Le attività legate al benessere, alla cura della persona e al fitness hanno registrato una forte espansione negli ultimi anni. A causa dell’offerta sempre maggiore, molti utenti si dedicano a ricerche esaustive, confrontando prezzi, attrezzature e servizi prima di scegliere la palestra nella quale mantenersi in forma o il centro benessere in cui rilassarsi. Il livello di competenze dei clienti è senza dubbio aumentato, ma è aumentato anche l’interesse, quindi ci sono più opportunità di differenziarsi e acquisire nuovi clienti. Ecco alcune idee che ti aiuteranno a migliorare le strategie di marketing e comunicazione della tua palestra, del tuo studio di yoga o del tuo centro benessere.
1
Scegli la tua immagine e applicala in modo uniforme
Questo consiglio è valido per qualsiasi tipo di attività, ma è fondamentale non ignorarlo soprattutto per le attività come palestre e centri benessere, nelle quali l’ambiente circostante è molto importante, perché aiuta a stimolare l’attività fisica.
Allo stesso modo, in un centro benessere, dove tutto deve essere pensato per il relax dei clienti, non devono esserci colori o messaggi stonati o fastidiosi. Inizia con un solo colore o con una combinazione di due colori che rappresenti la tua attività. Combinali e gioca con le diverse tonalità sui tuoi poster, sui prodotti per il marketing e anche sul tuo sito web. Se hai bisogno di aiuto, puoi sempre servirti dei nostri servizi di grafica e design, grazie ai quali ti aiuteremo a creare prodotti per il marketing all’altezza delle tue aspettative.
2
Crea un’uniforme per il tuo team
È una buona idea fare in modo che i clienti possano identificare subito i dipendenti della tua attività per rispondere alle domande all’istante. Le magliette personalizzate con logo sono un classico, ma puoi aggiungere al design la qualifica di ciascun dipendente: personal trainer, massaggiatore, insegnante di yoga, ecc. E i tuoi clienti saranno ancora più colpiti se userai i colori del tuo marchio. Inoltre, se realizzi attività all’aperto, come lezioni di fitness al parco o yoga in spiaggia, puoi abbinarle ad altri prodotti, come cappellini o felpe con cappuccio. E perché non sviluppare questa idea per promuovere la tua attività? Se hai già personalizzato magliette, cappellini e altri capi d’abbigliamento, ordinane un nuovo lotto su cui compare soltanto il tuo logo e fai un regalo ai tuoi clienti, in modo che portino la tua attività con sé, ovunque vadano.
3
Promuovi la tua attività nei luoghi più adatti
Immagina come ti sentiresti se, durante un massaggio rilassante, con musica di sottofondo, ti trovassi di fronte un cartello enorme con la scritta “SALDI” in rosso fuoco. Sono queste le cose che vogliamo evitare. Come dicevamo in precedenza, ci è voluta molta cura per creare l’atmosfera adatta nei tuoi spazi e sarebbe un peccato rovinarla con elementi quali un’offerta fuori luogo. Scegli con attenzione gli spazi nei quali vuoi dare visibilità alle tue promozioni: puoi usare un roll up nella reception oppure dei volantini nella sala d’aspetto, o magari dei poster personalizzati per attirare l’attenzione dei clienti in cassa. L’importante è trovare un luogo nel quale le offerte avranno il maggiore impatto possibile, senza interferire con la tua attività.
4
Aumenta la fidelizzazione dei tuoi clienti
Considerata la grande varietà di offerte disponibili, è importante tenersi stretti i propri clienti con iniziative che premino la loro fedeltà. Per i professionisti come personal trainer e insegnanti di yoga o pilates, un biglietti da visita che faccia anche da carta fedeltà è una buona idea per catturare principianti e affezionati della disciplina. Questo, con il merchandising e gli omaggi promozionali di cui parleremo a breve, è un’arma infallibile per stimolare l’arrivo di nuovi clienti grazie al passaparola.
5
Sfrutta il merchandising
Il fitness è uno dei settori per i quali sono disponibili più opzioni per utilizzare il merchandising come strategia di promozione. Durante gli allenamenti quotidiani, i clienti usano moltissimi prodotti: borracce, borse sportive, auricolari, cappellini, magliette sportive, ecc. Tutti questi prodotti sono facili da personalizzare aggiungendo il tuo logo e perfetti da distribuire ai clienti. In alternativa, puoi creare un po’ di aspettativa con un sorteggio a premi sui social network. Questo ti permetterà di guadagnare nuovi follower, che potrebbero trasformarsi in clienti.