Quando si possiede una piccola impresa, non è facile escogitare soluzioni nuove e originali per far conoscere la propria attività. Il marketing con le cartoline promozionali è una tattica collaudata per aumentare la visibilità, le vendite o il flusso di persone delle imprese.
Le cartoline sono un supporto efficace su cui esporre le informazioni aziendali come il logo, gli orari di apertura e i contatti e, soprattutto, sono un ottimo strumento di marketing. Con il giusto tocco di creatività, il modo in cui le utilizzi può davvero fare la differenza. In questo articolo, scopri 9 modi di usare le cartoline promozionali per dare visibilità alla tua impresa e aumentare le vendite.
9 idee per il marketing con le cartoline:
- Includi un coupon o una promozione.
- Aggiungi un promemoria.
- Condividi le novità.
- Pubblicizza un prodotto.
- Presenta il team.
- Ringrazia.
- Trasformala in un omaggio da conservare.
- Racconta la tua storia.
- Crea un programma di raccomandazioni.
1. Includi un coupon o una promozione.
Per invogliare i clienti a scegliere di nuovo i tuoi prodotti o servizi, includi una promozione nelle cartoline (per esempio, uno sconto sul prossimo acquisto o un coupon per ricevere un omaggio). Oltre ai classici sconti, considera qualcosa di più creativo, come una cartolina per fare gli auguri di Natale o di compleanno ai clienti: un biglietto personalizzato è un ottimo mezzo per fidelizzare la clientela.
Suggerimento VistaPrint
Invia una cartolina promozionale ai nuovi clienti per dare loro il benvenuto e rendila più personale includendo un messaggio scritto a mano.
2. Aggiungi un promemoria.
Lascia un po’ di spazio su uno dei due lati delle cartoline per ricordare ai clienti il loro prossimo appuntamento o la data consigliata per un servizio. Una cartolina per promemoria – che tu abbia un salone di bellezza, una toelettatura per animali o una ditta di giardinaggio – è uno strumento efficace e originale per far sì che i clienti ricordino il tuo marchio… e i loro appuntamenti.
3. Condividi le novità.
Stai per aprire una nuova sede? Gli orari di apertura sono cambiati? Hai lanciato un nuovo prodotto o servizio? Se vuoi annunciare una notizia, fallo con le cartoline. Per attirare l’attenzione al massimo, scegli una grafica vivace e accattivante.
4. Pubblicizza un prodotto.
Crea un legame personale con i tuoi prodotti attraverso una cartolina informativa. Su un lato della cartolina, racconta ai clienti cosa rende interessante o unico un tuo prodotto o servizio e invitali a prenderne una prima di uscire dal negozio (anche se non hanno acquistato nulla). Quando confezioni un ordine effettuato online, includi una cartolina nel pacchetto: ai clienti piace ricevere qualcosa in più insieme al loro acquisto.
5. Presenta il team.
Se nella tua piccola impresa lavorano più persone, presentale ai clienti scrivendo qualcosa su di loro sulle cartoline promozionali. Aggiungi una foto che li rappresenta su un lato e qualche informazione personale e originale sull’altro. Gestisci un negozio al dettaglio, un ristorante o un’impresa che fornisce servizi? In ogni caso, quando entrano in un locale, ai clienti piace vedere dei visi famigliari e conoscere un po’ meglio le persone a cui si rivolgono regolarmente.
6. Ringrazia.
Non c’è niente di più personale di un messaggio scritto a mano. Allora perché non usare un lato delle cartoline per ringraziare i clienti che hanno scelto la tua azienda? Inviane una per posta dopo l’acquisto di un tuo prodotto o la prenotazione di un tuo servizio, oppure inseriscine una in un ordine effettuato online: è un tocco personale che i clienti apprezzeranno sicuramente.
Suggerimento VistaPrint
Un messaggio scritto a mano può aiutarti anche a recuperare i clienti che non vedi da molto. Se hai notato che alcuni clienti non interagiscono con la tua impresa da un po’, spedisci loro una cartolina dicendo che senti la loro mancanza e proponi un’offerta speciale per incoraggiarli a tornare a farti visita.
7. Trasformala in un omaggio da conservare.
Libera la creatività e offri ai clienti un motivo per conservare la tua cartolina. Qualche esempio da aggiungere sul retro delle cartoline: se possiedi un ristorante, scrivi la ricetta di un cocktail; se hai un marchio di abbigliamento, aggiungi dei consigli di stile o trasforma la cartolina in un cartellino extra large. Convertendo uno strumento di marketing in qualcosa di utile, assicuri alla tua cartolina un posto sul frigorifero dei clienti. Vuoi includere delle informazioni pratiche sui tuoi prodotti? Utilizza la cartolina per descrivere come usare o prenderti cura di un prodotto e i clienti la conserveranno gelosamente.
8. Racconta la tua storia.
Il formato delle cartoline è perfetto per comunicare le informazioni essenziali della tua piccola impresa, come, per esempio, la tua storia. Racconta ai clienti i valori del marchio, le origini o la missione in modo da creare un legame e ricordare loro che dietro la tua impresa c’è una persona in carne e ossa.
Suggerimento VistaPrint
Se la storia che vuoi raccontare è troppo lunga per poter essere racchiusa nella cartolina, aggiungi un codice QR che si collega al tuo sito web: lì, i clienti potranno leggerla per intero.
9. Crea un programma di raccomandazioni.
Un modo efficace per stimolare il marketing del passaparola per la tua impresa è avviare un programma di raccomandazioni. E un modo per incoraggiare i clienti a parlare della tua impresa con altri è inserire il programma su una cartolina. Per esempio, quando un cliente acquista un prodotto, offrigli una cartolina promozionale da regalare a un’altra persona. Se questa persona decide di venire a trovarti ed effettua un acquisto, ricompensa il cliente originale con uno sconto speciale.