli orari di apertura e i contatti.

Lista delle cose da fare per le piccole imprese
1
Aggiorna il tuo sito web.
2
Migliora la tua presenza sui social media.
3
Lancia nuovi prodotti o servizi.
4
Vai alla ricerca di nuove opportunità.
5
Applica le nuove misure di sicurezza.
6
Aiuta la comunità.
SUGGERIMENTO VISTAPRINT
Non ci sai fare con l’HTML? Nessun problema: l’editor di siti web di Vistaprint è facilissimo da usare e il nostro team digitale è a tua disposizione per creare il sito al posto tuo.
Fai beneficienza quando possibile.
Anche in questa situazione incerta le piccole imprese hanno dimostrato di avere a cuore la comunità.
Le distillerie e i birrifici hanno usato le proprie attrezzature per produrre igienizzante per le mani. Le attività tessili si sono adattate alla produzione di mascherine in tessuto e di altri dispositivi di protezione individuale. La comunità creativa ha prestato il proprio tempo e il proprio talento a progetti di fotografia realizzati sulla porta di casa o alla decorazione gratuita delle finestre.
Una ristoratrice di Boston ha trasformato il suo locale chiuso al pubblico in un centro per le donazioni del sangue della Croce Rossa, mentre un altro ristorante ha iniziato a offrire pasti gratis per i lavoratori in prima linea. (Scopri di più su queste due attività nel nostro podcast Storie di piccole grandi imprese.)